L'italia vanta di un sistema idrico tra i migliori in Europa. Test e controlli, effettuati costantemente sugli acquedotti pubblici italiani, smentiscono ogni tipo di pregiudizio circa la qualità delle nostre acque. Attraverso piccoli ed economici accorgimenti, è possibile servirsi della propria rete idrica senza alcuna preoccupazione. Anche hotel, ristoranti e altre attività ricettive potrebbero godere dei numerosi vantaggi che derivano dal consumo dell'acqua di rubinetto, certificando e garantendo ai propri clienti la qualità del sistema idrico utilizzato.
Attualmente sono disponibili in commercio sistemi di microfiltrazione e di refrigerazione che consentono di eliminare gli agenti contaminanti e di ottenere un'ottima acqua, sia naturale che frizzante, utilizzando unicamente il proprio sistema idrico. In questo modo, i gestori di alberghi e ristoranti non avranno più la necessità di approvvigionamenti di acqua imbottigliata e offriranno ai propri ospiti un prodotto di indiscussa qualità. Inoltre, accanto ai vantaggi i tipo economico, sarà possibile fornire il proprio contributo alla tutela e alla salvaguardia dell'ambiente, riducendo notevolmente la produzione di rifiuti in plastica e vetro.
Nei paragrafi successivi, andremo ad analizzare le soluzioni più innovative, ideate esclusivamente per il settore Ho.Re.Ca. Vedremo nel dettaglio, quali sono i dispositivi da applicare alla propria rete idrica che favoriscono un miglioramento della qualità dell'acqua, senza alterarne la composizione chimica e i valori nutrizionali utili per la nostra alimentazione.
Per la stesura di questa guida, ci avvaliamo dell'esperienza di Acquaviva, un'azienda italiana che, da oltre vent'anni, offre alle attività ricettive e alla ristorazione impianti multifunzione ad hoc e soluzioni utili, accessibili e poco impattanti per l'ecosistema.
Vantaggi dei refrigeratori d'acqua per hotel e ristoranti
Attraverso l'installazione di appositi sistemi di refrigerazione e di microfiltrazione, è possibile consumare acqua di buona qualità direttamente dalle tubature del proprio acquedotto. In questo modo i gestori avranno sempre a disposizione acqua fredda, calda o temperatura ambiente, sia liscia che gasata.
Nello specifico, questi impianti di erogazione e depurazione consentono di filtrare accuratamente l'acqua rimuovendo le sostanze contaminanti e i derivati del cloro, lasciando invariati i contenuti di sali minerali, utili all'organismo. Questa è la caratteristica fondamentale che distingue il procedimento di microfiltrazione dal principio di osmosi inversa, che invece, oltre al cloro e ai contaminanti chimici, va ad alterare inevitabilmente anche il contenuto salino.
(Rete Viva - Refrigeratori d'acqua multifunzione proposti da Acquaviva)
Oltre agli aspetti funzionali e pratici appena elencati, i vantaggi che conseguono dall'utilizzo di refrigeratori d'acqua sono tanti:
- Risparmio economico superiore al 50%, considerando che non bisognerà rifornire la propria attività di bottiglie di plastica e vetro
- I gestori di ristoranti e strutture ricettive non dovranno più occuparsi dello smaltimento della plastica
- Minore inquinamento e produzione di CO2, in quanto non sarà più necessario il trasporto su strada di forniture di acqua
- Riduzione delle scorte e, quindi, più spazio e ordine nel locale
Per il settore Ho.Re.Ca., l'azienda Acquaviva ha realizzato "Rete Viva", refrigeratori multifunzione dotati di sistemi di microfiltrazione capaci di migliorare l'acqua della rete idrica e renderla pura dalla prima all'ultima goccia. Per rendere l'impianto il più possibile adatto alle esigenze della struttura, l'azienda crea soluzioni su misura e installa sulla rete idrica il modello e il filtro più adatti alle caratteristiche dell'acqua.
I filtri inseriti all'interno dei refrigeratori migliorano il sapore dell'acqua e la rendono più gradevole e adatta alle preparazioni di bevande calde o alle cotture di cibi che prevedono la bollitura, grazie all'eliminazione delle particelle di cloro.
Con l'installazione dell'impianto da parte di un tecnico qualificato, viene rilasciata una garanzia che certifica la purezza dell'acqua erogata dal refrigeratore. Questo anche grazie ad un servizio costante di manutenzione e sanificazione, che assicura l'igiene di tutte le parti dell'impianto a contatto con l'acqua. Tutto ciò consente ai gestori di ristoranti e strutture ricettive di usufruire esclusivamente della propria rete idrica e di ridurre il consumo di bottiglie in plastica.
Perchè utilizzare l'acqua delle reti idriche
Gli italiani consumano circa 14 miliardi di litri ogni anno di acqua minerale in bottiglia. Un consumo, a detta degli esperti, decisamente elevato considerando la qualità nostri acquedotti. L'acqua dei nostri rubinetti gode di una composizione chimica non diversa da quella imbottigliata e commercializzata dai grandi marchi.
Nei ristoranti delle più grandi città europee, già da tempo viene proposta l'acqua della rete idrica locale, mentre gli italiani sono i maggiori utilizzatori di acqua minerale in bottiglia, nonostante l'elevata qualità dei sistemi idrici nazionali.
E allora perchè non godere di questo bene prezioso e facilmente accessibile, offrendo, in tal modo, un importante contributo nella tutela dell'ambiente?
Per Approfondire...
Acquaviva mette a disposizione un servizio di assistenza tecnica, sia in fase di acquisto che successivamente all'installazione, fornendo ai propri clienti un affiancamento costante in termini di formazione, manutenzione e riparazioni di eventuali guasti.
Per approfondire l'offerta proposta da Acquaviva, richiedere informazioni e consulenza per il tuo ristorante o attività ricettiva, visita il sito ufficiale dell'azienda oppure compila la form.