Magazine online con notizie e idee innovative sul settore alberghiero e turistico. Trova tutte le news e gli strumenti più attuali per Hotel, Ristoranti e Strutture Ricettive sul blog di InfoHOTEL.
Le guide di viaggio sono ancora molto in voga, specialmente se consideriamo che una delle cose più cercate dai turisti su Google è "cosa fare a..." e "guida di viaggio di...", il che ci riporta ad una opportunità di marketing per tutte le strutture turistiche.
Come aumentare le recensioni positive? Come migliorare l'esperienza dell'ospite (italiano e straniero) senza fare grossi investimenti? Vediamo nello specifico un abile stratagemma per realizzare questi aspetti desiderabili in Hotel, B&B e strutture ricettive in generale.
Sempre più spesso si cercano soluzioni per stimolare i clienti a lasciare una recensione sulla propria esperienza di soggiorno, in modo da incrementare la reputazione online della struttura. Ma non solo. Si parla sempre di aumentare il tasso di ritorno, di migliorare l'esperienza dell'ospite, di raccogliere e conservare i dati dei clienti per finalità di marketing.
Una soluzione pratica? Utilizzando un particolare servizio di connessione WiFi per hotel e ristoranti, oggi è possibile gestire tutto questo: la soddisfazione degli ospiti, la reputazione online e alcune utili attività promozionali con semplicità ed efficacia.
Negli ultimi anni, l'accoglienza in albergo sta subendo una rapida evoluzione, apportando delle interessanti novità e trasformando il "classico" ruolo della reception in qualcosa di innovativo e originale. Cosa sta cambiando e quali modifiche bisogna attuare per stare al passo con i tempi? In questo articolo illustreremo le novità più interessanti e forniremo alcune strategie messe a punto da hotel italiani e internazionali.
Dopo aver spopolato negli Stati Uniti, in Francia e nel Regno Unito, diventando ormai una consuetudine, il "Day Use Hotel" sta prendendo sempre più piede anche in Italia. Infatti, questa formula è stata adottata già da molti alberghi, riscontrando un enorme successo nonché innumerevoli vantaggi sia per l'ospite che per l'albergatore.
Da quest'anno è attivo un nuovo incentivo che ti permette di recuperare i costi sostenuti per la promozione della tua attività su canali online, giornali, radio e tv, si tratta del Bonus Pubblicità. Sono interessati tutti i soggetti che operano nel settore turistico: alberghi, bed and breakfast, villaggi turistici, agriturismi, ma non solo. È aperto a tutte le imprese, ai lavoratori autonomi e agli enti non commerciali.
Per gli ultimi aggiornamenti su finanziamenti e agevolazioni 2019, leggi anche: "Tax Credit per il Turismo: Click Day il 3 e 4 aprile"
Buone notizie per chi gestisce alberghi e agriturismi con il nuovo bonus fiscale che porta al 65% il credito di imposta previsto per spese di ristruttrazione e arredamento. Scopriamo nel dettaglio quali spese si possono sostenere e quali tipologie di interventi possono essere realizzati con questa agevolazione fiscale.
Come valorizzare la propria offerta culinaria con prodotti innovati che possano stimolare il palato e il gusto dei clienti? In questo articolo presenteremo alcuni preziosi suggerimenti per tutti coloro che operano nei settore Horeca. Focalizzeremo la nostra attenzione su idee originali che portano effettivi vantaggi ai gestori di attività ricettive, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza gastronomica dei propri clienti.
L’INAIL ha pubblicato un bando dedicato a sostenere interventi sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e il miglioramento dei livelli di salute dei lavoratori. Gli incentivi previsti sono rivolti a tutte le imprese, anche quelle individuali, iscritte alla Camera di commercio industria e artigianato, nonché agli enti del terzo settore.
Dopo aver parlato dei cibi congelati e surgelati, e di come questi debbano essere obbligatoriamente presentati sui menù (per saperne di più, leggi anche "Cibi surgelati nei ristoranti. Come presentarli nei menù per evitare rischi e sanzioni"), andiamo ad esaminare un'altro importante argomento, quello degli allergeni.
La carta da parati è un nuovo modo di percepire la decorazione d'interni, che consente di ottenere il giusto equilibrio tra bellezza e funzionalità. Si tratta di una soluzione tecnica e fantasiosa capace di dare vita a nuove atmosfere e di reinventare gli ambienti. La carta da parati non è un semplice rivestimento murario, ma una scelta di tendenza e di gusto. Vestire le pareti con estro e stile può contribuire a rendere gli spazi no solo più armoniosi ma anche più belli da vedere e da vivere.
La normativa vigente impone ai gestori di attività ristorative l'obbligo di indicare esplicitamente sui menù tutti gli ingredienti congelati e surgelati che vengono utilizzati per la preparazione dei singoli piatti. La mancata segnalazione rappresenta per la legge una frode nell'esercizio del commercio, reato punito dal codice con sanzioni pecuniarie e, nei casi più gravi, anche con la reclusione.
Grazie al Piano Impresa 4.0 le imprese possono beneficiare di importanti incentivi fiscali per la realizzazione di nuovi investimenti nel corso del 2018. Ad essere finanziati in particolare l’acquisto di macchinari tecnologicamente avanzati, l’automazione dei processi e la digitalizzazione aziendale. A breve partirà inoltre un nuovo strumento dedicato a sostenere le spese del personale impegnato nella formazione 4.0.
Il colosso Facebook, proprietario anche di Whatsapp, ha lanciato una nuova piattaforma di messaggistica istantanea dedicata alle piccole e alle medio-grandi imprese. Si chiama Whatsapp Business ed è l'applicazione che offre alle azienda funzioni innovative per facilitare e velocizzare la comunicazione con i propri clienti. Attraverso questo strumento, infatti, non solo sarà possibile rispondere con più semplicità alle richieste, separando i messaggi personali da quelli di lavoro, ma si potrà anche costruire una presenza ufficiale sulla piattaforma mediante un profilo verificato.
Aperto lo sportello del nuovo Tax Credit per le strutture alberghiere ed agrituristiche.
Ci sono interessanti opportunità di agevolazione per i titolari o i gestori di alberghi e agriturismi che hanno in programma lavori di ammodernamento delle proprie strutture nel 2018. Grazie al Bonus Hotel, un incentivo fiscale a carattere nazionale, gli imprenditori possono infatti recuperare fino al 65% delle spese sostenute con un massimo di 200 mila euro.
Comfort, modernità e piccoli lussi. Questo è ciò che cercano maggiormente gli ospiti per i propri soggiorni in hotel. Ma come realizzare il giusto design delle camere per riuscire a far fronte alle più svariate esigenze? In questo articolo presenteremo alcuni utili consigli su come arredare le stanze, focalizzando l'attenzione su ciò che non può mancare e su quello che i clienti si aspettano di trovare.
Stupire gli ospiti durante il soggiorno in hotel, con idee originali, può migliorare la visibilità e il brand della propria struttura ricettiva. Con le giuste mosse, i gestori avranno l'opportunità di tramutare un piccolo investimento in un ritorno di immagine straordinario.
Si è aperto il Bando Voucher Digitale!
L'intervento consente a tutte le imprese - comprese quelle del settore turistico-ricettivo – di ottenere un contributo per l'acquisto di hardware, software e consulenze, con l'obiettivo di favorire l'ammodernamento tecnologico, lo sviluppo di soluzioni di web marketing turistico e la connettività a banda larga.
Si è conclusa da una settimana la 40esima edizione di Host e le cifre pubblicate dagli organizzatori confermano l'importante ruolo che la fiera ricopre per i settori dell'accoglienza e della ristorazione professionale. Oltre alle tantissime novità esposte, scopriamo i motivi di questo successo, grazie ad una formula che migliora di edizione in edizione.
La legge di bilancio per il 2017 ha prorogato per altri due anni il regime di incentivazione previsto per la riqualificazione delle strutture alberghiere, il cosiddetto “Bonus Hotel”. L'opportunità per gli imprenditori è di ottenere un credito di imposta fino al 65% per gli investimenti sostenuti, o da sostenere, nel periodo 2017/2018.



