Magazine online con notizie e idee innovative sul settore alberghiero e turistico. Trova tutte le news e gli strumenti più attuali per Hotel, Ristoranti e Strutture Ricettive sul blog di InfoHOTEL.
Sala Fitness in Hotel e soddisfazione degli ospiti? In questo articolo parliamo di una novità in campo alberghiero, e cioè un servizio che consente di offrire ai clienti della struttura ricettiva un esperienza unica e personalizzata, grazie a ben 176 videocorsi di Virtual Training, che è possibile attivare con un budget e un'attrezzatura minima, ma che consentono di offrire un servizio unico e molto apprezzato da chi soggiorna per vacanza o per lavoro.
L'obiettivo è rendere più attraente il proprio albergo o struttura ricettiva, migliorare la propria reputazione, il tasso di ritorno, ma soprattutto differenziarsi con attività rivolte a vari target e varie fasce di età.
L'introduzione della cedolare secca del 21% sugli affitti brevi non ha sortito gli effetti desiderati. Dei 140 milioni preventivati dal governo, sono entrati nelle casse dello Stato non più di 44 milioni di euro e solo 7.200 contribuenti hanno deciso di adeguarsi alle nuove direttive imposte dall'allora governo Gentiloni. Preso atto dei risultati deludenti della precedente manovra, l'attuale governo ha introdotto nuovi obblighi e nuove strategie per porre fine una volta per tutte all'evasione fiscale prodotta dagli affitti brevi.
Il cambiamento è ovunque nella vita. E come in tutte le cose, anche il mondo dell'hôtellerie è soggetto ad un'evoluzione, ora come non mai! Cambiano le esigenze dell'ospite e, nel marasma di strutture ricettive che si sgomitano sul mercato, emerge chi riesce a comprendere a fondo come rispondere in maniera efficace, in termini di funzionalità, servizio, design, comunicazione, marketing, ecc.
Da un'indagine condotta da TripAdvisor, in collaborazione con Ipsos MORI, è stato confermato l'importante ruolo ricoperto dalle recensioni online durante la fase di prenotazione di un hotel o di un ristorante. Le opinioni dei viaggiatori, infatti, non solo influenzano in modo significativo le decisioni dei clienti, ma influiscono anche sulla reputazione online di strutture ricettive, ristoranti e altre tipologie di locali.
A partire dal 1° settembre 2019, l'accordo di intermediazione tra Booking e i gestori di strutture extra alberghiere vedrà importanti cambiamenti. A darne comunicazione il portale di prenotazione online, che, attraverso un'email inviata lo scorso 22 luglio, ha reso note le nuove modalità con cui verranno calcolate le commissioni.
Con 4.932.996 forme prodotte nel 2018 ed un export che ne ha portate nel mondo ben 1.938.328, il Grana Padano DOP è il formaggio a denominazione d'origine protetta più consumato nel mondo, un primato che mantiene da anni. Si conferma inoltre come protagonista tra i formaggi per la ristorazione, il catering e la cucina professionale. Quali sono le ragioni del suo successo?
In un precedente articolo, abbiamo esaminato i nuovi strumenti che favoriscono le attività delle OTA, esortando gli albergatori a rivedere costantemente le proprie strategie per evitare di "subire" tacitamente il successo dei grandi portali online di prenotazione. Ebbene, i gestori di 29 strutture ricettive, facenti parte del Gruppo Albergatori Rapallo e Zoagli, hanno deciso di sfidare il gigante Booking, mettendo in atto un'azione di boicotaggio.
Nuovo nome e nuova identità per Expo Riva Hotel, l'evento più atteso dal settore dell'ospitalità e della ristorazione. La fiera, che si terrà a Riva del Garda dal 2 al 5 febbraio 2020, si presenta completamente rinnovata, proponendo una nuova brand identity che esprime al meglio la sua connessione con il mondo Ho.Re.Ca.
La maggior parte dei turisti si affidano ai portali online per effettuare prenotazioni presso hotel e strutture ricettive. I fattori che spingono gli utenti ad utilizzare Booking, Expedia ed altri canali simili, sono principalmente l'affidabilità e le garanzie offerte. Per il settore turistico-ricettivo questo aspetto rappresenta da sempre una spina nel fianco, se si considera l'entità delle commissioni che gli albergatori sono tenuti a versare per ogni prenotazione proveniente dai diversi portali. Ma come si può arginare questo fenomeno? Quali sono le strategie da attuare per promuovere le prenotazioni dirette?
Dopo i numeri ottenuti con la scorsa edizione, Hotel 2019 torna con l'obiettivo di eguagliare il grande successo, proponendo un programma fitto di appuntamenti e ricco di novità. La fiera avrà luogo dal 14 al 17 ottobre, presso il complesso fieristico di Bolzano, e ospiterà aziende ed esperti che operano nel settore dell'accoglienza e della ristorazione.
Una prima colazione ricca e variegata consente agli ospiti di iniziare la giornata con uno spirito positivo. Questo è uno degli aspetti che spinge i gestori di hotel e b&b ad investire nel servizio, partendo da una selezione attenta e oculata dei prodotti da offrire ai propri ospiti.
In questo articolo parliamo di un'iniziativa rivolta sia ai fornitori alberghieri e del settore horeca, sia a chi gestisce hotel e strutture ricettive. In breve, FUTURBAR-REvolution è un evento all'interno della manifestazione Host 2019 (Fiera di Milano) che permette a chi espone di avere una presenza qualificata e organica all'interno di uno spazio allestito per favorire il contatto con i gestori delle strutture. Futurbar è anche un "prototipo" di struttura ricettiva, con soluzioni innovative che servono da ispirazione per migliorare e riqualificare la propria offerta.
Giunta alla sua 68° edizione, SIA si conferma uno degli eventi più attesi dai professionisti che operano nel settore dell'ospitalità. La fiera, che si svolgerà dal 9 all'11 ottobre 2019, presso il Quartiere Fieristico di Rimini, presenterà tutte le novità e le ultime tendenze del comparto alberghiero, rinnovando il grande successo della scorsa edizione.
Il team di Google Maps lancerà a breve un'importante novità che riguarda esclusivamente il settore della ristorazione. Si tratta di una nuova funzione che andrà ad arricchire le schede di ristoranti, pizzerie, bar e tutte le tipologie di locali, offrendo la possibilità di mostrare le foto e i prezzi dei menù.
Attraverso le parole di un esperto del settore, l'interior designer Massimo Simonetti, andremo ad esplorare l'approccio di un professionista nel restyling di un albergo.
Ricreare un angolo dedicato alla lettura in hotel può rappresentare un modo unico per caratterizzare la propria struttura e per differenziare l'offerta dalla concorrenza. A seconda delle diverse esigenze di spazio, è possibile arricchire l'immagine di un albergo realizzando ambienti dedicati al mondo dei libri ed ai book lovers.
L'UE potrebbe esonerare Airbnb dal pagamento della cedolare secca. A riaccendere i riflettori sulla spinosa questione, Maciej Szponar, avvocato generale della Corte di Giustizia Europea, il quale avrebbe dimostrato il ruolo "reale" della piattaforma di home sharing, affermando la diversità e l'estraneità da quello di mediatore immobiliare.
Tutto è pronto per la settima edizione della fiera dedicata al mondo dell'enogastronomia, che si svolgerà presso il complesso fieristico di Rho, dal 6 al 9 maggio. La manifestazione accoglierà circa 2.900 espositori, italiani e internazionali, che presenteranno il cibo di qualità e tutte le ultime novità del settore food&beverage. Un'imperdibile occasione per gli esperti del settore, che avranno l'opportunità di conoscere i nuovi trend lanciati sul mercato, e di intraprendere pubbliche relazioni con le più grosse realtà internazionali.
Scatta il 3 aprile alle ore 10 il via per la presentazione delle domande sul Tax Credit Turismo. L'incentivo fiscale è dedicato a sostenere gli interventi di riqualificazione e ammodernamento delle strutture turistiche grazie a un contributo, sotto forma di credito di imposta, fino a 200 mila euro. Le richieste possono riguardare solo le spese sostenute nel corso del 2018 (purtroppo al momento il Governo non ha stanziato nuovi fondi per l'anno in corso).
Ad oggi sono oltre 1.900 le strutture ricettive che hanno già beneficiato dell’agevolazione. I soggetti interessati non devono perdere tempo: i progetti vengono selezionati in ordine cronologico di presentazione delle domande.
Lo staff del ristorante, sia esso parte di un albergo o locale indipendente, è un aspetto chiave per una gestione di successo, potendo essere fonte di diversi problemi, ma anche l'arma vincente per avere tanti clienti soddisfatti.



