Magazine online con notizie e idee innovative sul settore alberghiero e turistico. Trova tutte le news e gli strumenti più attuali per Hotel, Ristoranti e Strutture Ricettive sul blog di InfoHOTEL.

Il Sistema Nazionale di Certificazione della Parità di Genere è un'iniziativa del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ed offre un'opportunità importante per le imprese italiane di contribuire all'uguaglianza di genere e, allo stesso tempo, ricevere benefici tangibili. Esaminiamo da vicino come questa certificazione può diventare un'occasione per le aziende sia per migliorare l'ambiente di lavoro e la reputazione aziendale sia ad ottenere riconoscimenti economici.

Nel settore dell'ospitalità è fondamentale investire in piccoli dettagli che possono fare la differenza. Oltre al comfort offerto dalla camera e dai servizi di base, i gestori di strutture ricettive hanno la possibilità di arricchire l'esperienza con elementi che comportano un budget minimo. In questo contesto, uno degli elementi distintivi è la scelta accurata di biscotti monoporzione di qualità, e i motivi sono molteplici.

Creare un ambiente accogliente per gli ospiti rappresenta una priorità fondamentale per albergatori e gestori di strutture ricettive. In questo contesto, la selezione dei materassi e del sistema letto riveste un ruolo cruciale nel definire l'esperienza del soggiorno. Oltre alla qualità dei singoli prodotti, è possibile considerare l'acquisto di Starter Set, una soluzione "strategica" che potrebbe aiutare i gestori nella scelta degli elementi che compongono il sistema letto.

Alla luce delle modifiche fiscali che verranno introdotte con la Legge di Bilancio 2024, il panorama delle locazioni a breve termine si prepara ad un cambiamento. Come sappiamo, la prossima manovra fiscale prevede una revisione della tassazione, aumentando l'aliquota della cedolare secca al 26%. Vediamo in quali casi conviene optare per la cedolare secca oppure per l'IRPEF. Inoltre, analizziamo l'opzione di aprire partita IVA, che per molti potrebbe essere la scelta più conveniente.

In seguito ad un accordo tra il Parlamento europeo e la Presidenza spagnola del Consiglio UE, sono state individuate nuove regole sulla raccolta e sulla condivisione dei dati provenienti dagli affitti brevi. Le novità previste sono 3 e riguardano la procedura di registrazione degli immobili in affitto, la sicurezza dei servizi di affitto e la trasmissione dei dati. Con la messa al vaglio di queste nuove norme, anche l'UE ha espresso la necessità di una regolamentazione più efficace e trasparente degli affitti brevi.

Arkeda, fiera di spicco nel campo dell'architettura e del design, si appresta a festeggiare il suo decimo anniversario con un evento coinvolgente e all'insegna dell'innovazione. La manifestazione, che si terrà dall'1 al 3 dicembre presso la Mostra d'Oltremare di Napoli, offrirà una panoramica completa sulle ultime tendenze, toccando vari ambiti come l'arredamento indoor e outdoor, la tecnologia e la domotica, l'allestimento di spazi benessere e molto altro.

Dopo il sequestro di 779 milioni ad Airbnb per il mancato pagamento della cedolare secca, arriva la notizia dei controlli fiscali sugli host di Airbnb e Booking da parte della Guardia di Finanza. Sotto i riflettori delle autorità l'applicazione e il versamento della cedolare secca da parte dei proprietari e i gestori dei b&b che operano attraverso le piattaforme di prenotazione online.

Giunta alla quarta edizione, Tuttohotel continua a consolidare il suo ruolo di motore trainante per l'innovazione e l'eccellenza nell'ospitalità del Sud Italia. Una fiera innovativa che ha come mission quella di guidare il rinnovamento del settore alberghiero ed extra-alberghiero, contribuendo a renderlo più moderno, accogliente e competitivo a livello internazionale.

Il Natale è alle porte e molti gestori di hotel e ristoranti stanno già pensando a come decorare le proprie strutture per la festività più attesa dell'anno. La cura degli allestimenti, sia degli ambienti interni che di quelli esterni, può condizionare la scelta di tutti quei potenziali clienti che decidono di trascorrere le vacanze natalizie fuori casa. 

Ogni anno, sempre più persone decidono di trascorre le festività natalizie fuori casa, senza rinunciare alle tradizioni e alla compagnia di amici e parenti. Molti gestori di strutture ricettive, infatti, registrano un elevato numero di prenotazioni per il cenone e il pranzo sia di Natale che di Capodanno. Ed è proprio per rendere speciali le vacanze dei propri ospiti, che anche le tavole di hotel e ristoranti si vestono a festa, realizzando per l'occasione una mise en place impeccabile.

Continua il nostro viaggio nel mondo delle macchine da caffè e della prima colazione, focalizzandoci sulle ultime novità dedicate al settore extralberghiero. Ci rivolgiamo nello specifico ai bed and breakfast, agriturismi, campeggi e villaggi turistici, e quindi ai gestori che vogliono dare un tocco in più all'area ristoro, alla sala colazione e al bar della propria attività. 

Per gli albergatori, i gestori di b&b e i property manager i servizi ancillari sono un'importante occasione per fare upselling e aumentare i guadagni. Consigliare le proprie offerte al momento opportuno e nelle giuste modalità significa vendere ai clienti ciò di cui hanno bisogno.

Quali sono le nuove tendenze per ricreare la magica atmosfera natalizia in hotel, ristoranti e tutte le tipologie di strutture ricettive? In questo articolo illustreremo alcune idee e soluzioni da adottare, dalle più semplici alle più stravaganti, nel rispetto delle tradizioni e delle aspettative dei vostri ospiti. 

Le vacanze natalizie sono sempre più vicine e molti operatori nel settore alberghiero possono utilizzare questo periodo di preparazione per cercare nuove soluzioni per gestire efficacemente le loro attività, mantenere una buona reputazione online e promuovere la loro struttura tramite canali di marketing appropriati. Una possibile opzione da considerare è l'adozione di una suite completa che consente di gestire tutte queste attività attraverso un'unica piattaforma.

Quando si varca la soglia di una camera d'hotel, una delle prime cose che attirano l'attenzione dei clienti è il bagno e il suo arredamento. Questo ambiente non solo deve fornire servizi standard ma deve anche creare un'atmosfera di relax e comfort per gli ospiti. Per raggiungere questo obiettivo, l'arredo del bagno deve comprendere una serie di elementi e accessori in grado di soddisfare sia le esigenze funzionali che estetiche. Alcuni di essi sono considerati essenziali, mentre altri possono rappresentare un modo per distinguere la struttura e superare le aspettative degli ospiti.

Il 24 ottobre 2023 è stata pronunciata la sentenza n. 9188 del Consiglio di Stato, che ha accolto le direttive della Corte di Giustizia dell'Unione Europea. Questa sentenza ha un impatto significativo sulle piattaforme di prenotazione online, come Airbnb, stabilendo l'obbligo di riscuotere e versare la cedolare secca sugli affitti brevi allo Stato italiano.

In questo articolo, illustreremo gli incentivi attualmente in vigore, sia a livello nazionale che regionale, fornendo informazioni dettagliate sulle misure rivolte nello specifico alle imprese del settore turistico-ricettivo.

In questo articolo vedremo perché è conveniente aprire un b&b, analizzando non solo le differenze con le altre tipologie di strutture ricettive, ma anche il regime fiscale più vantaggioso da adottare. Illustreremo, inoltre, quali sono le opportunità e le agevolazioni fiscali da richiedere per avviare questo tipo attività. 

Sono 1 miliardo e 250 milioni di euro i fondi disponibili per Resto al Sud 2024, l'incentivo rivolto agli imprenditori di età compresa tra i 18 e 55 anni che vogliono sviluppare o avviare nuove imprese in una delle regioni italiane indicate dal bando. In questo articolo, forniremo le istruzioni utili per accedere alla misura di sostegno economico, i requisiti e i progetti finanziabili.

Contributi a fondo perduto per imprese turistiche, hotel e strutture ricettive

I contributi a fondo perduto per il turismo nel 2023-2024, erogati dall'agenzia Invitalia, per finanziare sia imprese esistenti che nuove iniziative imprenditoriali, costituiscono delle importanti opportunità. Vediamo quali sono i bandi attualmente aperti e come accedere alle varie misure.

Resta Aggiornato

Inserisci la tua email per seguire gli aggiornamenti

Ultimi articoli:

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

Resta Aggiornato!

Inserisci la tua email per seguire gli aggiornamenti