Dal 18 al 22 ottobre, Milano ospiterà la 41esima edizione di HostMilano, diventando così la "capitale dell'accoglienza professionale". La manifestazione rappresenta, ormai, un appuntamento imperdibile per tutti i professionisti che operano negli ambiti dell'ospitalità e della ristorazione. La crescente partecipazione da parte di aziende e buyer nazionali e internazionali, infatti, ha reso HostMilano la fiera leader mondiale per i settori Ho.Re.Ca., hotellerie, Foodservice, Retail e GDO.
In occasione della prossima edizione, ormai alle porte, gli organizzatori hanno reso noto l'obiettivo di eguagliare o di superare i numeri da record della scorsa edizione:
- 2.165 espositori provenienti da 52 Paesi diversi;
- 187.602 operatori professionali provenienti da 177 Paesi diversi;
- 1.500 buyers ospitati.
Per confermare questa leadership e mantenere alto l'interesse degli addetti ai lavori, è stato annunciato un programma ricco di appuntamenti. Infatti, oltre alle aree espositive, in cui i visitatori potranno entrare in contatto con le diverse realtà produttive più importanti del settore dell'hospitality, la fiera si propone come luogo di formazione attraverso numerosi eventi e momenti di approfondimento.
Aree Espositive e Percorsi Tematici
Attraverso la divisione in 3 macroaree e l'organizzazione in 16 padiglioni, gli organizzatori hanno reso possibile la valorizzazione di ogni singolo settore e di tutte le rispettive aziende espositrici. In questo modo, i visitatori potranno muoversi all'interno della fiera seguendo percorsi funzionali, ottimizzando così il tempo a loro disposizione e, di conseguenza, l'esperienza di visita.
Ma vediamo nel dettaglio le 3 aree tematiche dedicate al mondo dell'accoglienza e della ristorazione, in cui sarà possibile toccare con mano nuovi prodotti e scoprire le nuove tendenze e le soluzioni più innovative del momento.
Arredo, Tecnologia e Tavola
La location, l'organizzazione degli spazi e la cura dei dettagli contribuiscono a rendere ospitale e accogliente un hotel, un ristorante e altre tipologie di locali. Attraverso questa area tematica, HostMilano conferma la sua attenzione nei confronti del design, offrendo un ampio spazio espositivo ad architetti, designer e art director di livello internazionale. Ed è qui che i visitatori potranno ammirare allestimenti e installazioni che esprimono concetti fondamentali quali la creatività, lo stile e la funzionalità.
Idee di arredo per interni ed esterni, illuminazione, arredo bagno, complementi d'arredo di ogni genere, domotica e innovazioni tecnologiche. Ma non solo. Alcune aziende di settore coglieranno questa imperdibile occasione per presentare nuovi progetti di architettura ecosostenibile, realizzati con materiali inediti e innovativi.
Stessa attenzione è stata riservata al tema della tavola, dove elementi classici e moderni si fondono per dare vita a nuove idee e per realizzare una mise en place impeccabile. A completare quest'area, non potevano mancare stand dedicati all'abbigliamento professionale. Brand e aziende presenteranno ai professionisti di settore le nuove tendenze curare la presenza e lo stile dello staff.
Ristorazione professionale - Pane, Pizza, Pasta
Il mondo della ristorazione professionale è molto vasto. Per coloro che operano in questo settore è importante stare al passo con i tempi adottando attrezzature e impianti innovativi capaci di facilitare il proprio lavoro senza trascurare la qualità del servizio offerto. Per questo motivo, HostMilano 2019 rinnova il suo interesse per questo settore, diventando luogo migliore per presentare le soluzioni del momento e quelle del futuro. In ogni padiglione, i visitatori potranno toccare con mano e provare nuovi strumenti utili per la cottura, per l'igiene e la conservazione dei cibi.
Anche la filiera dell'arte bianca trova ampio spazio in questa grande area tematica. Aziende di grande esperienza illustreranno agli addetti ai lavori l'importanza di scegliere ingredienti di qualità. Dalle materie prime fino ai prodotti da forno finiti, dalle macchine impastatrici ai forni. Questo e tanto altro ancora sarà protagonista di questo padiglione.
Caffè e Tea - Bar, Macchine caffè e Vending - Gelato e Pasticceria
Quello del caffè è uno dei padiglioni più seguiti. Dalle piantagioni a tutte le fasi di trasformazione, fino alla degustazione del prodotto finito. Per cinque giorni, questa grande area tematica ospiterà torrefattori selezionati, importatori e produttori provenienti da tutto il mondo.
Accanto al business del caffè, non va sottovalutato l'aumento della richiesta di tutte le tipologie di tè. Il tè negli anni è riuscito a penetrare nel settore della ricettività, diventando un prodotto molto richiesto da hotel, resort, spa, bar, tea house e pasticcerie.
Oltre alla vasta gamma di prodotti da degustare, quest'area tematica è dedicata ad un target di professionisti molto ampio. Quindi, non solo caffè e attrezzature necessarie per gestire un bar. Ma un occhio di riguardo anche all'arte del gelato e alla tradizione pasticcera.
Eventi e Workshop
All'interno dei padiglioni, e per tutta la durata della manifestazione, si terranno ben 500 eventi fra seminari, workshop, campionati, showcooking e degustazioni. Le performance previste coinvolgeranno grandi chef, professionisti del mondo del caffè e maestri del cioccolato e della pasticceria.
Incontri tematici dedicati al design e alle nuove tendenze di stile, alla sostenibilità ambientale e soluzioni tecnologiche amiche della natura. Laboratori e workshop utili sia per gli espositori che per i visitatori, in quanto veri e propri momenti di business e di consulenze finalizzate ad individuare le strategie per valorizzare la propria attività.
Info e Biglietti
Per maggiori dettagli sul calendario di eventi all'interno della fiera Host 2019 e altre tipologie di informazioni, il sito web ufficiale della manifestazione è www.host.fieramilano.it.
Per partecipare a Host 2019 approfittando di tariffe scontate, vai alla pagina di pre-registrazione: