La tendenza alla salvaguardia dell'ambiente è ormai affermata anche nel settore ricettivo, grazie alla diffusione di questi temi via Internet e media tradizionali, e coinvolge inevitabilmente anche il mondo del caffè e del consumo sostenibile. Per venire incontro alla sensibilità di consumatori, ospiti e gestori di attività ricettive, molti produttori preferiscono investire nella ricerca e sviluppo di nuove miscele di caffè in grani (in sostituzione di quelle in cialde e capsule) grazie anche a nuove macchine super-automatiche, che risultano anche in un vantaggio economico per il gestore.
In questo contesto, alla fiera HostMilano (18-22 Ottobre 2019), Manuel Caffè testimonia le nuove tendenze nel settore del caffè destinato ai professionisti di Hotel, Ristoranti e Bar con due nuove miscele in grani, frutto di una lunga ricerca e un'attenzione specifica per le tematiche ambientali.
Per info: Manuel Caffè - Padiglione 14 - Stand D46 E47
Il "consumo sostenibile" del caffè passa dall'abbandono degli sprechi e della plastica
In occasione della 41esima edizione di HostMilano, dal 18 al 22 Ottobre, all'interno della fiera più importante del settore ricettivo e della ristorazione, Manuel Caffè presenta due inedite miscele di caffè in grani, Nobile e Puro, pensate per assecondare le esigenze del mercato, sempre più attento alle tematiche "green" legate all'ecosostenibilità.
Oltre alla sostenibilità ambientale e al risparmio economico, non bisogna mai dimenticare che il caffè italiano è considerato in Italia e all'estero come sinonimo di qualità ed esperienza multi-sensoriale. Ed è proprio qui che la ricerca e la passione dei produttori vengono in aiuto dei gestori di attività ricettive (dai bar, ai ristoranti ed hotel) che vogliono raggiungere alti standard di prodotto.
Perchè il caffè in grani (invece di capsule o cialde)?
Molte attività aperte al pubblico preferiscono oggi utilizzare cialde o capsule, specialmente quando i volumi (il numero di caffè consumati) sono ridotti. Tuttavia le nuove macchine da caffè superautomatiche, consentono di usare il caffè in grani, poichè sono in grado di macinare i chicchi al momento, evitando l'uso di plastica e il maggior costo dovuto al confezionamento delle capsule.
Le dimensioni e l'automatismo di queste nuove macchine - unita allo sviluppo di apposite miscele di caffè che ne esaltano le caratteristiche - sta facendo registrare un'inversione di tendenza fra i gestori, che iniziano a preferirle per ragioni di qualità, costo, oltre alla già citata sostenibilità ambientale.
Nobile e Puro: le nuove miscele di Manuel Caffè
Nate dopo un percorso di ricerca orientato all'esaltazione delle componenti sensoriali del gusto e all'olfatto, le miscele "Nobile" e "Puro", create nei laboratori della famiglia De Giusti, possono essere sicuramente annoverati fra i prodotti di matrice "green" che vanno incontro alle aspettative di ospiti e gestori.
“Il mondo del caffè è in continua evoluzione - sostiene Cristina De Giusti – la ricerca per noi è importante e da sempre la nostra filosofia produttiva incontra il tema della sostenibilità ambientale e sociale. Investiamo continuamente nel miglioramento della qualità e offriamo agli operatori professionisti tutta la nostra esperienza lunga decenni, come valore aggiunto”.
Il risultato ottenuto con le due nuove miscele, presentate ufficialmente nel salone internazionale di Host Milano, permette una degustazione con sentori di cacao, frutta secca, caramello e spezie, accompagnati da una crema densa e vellutata, dovuta alla sapiente combinazione di Arabica e Robusta.
L'attenzione per l'ambiente viene espressa anche grazie ad una veste grafica ispirata alla Natura, con la riproduzione delle foglie e delle drupe di caffè, immagini che richiamano la terra d'origine e le caratteristiche di un prodotto ecosostenibile. Sulle confezioni, anche il richiamo agli aromi preponderanti nelle due miscele: la vaniglia per Nobile e il cacao per Puro.
Per approfondire...
Manuel Caffè è un'azienda che da 50 anni porta avanti la passione per un prodotto d'eccellenza, continuando a rinnovare le proprie linee in modo costante, con attenzione al mondo professionale e con proposte specifiche per bar, ristoranti e hotel.