Pin It

Il cicloturismo è oggi uno dei segmenti più interessanti e dinamici. Dalle mete di montagna agli agriturismi, fino ai campeggi e agli hotel urbani, cresce il numero di ospiti che pianifica un soggiorno anche in base ai servizi dedicati alla mobilità sostenibile. Le strutture che vogliono distinguersi stanno investendo in soluzioni moderne, sicure e integrate, capaci di migliorare in modo concreto la qualità dell'esperienza offerta agli ospiti.

Puntare su un'accoglienza bike-friendly rappresenta, quindi, un'opportunità strategica, oltre che un elemento di differenziazione capace di incidere positivamente sulle prenotazioni, sulla reputazione online e sulla fidelizzazione.

Perché investire sui servizi dedicati alla mobilità sostenibile

Il turismo in bicicletta continua a registrare una crescita continua e coinvolge una vasta tipologia di ospiti: sportivi, famiglie, viaggiatori green e semplici appassionati. Le strutture ricettive che integrano servizi dedicati alla mobilità sostenibile possono ottenere importanti benefici:

  • Maggiore visibilità su un segmento in forte espansione, capace di generare nuovi flussi di prenotazioni
  • Soggiorni più funzionali e comodi per gli ospiti, che trovano sicurezza e praticità nei servizi messi a disposizione
  • Immagine più sostenibile e attenta all'ambiente, oggi decisiva nelle scelte dei viaggiatori
  • Aumento delle recensioni positive, soprattutto da parte dei cicloturisti più esperti, particolarmente attenti alla qualità dei dettagli.

Offrire servizi adeguati non significa semplicemente predisporre uno spazio per il deposito delle biciclette, ma vuol dire mettere a disposizione soluzioni realmente utili, come colonnine di manutenzione, rastrelliere, stazioni di ricarica per e-bike e zone organizzate per la sosta. In questo ambito, realtà specializzate come Bike Facilities supportano le strutture ricettive con strumenti affidabili e facilmente integrabili, utili per organizzare gli spazi esterni in modo ordinato e funzionale. 

Colonnine e rastrelliere: elementi chiave per strutture bike-oriented

Tra gli elementi più richiesti dai cicloturisti ci sono le colonnine di ricarica e manutenzione e le rastrelliere professionali, due soluzioni che migliorano la funzionalità delle aree esterne e aumentano il valore percepito della struttura. Tra le proposte sviluppate da Bike Facilities, rientrano diverse soluzioni pensate per adattarsi a tipologie di spazi e necessità differenti.

Colonnine di manutenzione e ricarica

Le colonnine Stop&Go e i modelli E-ST&GO uniscono praticità e resistenza, offrendo agli ospiti la possibilità di eseguire piccole riparazioni, gonfiare le gomme o ricaricare una e-bike. La loro struttura è progettata per un uso intensivo e può essere personalizzata graficamente per integrarsi armoniosamente con l'immagine della struttura ricettiva.

Rastrelliere modulari

Robuste e facilmente configurabili, le rastrelliere modulari permettono di organizzare il parcheggio delle biciclette in modo ordinato e funzionale. Sono ideali per cortili, ingressi e aree comuni, e alcuni modelli includono prese di ricarica per e-bike o alloggi per monopattini, rispondendo così alle nuove esigenze della mobilità urbana e outdoor.

Portabici a muro

Queste soluzioni, particolarmente adatte per interni o spazi ridotti, permettono di ottimizzare l'area disponibile grazie a un sistema di sollevamento meccanico che facilita la messa in verticale anche delle biciclette più pesanti. Il risparmio di spazio può raggiungere il 40% rispetto ai tradizionali portabici a pavimento, migliorando in modo significativo la gestione degli ambienti.

Investire in questi elementi significa offrire una base solida per un vero percorso bike-friendly, in linea con le aspettative dei cicloturisti e con gli standard richiesti dalla mobilità sostenibile.

> Richiedi maggiori Info

Bike Station Solari: funzionalità, autonomia e sostenibilità

Le Bike Station solari rappresentano una vera evoluzione nell'ambito della mobilità sostenibile per il settore dell'ospitalità. Grazie ai moduli fotovoltaici integrati, garantiscono autonomia energetica, design curato e funzionalità all'avanguardia.

Queste installazioni offrono:

  • Ricarica e supporto per biciclette, e-bike, monopattini ed altri mezzi elettrici - anche senza collegamento diretto alla rete elettrica.
  • Struttura in materiali riciclabili e modulabili, pensata per durare nel tempo e integrarsi in ambienti esterni quali hotel, campeggi, villaggi turistici o resort immersi nel verde.
  • Versatilità di configurazione, con la possibilità di personalizzare finiture, finiture esterne e accessori interni (ad esempio bancali da lavoro, supporti verticali, barre di ricarica) per creare un vero punto servizi per cicloturisti.
  • Messaggio di sostenibilità e identità, poiché una stazione visivamente curata, moderna e alimentata ad energia solare diventa un simbolo tangibile della scelta green della struttura.

Integrando una Bike Station solare, la struttura non solo migliora la fruibilità degli spazi e dei servizi per i cicloturisti, ma rafforza anche la propria immagine di riferimento per gli ospiti orientati alla mobilità sostenibile.

Richieste, informazioni e consulenza

Le strutture interessate a potenziare i propri servizi dedicati alla mobilità ciclabile possono avvalersi di un'offerta speciale, valida fino alla fine dell'anno. Per maggiori dettagli sulle soluzioni presentate e richiedere una consulenza personalizzata, visita il sito web dell'azienda, oppure compila il modulo di contatto qui sotto:

Visita il sito Bike Facilities
soluzioni per la mobilità sostenibile per hotel, campeggi, resort, villaggi turistici e ristoranti
Servizio di Consulenza
Pin It

Ultimi articoli:

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.