Magazine online con notizie e idee innovative sul settore alberghiero e turistico. Trova tutte le news e gli strumenti più attuali per Hotel, Ristoranti e Strutture Ricettive sul blog di InfoHOTEL.
Si è conclusa il 5 febbraio la 44esima edizione di Hospitality - Il Salone dell'Accoglienza. Con 28.575 visitatori, 561 espositori (+6%) e 171 nuovi brand, la manifestazione ha rafforzato il suo importante ruolo per il settore del turismo e della ricettività. Punto di riferimento per i professionisti che operano in ambito Ho.Re.Ca., la fiera non ha deluso le aspettative di espositori e visitatori, confermandosi luogo di business e vetrina delle nuove tendenze dell'ospitalità.
Google Maps è senza dubbio uno degli strumenti più popolari e utilizzati da turisti e viaggiatori, in quanto consente di "mappare" e pianificare i propri viaggi. Vista la sua grande utilità, l'applicazione ha ampliato le sue funzionalità introducendo importanti novità per il settore turistico-ricettivo. Di recente, infatti, Google ha messo a disposizione degli utenti la possibilità di prenotare un soggiorno in hotel direttamente dai risultati di ricerca.
La cuscineria per esterni è una di quelle linee di prodotti per cui i materiali e la costruzione fanno la differenza, sia in termini estetici, sia in termini di durabilità e resistenza agli agenti esterni. Ambienti quali giardini, dehors, piscine e altri spazi all'aperto necessitano di un arredamento tecnico che è pensato appositamente per attività frequentate dal pubblico, quali alberghi, villaggi turistici, bar e altre attività ricettive. Vediamo come scegliere i cuscini da esterno (quali errori evitare) e quali sono le più importanti caratteristiche estetiche e funzionali.
Che la prima colazione in Hotel e B&B sia uno degli aspetti più importanti per gli ospiti è un concetto anche troppo ovvio. Meno ovvio è trovare delle attrezzature che consentono di gustare alcuni prodotti in un modo davvero unico. In questo articolo vediamo dei dispenser per il miele che hanno al suo interno un favo vero e dei dispenser per yogurt innovativi che assicurano praticità e igiene.
Una delle prime cose che gli ospiti vedono prima di entrare in un Hotel, Ristorante o struttura ricettiva, è proprio lo zerbino. Gli zerbini personalizzati per hotel, b&b, ristoranti e attività ricettive sono oggi disponibili in vari materiali e realizzati su misura per il committente, sia per interni che per esterni. Le aziende che forniscono zerbini per hotel, hanno solitamente la possibilità di abbinare passatoie, moquette e altre pavimentazioni in tessuto, in modo da rendere l'immagine dell'attività più organica e uniforme. Vediamo nel seguito come scegliere e dove trovare aziende specializzate in questo tipo di prodotti, oggi sempre più richiesti nel settore ricettivo.
Partirà domenica 2 febbraio per concludersi mercoledì 5 febbraio Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza, la fiera italiana leader nel settore Ho.Re.Ca.. Il quartiere fieristico di Riva del Garda aprirà le sue porte per una quattro giorni in cui sarà possibile conoscere le ultime tendenze dell'ospitalità e della ristorazione, attraverso un percorso espositivo di 4 aree tematiche (Contract & Wellness, Beverage, Food & Equipment, Renovation & Tech) e 2 aree speciali destinate ai mercati di punta del beverage: Solobirra, dedicata alla birra artigianale, e RPM-Riva Pianeta Mixology, riservata al bere miscelato.
Dopo aver esposto i finanziamenti messi a disposizione da Invitalia a livello nazionale (per saperne di più leggi anche "Finanziamenti Agevolati e Contributi a Fondo Perduto 2020. Ecco le opportunità per Hotel, B&B e Strutture Ricettive"), riportiamo di seguito le opportunità attualmente disponibili per alcune regioni italiane. I bandi regionali aperti per l'anno 2020 sono rivolti a tutti coloro che intendono avviare nuove attività in diversi settori, anche in quello turistico-ricettivo.
Come rendere le proprie camere a prova di rumore, attraverso soluzioni pratiche e dal design accattivante? La scelta della carta da parati influisce non solo sull'estetica delle stanze e di tutti gli ambienti di un hotel, ma anche sulla qualità del soggiorno. A tale scopo, sono disponibili soluzioni innovative - le carte da parati insonorizzanti e fonoassorbenti - capaci di soddisfare sia le esigenze funzionali che quelle di immagine, contribuendo alla privacy e al relax degli ospiti.
In questo articolo, vi proponiamo una panoramica sulle opportunità disponibili in termini di finanza agevolata. Vedremo nel dettaglio i finanziamenti e i contributi messi a disposizione del settore della ricettività per l'anno 2020, elencando i bandi accessibili a livello nazionale.
In questa guida daremo uno sguardo sulle porte interne per hotel e strutture ricettive, scoprendo le soluzioni tecniche più adatte ai vari ambienti: camere, bagni, cucina, sala ristorante, magazzini e celle frigorifere, spogliatoi, piscina, palestra, area benessere. È necessario, infatti, prestare molta attenzione alle porte insonorizzate e isolanti che possono essere impiegate in albergo, scegliendo soluzioni che garantiscano i requisiti tecnici, funzionalità e risparmio economico.
Manca poco all'inaugurazione della 44 edizione di Hospitality - Il Salone dell'Accoglienza. Il quartiere fieristico di Riva del Garda, il prossimo 2 febbraio, aprirà le sue porte all'attesissima manifestazione dedicata al settore alberghiero e alla ristorazione. Un appuntamento imperdibile per tutti i professionisti che operano in ambito turistico - ricettivo, un'importante occasione di business e formazione.
L'italia vanta di un sistema idrico tra i migliori in Europa. Test e controlli, effettuati costantemente sugli acquedotti pubblici italiani, smentiscono ogni tipo di pregiudizio circa la qualità delle nostre acque. Attraverso piccoli ed economici accorgimenti, è possibile servirsi della propria rete idrica senza alcuna preoccupazione. Anche hotel, ristoranti e altre attività ricettive potrebbero godere dei numerosi vantaggi che derivano dal consumo dell'acqua di rubinetto, certificando e garantendo ai propri clienti la qualità del sistema idrico utilizzato.
Per la gioia di albergatori e tour operator, sono sempre di più le "esperienze di valore" che è possibile associare al soggiorno in Hotel. Aspetto che è oggi fondamentale per differenziarsi e garantire la soddisfazione di turisti italiani e stranieri (per questo motivo si sente sempre di più il concetto di "turismo esperienziale" come strategia per aumentare il valore percepito dei servizi alberghieri e turistici). In questo caso, parliamo di una iniziativa rivolta alla città di Venezia, con un'eccellenza mondiale: la Scuola del Vetro Abate Zanetti di Murano.
Entro il 16 giugno 2020, Booking dovrà porre un freno ai messaggi che stimolano gli utenti ad effettuare nell'immediato prenotazioni a prezzi e condizioni vantaggiose. A introdurre questo provvedimento, la Commissione UE, che, a seguito di lunghi controlli, ha definito ingannevole la gran parte degli annunci pubblicati dal portale.
Entro il 2021, il consumo dei flaconcini in plastica potrebbe subire una notevole diminuzione. Alcune delle più grandi catene alberghiere si sono dichiarate pronte a ridurre l'utilizzo della plastica, eliminando gli articoli da bagno monouso e introducendo soluzioni ecosostenibili. Lo scopo è quello di mostrare l'impegno e l'attenzione del settore turistico-alberghiero nei confronti dell'ambiente, ottenendo, nel contempo, il consenso di chi ha cuore il futuro del pianeta.
Fra i clienti di bar, ristoranti e hotel è sempre più diffuso il consumo di ginseng. E di conseguenza è cresciuta anche l'aspettativa degli ospiti su questo prodotto. Vediamo come scegliere il giusto caffè ginseng per un bar o una struttura ricettiva, in modo da non deludere gli amanti di questa bevanda.
Una recente sentenza del tribunale di Trapani ha creato un notevole precedente, dichiarando vessatoria la clausola "NON RIMBORSABILE" che è quindi valida solo se approvata separatamente e per iscritto, cosa che per le prenotazioni online (sia dirette che tramite OTA) non avviene mai. Il risultato è che un cliente che effettua la prenotazione online può chiedere il rimborso anche se sul sito e sulle condizioni generali appare la clausola "non rimborsabile".
Utilizzare un albergo a ore come ufficio o per importanti appuntamenti di lavoro? Adesso si può grazie al Day Use Hotel, la formula che offre interessanti opportunità ai professionisti e agli uomini d'affari, nonché ai gestori di alberghi e strutture ricettive. Questa nuova tendenza in continua crescita, sta trovando larga diffusione soprattutto nelle grandi città, presso hotel di lusso e resort di fascia alta, che mettono a disposizione dei propri ospiti una vasta gamma di servizi che vanno dal business corner al wellness.
Quali sono i nuovi obblighi in materia fiscale per il settore alberghiero e della ristorazione? Come dovranno essere certificati i corrispettivi a partire dal 2020? In questo articolo andremo a esaminare nel dettaglio i singoli casi e le nuove modalità di certificazione dei servizi e delle prestazioni, facendo riferimento alla risposta dell'Agenzia delle Entrate all'Interpello n° 486 del 14 novembre 2019.
La carta dei vini digitale è uno strumento apprezzato prima di tutto dai gestori di ristoranti, enoteche, hotel e wine bar. Il perché è facilmente intuibile: attira gli appassionati del vino (settore sempre più in espansione), aiuta a differenziare la propria immagine, è uno strumento di vendita e di marketing che soddisfa prima di tutto gli ospiti, aiuta ad organizzare la propria cantina e la propria offerta di vini e alcolici.



