Pin It

Comfort, modernità e piccoli lussi. Questo è ciò che cercano maggiormente gli ospiti per i propri soggiorni in hotel. Ma come realizzare il giusto design delle camere per riuscire a far fronte alle più svariate esigenze? In questo articolo presenteremo alcuni utili consigli su come arredare le stanze, focalizzando l'attenzione su ciò che non può mancare e su quello che i clienti si aspettano di trovare.

La camera è il luogo più vissuto ed è qui che gli ospiti cercano privacy e relax. Per questo motivo, la scelta di tutti gli elementi che compongono l'arredamento deve essere molto accurata, in modo da far sentire il cliente come se fosse a casa. Ma non è tutto. Per il proprio soggiorno, la gran parte delle persone desidera concedersi anche qualche lusso, scegliendo strutture che dispongono di camere dotate di tutti quei complementi d'arredo che rendono piacevole la permanenza in albergo.

Nello specifico, quando un potenziale cliente cerca un hotel per trascorrere le sue vacanze o per un viaggio di lavoro, ha dei criteri ben precisi. Per ciò che riguarda le camere, lo spazio ricercato deve essere moderno e al tempo stesso accogliente e che abbia, inoltre, un ottimo rapporto qualità/prezzo. Partendo da questi aspetti fondamentali, i gestori di hotel e di tutte le tipologie di strutture ricettive devono organizzare questi ambienti per far fronte a tutte le singole esigenze e ai più svariati gusti degli ospiti. 

Nei paragrafi successivi, forniremo soluzioni di arredo da cui prendere spunto, analizzando singolarmente tutti gli elementi che sono necessari per rendere la camera d'hotel un vero e proprio spazio emozionale, oltre che funzionale.

1# I mobili per camere d'albergo

arredamento camere d'hotel

Nella scelta dei mobili, è sicuramente utile farsi ispirare dalle mode e dalle novità del momento, ma bisogna tenere sempre presente il principio secondo il quale ciò che nuovo oggi sarà già vecchio domani. Per questo motivo, risulta più importante selezionare un tipo di arredo che sia di impatto e durevole nel tempo. I mobili di una stanza d'albergo, infatti, vengono sottoposti continuamente a sollecitazioni da parte sia dei clienti sia del personale addetto alla pulizie.

Partendo dalla tipologia di ospite che viene a soggiornare in struttura, è possibile arredare le camere in modo da adattarle in funzione delle singole esigenze. Se, per esempio, si tratta di un cliente che viaggia per lavoro, bisogna riservare uno spazio ampio e ben illuminato che si adatti alle sue esigenze lavorative (importanti sono le prese di corrente per ricaricare il computer portatile e il cellulare e una buona connessione Wi-Fi gratuita). Dato che la permanenza di un ospite business non è lunga, è necessario munire la stanza di un armadio non molto grande, composto di un vano appenderia e alcune mensole dove è possibile inserire anche la cassaforte. 

camera d'albergo per clienti business

Diversa, invece, è la disposizione dei mobili per le camere riservate agli ospiti leisure. L'arredamento delle camere, in questo caso, deve essere pensato per soggiorni più lunghi, per garantire il massimo del comfort. Per questo è necessario utilizzare armadi molto ampi per consentire agli ospiti di poter sistemare tutte le loro cose agevolmente. Ogni singolo complemento d'arredo inserito può risultare funzionale e fondamentale per la permanenza del cliente. Oltre alla cassaforte, importante per ogni tipologia di ospite, anche il porta valigia è un elemento molto apprezzato, in quanto contribuisce a rendere lo spazio più ordinato. 

armadio per camere d'hotel per clienti leisure

Nell'arredamento di una camera d'albergo, il letto gioca un ruolo molto importante. Questo elemento è sinonimo di comodità e relax e la sua scelta può condizionare non poco la soddisfazione dell'ospite. Oltre alle caratteristiche tecniche (struttura delle reti, imbottitura del materasso, ecc...), anche il fattore estetico è molto ricercato dai clienti. Per questo motivo, è necessario scegliere letti che soddisfino le esigenze funzionali, e nel contempo si sposino con il design dell'intera camera. Letti con testate personalizzabili in legno o imbottite, con inclusi comodini o corredati di lampadine che ricreano una luce più soffusa e intima. Le possibilità sono tante, l'importante è sceglierlo con gusto in modo da rendere l'ambiente fine ed elegante. 

2# I tessuti per le camere d'albergo

studio cromatico per la scelta dei tessuti per camere d'hotel

Quando si parla di tessuti per arredamento contract, ci riferiamo ai tendaggi, ai rivestimenti della testata del letto, ai copriletti, ai cuscini, ai rivestimenti di sedie, poltrone e divani. La scelta dei tessuti è il frutto di uno studio cromatico, grazie al quale è possibile realizzare dei progetti originali e anche molto creativi. Il colore condiziona l'atmosfera dell'intero ambiente e anche l’emozione con cui gli ospiti vivranno la permanenza in camera. Lo studio dei designer dovrà essere accurato e anche grazie a un po' di audacia è possibile ottenere risultati eleganti e coordinati con tutti gli elementi di arredo, anche pavimento e pareti. 

3# L'illuminazione

Anche l'illuminazione merita uno studio attento e oculato. La luce, infatti, esalta il tipo di arredamento utilizzato per le camere d'hotel, l'importante è disporla in punti in cui l'effetto sia funzionale e di impatto. Si parte dai faretti dell’ingresso della camera, per poi passare alla lampada che offre l'illuminazione principale alla stanza, fino ad arrivare ai punti luminosi da porre sui comodini. Molto utili sono anche le lampade da lettura e la fonte luminosa da inserire nella zona della scrivania. Altro elemento che può conferire eleganza all'intero ambiente è l’illuminazione da applicare nel contorno della testiera del letto e all'interno degli armadi.

Pin It

Resta Aggiornato

Inserisci la tua email per seguire gli aggiornamenti

Ultimi articoli:

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

Resta Aggiornato!

Inserisci la tua email per seguire gli aggiornamenti