Partirà domenica 2 febbraio per concludersi mercoledì 5 febbraio Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza, la fiera italiana leader nel settore Ho.Re.Ca.. Il quartiere fieristico di Riva del Garda aprirà le sue porte per una quattro giorni in cui sarà possibile conoscere le ultime tendenze dell'ospitalità e della ristorazione, attraverso un percorso espositivo di 4 aree tematiche (Contract & Wellness, Beverage, Food & Equipment, Renovation & Tech) e 2 aree speciali destinate ai mercati di punta del beverage: Solobirra, dedicata alla birra artigianale, e RPM-Riva Pianeta Mixology, riservata al bere miscelato.
Alcune anticipazioni per gli albergatori e i professionisti della ricettività
Per la 44esima edizione della fiera, l'area Renovation & Tech, propone alcune startup particolarmente innovative. Accanto ai fornitori di plugin interfacciabili con i più noti e diffusi software gestionali del mercato della ristorazione, ampio spazio sarà riservato alle aziende che si occupano di web marketing e reputation per hotel, e agli esperti in consulenza e formazione per l'accoglienza degli animali in hotel. Nel padiglione A2, inoltre, sarà possibile informarsi sulle ultime soluzioni per la mobilità alternativa, come le colonnine di ricarica per e-bike e le stazioni di ricarica per automobili elettriche e ibride.
Al centro dell'area Contract & Wellness, ci saranno alcune delle più importanti tematiche per il settore dell'ospitalità: la sostenibilità, l'attenzione al benessere dei clienti e il design delle strutture ricettive. Nei 3 padiglioni le aziende espositrici proporranno le nuove tendenze del contract, living, outdoor e wellness, focalizzando l'attenzione sulla qualità, sullo stile e l'artigianalità del Made in Italy.
In linea con i nuovi trend del turismo internazionale, la fiera propone un nuovo progetto dedicato al glamping e al green living. Negli spazi espositivi dedicati, i professionisti del settore potranno apprezzare le nuove soluzioni che coniugano le esigenze dei turisti attenti al relax e al comfort e la crescente attenzione alle tematiche ambientali. Nel padiglione C2, inoltre, sarà possibile ammirare un'installazione originale realizzata con complementi di design in legno recuperato dagli alberi abbattuti nel 2018 dalla tempesta Vaia.
Per vivere al meglio questa importante manifestazione, i visitatori hanno la possibilità di pianificare in anticipo la loro visita in fiera, attraverso la nuova versione digitale del catalogo di Hospitality 2020. In questa sezione, infatti, i professionisti possono salvare tra i preferiti le aziende espositrici di loro interesse e accedere direttamente ai canali web degli espositori. Questa iniziativa conferma l'attenzione degli organizzatori della fiera nei confronti della comunicazione digitale e relative strategie.
Eventi e seminari di formazione
Hospitality è un'occasione importante di formazione per professionisti e operatori del settore Ho.Re.Ca. che avranno la possibilità di partecipare a sessioni di aggiornamento, attraverso specifici seminari con consulenti specializzati. Potranno, inoltre, accedere alla nuova piattaforma #HAcademy, dove verranno pubblicati i report dedicati al settore dell'accoglienza.
Durante la manifestazione, sono previsti oltre 50 seminari gratuiti (previo accredito e accessibili tramite acquisto del ticket di ingresso in fiera), organizzati da Hospitality in collaborazione con Teamwork. Tra gli appuntamenti in programma, vi segnaliamo alcuni incontri dedicati alle strategie di hotel management e digital marketing:
Domenica 2 Febbraio
- 14.00 - 14.50 - Pad. B3 - Sala Riva: "RISORSE UMANE: gestire, selezionare, motivare. Hotel People Management. Come massimizzare le performance del team", a cura di Antonio Miano, Teamwork
- 15.00 - 15.50 - Pad. B3 - Sala Lido: "COMUNICAZIONE: dalle parole alle immagini. Social Copy: come ideare e scrivere contenuti coinvolgenti per i social media dell'hotel", a cura di Martina Manescalchi, Teamwork
- 16.00 - 16.50 - Pad. B3 - Sala Lido: "COMUNICAZIONE: dalle parole alle immagini foto e video. Come il marketing visivo può migliorare la reputazione e aumentare il fatturato", a cura di Gabriele Maria Cucolo, Alessandro Augier, PagineVideo
Lunedì 3 Febbraio
- 11.00 - 11.50 - Pad. B3 - Sala Rocca: "I matrimoni dei clienti stranieri: un'opportunità per destagionalizzare in hotel", a cura di Bianca Trusiani, Buy Wedding in Italy
- 11.00 - 11.50 - Pad. B3 - Sala Riva: "Come trasformare la soddisfazione dei tuoi ospiti in web reputation di valore", a cura di Marzia Baislak, Qualitando
- 11.00 - 11.50 - Pad. B3 - Sala Garda: "Aumentare la disintermediazione con l'intelligenza artificiale: tecniche ed esempi pratici per l'albergatore", a cura di Fabrizio Zezza, EasyConsulting
- 14.00 - 14.50 - Pad. B3 - Sala Riva: "Hotel Eco Sexy: come conquistare il cliente eco sensibile, idee e nuovi concept", a cura di Nicola Delvecchio, Teamwork
- 15.00 - 15.50 - Pad. B3 - Sala Lido: "Revenue Management Talk: cosa fare e cosa non fare per migliorare le performance", a cura di Fabrizio La Volpe, Lorenzo Cesarotto, HotelPerformance
- 16.00 - 16.50 - Pad. B3 - Sala Rocca: "Come beneficiare di soluzioni integrate per smart hotel e offrire una migliore esperienza ai clienti", a cura di Gianmarco Totera, Davide Ponzi, LG Electronics
- 16.00 - 16.50 - Pad. B3 - Sala Lido: "Conoscere la domanda futura del tuo mercato locale e ottimizzare in maniera semplice e veloce il tuo Revenue Marketing", a cura di Barbara Donzelli, H-Benchmark
Martedì 4 Febbraio
- 11.00 - 11.50 - Pad. B3 - Sala Lido: "Essere accoglienti nell'era della reputazione digitale. Soluzioni e indicazioni a partire dai dati della Human Experience", a cura di Damiano De Marchi, The Data Appeal Company
- 11.00 - 11.50 - Pad. B3 - Sala Riva: "Gestire una strategia revenue nell'on request. Perché non di solo booking online vive l'hotel", a cura di Matteo Toresani, Booking Expert
- 11.00 - 11.50 - Pad. B3 - Sala Garda: "Strategie per raccontare e farsi raccontare al tempo dei social media", a cura di Eleonora Odorizzi, Italian Stories
- 14.00 - 14.50 - Pad. B3 - Sala Lido: "Tutti pazzi per l'extralberghiero! Le ragioni, i numeri e i trend del settore che può rilanciare l'economia italiana", a cura di Danilo Beltrante, Vivere di Turismo
- 15.00 - 15.50 - Pad. B3 - Sala Rocca: "Pet Hospitality: non solo passione, ma anche professionalità. Dotazioni, servizi, regole per accogliere cani e clienti", a cura di Sara Merighi, Food for dogs
- 15.00 - 15.50 - Pad. B3 - Sala Lido: "Le prenotazioni dirette sono un miraggio? Vediamo insieme perché la risposta è NO!" a cura di Marco Baroni, TITANKA!
Per conoscere il calendario completo degli eventi e dei seminari di formazione, visita la pagina Eventi del sito web di Hospitality. In questa sezione, è possibile richiedere l'accredito per la partecipazione ai seminari prescelti, nonché tutte le informazioni dettagliate sui singoli eventi.
Come partecipare a Hospitality - Il Salone dell'Accoglienza
Hospitality si terrà a Riva del Garda dal 2 al 5 febbraio 2020. Per informazioni su come acquistare il biglietto d'ingresso, sugli orari di apertura della fiera e su come raggiungere il quartiere fieristico, visita il sito www.hosp-itality.it. Segui l'evento anche sui canali Facebook e Instagram @hospitalityriva o su Linkedin #hospitalityriva.
InfoHOTEL è Media Partner Ufficiale di HOSPITALITY 2020.
Ti aspettiamo dal 2 al 5 febbraio al nostro stand
Padiglione C2 - Piano Terra - Stand C04
Articoli di approfondimento su Hospitality 2020
-
Hospitality - Il Salone dell'Accoglienza: ecco la nuova identità di Expo Riva Hotel
Nuovo nome e nuova identità per Expo Riva Hotel, l'evento più atteso dal settore dell'ospitalità e della ristorazione. La fiera,… Leggi tutto -
Hospitality - Il Salone dell'Accoglienza: presentata la 44esima edizione della Fiera
Dopo aver annunciato il nuovo brand e l'immagine rinnovata della fiera, gli organizzatori della manifestazione hanno presentato ufficialmente l'edizione 2020… Leggi tutto -
Hospitality 2020: quattro giorni di formazione, workshop e seminari dedicati al settore dell'ospitalità nella fiera leader dell'Ho.Re.Ca.
Fervono i preparativi per la prossima edizione di Hospitality - Il Salone dell'Accoglienza (ex Expo Riva Hotel), che si terrà dal… Leggi tutto -
Hospitality 2020: la Fiera vi aspetta dal 2 al 5 febbraio con tutte le novità più importanti del settore Ho.Re.Ca.
Manca poco all'inaugurazione della 44 edizione di Hospitality - Il Salone dell'Accoglienza. Il quartiere fieristico di Riva del Garda, il prossimo… Leggi tutto
- 1