La linea cortesia messa a disposizione dagli hotel e da tutte le tipologie di strutture ricettive rappresenta un servizio indispensabile per rendere più confortevole il soggiorno dei propri ospiti. Il set offerto dai gestori, inoltre, contribuisce a migliorare l'immagine della struttura, essendo un elemento distintivo che può determinare il livello di soddisfazione dei clienti e favorire la fidelizzazione e il passaparola.
La linea cortesia, come suggerisce il nome con cui viene chiamato questo servizio, esprime l'attenzione che l'hotel vuole dare nei confronti del proprio ospite, fornendogli tutti prodotti necessari per l'igiene e la cura del corpo. Si tratta, dunque, di un kit che ormai tutti i clienti si aspettano di trovare e curare questo aspetto come segno di distinzione può rappresentare un punto a favore per la struttura ricettiva.
Per scegliere il set da offrire ai propri ospiti bisogna considerare vari fattori, come il target dei propri ospiti e le loro richieste più frequenti.
Cosa includere?
A seconda delle esigenze, il servizio può comprendere un quantitativo di prodotti che rappresentano l'essenziale (shampoo e balsamo, bagnodoccia o bagnoschiuma, saponette per i diversi utilizzi, cuffie), ma può essere arricchito con tanti altri elementi al fine di offrire tutto il necessario al proprio ospite (ciabattine in spugna, calzascarpe, set da barba, salviette struccanti, spazzolino e dentifricio, set per il cucito e kit lucidascarpe).
Ovviamente l'aggiunta di qualche prodotto particolare ed insolito sarà utile per distinguere la propria struttura dalla concorrenza.
(Linea Cortesia - proposta da Fas Italia)
La tendenza ai prodotti naturali
Altro aspetto da considerare è di sicuro la qualità. Bisogna assolutamente considerare che la linea cortesia comprende prodotti che vengono applicati sulla pelle per la cura di tutto il corpo, quindi non bisogna sottovalutare le diverse e anche singolari esigenze, al fine di scongiurare qualsiasi tipologia di forme allergiche. Inoltre, molto apprezzati dagli ospiti, soprattutto quelli più sensibili alla natura e all'ambiente, sono i prodotti biologici, in quanto oltre a garantire il rispetto del benessere del corpo, sono caratterizzate da ottime proprietà cosmetiche e da profumazioni particolari e delicate.
(Linea Cortesia - proposta da Allegrini)
(Linea Cortesia - proposta da Alfera)
Linea cortesia: il packaging è importante
Una volta scelta una linea di prodotti qualitativamente più adatta, bisogna curare l'immagine e il packaging del servizio. A prescindere dall'utilizzo della più comune bustina o del flacone (più prestigioso e semplice da usare), l'aspetto estetico che si è intenzionati a dare deve rispecchiare l'immagine della struttura ricettiva.
Per tale motivo, potrebbe essere un'ottima soluzione offrire una linea cortesia personalizzata, composta da prodotti su cui è ben visibile il marchio dell'hotel. Questa scelta richiede una maggiore disponibilità di investimento economico, ma il ritorno di immagine può essere notevole, in quanto ogni singolo prodotto potrebbe rappresentare un mezzo indiretto di pubblicità. Molti ospiti, infatti, a fine soggiorno portano con sé i prodotti del set cortesia non utilizzati, come una sorta di souvenir dell'indimenticabile esperienza appena trascorsa. Questo aspetto favorisce di sicuro sia la fidelizzazione dei clienti che il tanto sperato passaparola.
Una valida alternativa è rappresentata dalla linea cortesia neutra. L'importante è scegliere un prodotto che rispecchia come packaging e qualità la propria struttura, in modo da potersi differenziare dagli standard offerti.
(Linea Cortesia - proposta da Martini & Pari)
(Linea Cortesia - proposta da Albatros)
In conclusione, vale sempre la pena continuare a fare ricerca e aggiornarsi sia sulle tendenze e preferenze degli ospiti, sia sulle nuove proposte. Sicuramente la line cortesia è uno di quegli aspetti che può impressionare positivamente l'ospite al suo arrivo (per questo motivo è sempre più spesso affiancato anche da un "kit di benvenuto") oltre che differenziare la propria offerta ed avere un ritorno di immagine. I trend più importanti in questo tipo di fornitura sono sicuramente il ricorso a prodotti naturali e biologici, un packaging accattivante e in linea con la personalità e il design degli ambienti, e ovviamente la qualità dei prodotti destinati alla cura del corpo.
Da parte di hotel e strutture ricettive, la tendenza è di puntare su questo aspetto come parte fondamentale della propria offerta, mostrando la linea cortesia con allestimenti semplici ma particolari, soprattutto nelle immagini che i futuri ospiti vedono dal sito web e dai canali social (Instagram e Facebook prima di tutto) come parte integrante della propria "personalità".
Ovviamente ogni struttura ricettiva dovrà valutare il target dei propri ospiti e scegliere di conseguenza una fornitura appropriata, valutando attentamente i costi e i benefici. In questo modo l'investimento o un piccolo aumento dei costi viene ampiamente giustificato da una migliore esperienza del cliente e da un miglioramento dell'immagine complessiva, che nell'epoca di Internet e dei social networks ha un impatto decisamente più immediato.