Pin It

Come si sceglie un Presidio Medico Chirurgico non tossico? Cos'è e dove si legge il rischio chimico di un prodotto? Quali sono i vantaggi dei prodotti a basso rischio chimico?

In hotel e strutture ricettive è fondamentale scegliere dei protocolli anti Covid-19 e dei prodotti in grado di disinfettare efficacemente. Tuttavia uno dei problemi più comuni è la tutela degli operatori addetti alla pulizia e housekeeping, che sono a contatto quotidianamente con i prodotti usati per disinfettare le camere e gli ambienti comuni. Vediamo quali sono i prodotti a bassa tossicità, e come distinguerli da quelli che hanno un alto rischio chimico.

Come tutelare la salute degli addetti alle pulizie?

Tutti gli hotel e strutture ricettive devono adottare un protocollo per la pulizia e la sanificazione, in accordo con le norme nazionali e le linee guida emesse dall'OMS, oltre alle indicazioni dalle associazioni di categoria. Tuttavia, nella pratica, le procedure e la sicurezza dello staff dipendono molto da quali prodotti vengono scelti per sanificare l'ambiente, gli oggetti e le superfici. Infatti, seppure la maggior parte dei prodotti biocidi ha un rischio chimico molto elevato, esistono dei prodotti a basso rischio che semplificano molto le cose.

L'azienda italiana Vioxten, che ha già elaborato un protocollo di sanificazione per hotel basato su prodotti a bassa tossicità, ha iniziato una campagna di informazione per la tutela degli operatori e dello staff, selezionando i prodotti che garantiscono meno rischi per la salute. In particolare è importante saper leggere il rischio di tossicità nelle etichette, e i parametri importanti per misurarlo, come il valore del DL50 ("DL" sta per "dose letale").

Ebbene, esistono dei prodotti disinfettanti ad alta efficacia contro virus, batteri e spore che hanno una tossicità misurata in termini di DL50 inferiore al sale da cucina.

In particolare, Vioxten fornisce sia i protocolli e la formazione necessaria, sia i prodotti che sono maggiormente indicati nella pulizia delle camere e altri ambienti, come Rely+On Virkon (scarica la scheda tecnica).

Questo prodotto è un presidio medico chirurgico, virucida ad ampio spettro, è stato certificato per l'utilizzo contro il Coronavirus, oltre ad essere efficace verso altri patogeni, spore e batteri. Il suo impiego in hotel e strutture ricettive garantisce una efficace disinfezione, risultando non pericoloso per la salute e di semplice utilizzo.

Da notare che la formazione e i protocolli da usare possono essere personalizzati da Vioxten per ogni struttura ricettiva, in modo da ottimizzare le procedure, usare i prodotti con il miglior risultato e la massima sicurezza. 

Informazioni e Prodotti Certificati

Vantaggi dei prodotti a bassa tossicità

Quando gli albergatori scoprono questi prodotti a bassissima tossicità, realizzano anche tutta una serie di vantaggi (anche economici) dovuti al fatto di semplificare le procedure. In particolare:

  • Tutela della salute dello staff con prodotti certificati contro il Coronavirus non tossici per l'uomo
  • Semplificazione del DVR (Documento di Valutazione Rischi): invece di rivoluzionare il DVR, è possibile addirittura semplificarlo, pur avendo prodotti e procedure con efficacia certificata. Al contrario, far maneggiare prodotti pericolosi al proprio staff aumenta il rischio per gli operatori e la responsabilità dell'albergatore.
  • Non occorre fare corsi specialistici, oppure affidarsi ad un tecnico esterno.
  • Non occorrono altri dispositivi di protezione individuali diversi da quelli standard per eseguire tutte le procedure di pulizia e sanificazione, con un conseguente risparmio economico.

Quindi, oltre a verificare che un prodotto sia efficace come Presidio Medico Chirurgico (PMC), occorre saper valutare la pericolosità tenendo conto di opportuni indicatori di rischio, ed evitare quelli che richiedono misure aggiuntive per essere maneggiati in sicurezza.

Felmar 100 aerosol secco: utilizzo in sicurezza e vantaggi

(Felmar 100: E' un generatore di aerosol secco, che immette nell'aria Rely+On Virkon. A differenza di altri strumenti, può essere attivato anche in presenza di persone e l'ambiente può essere subito utilizzato

Come si legge il rischio chimico di un prodotto?

Come abbiamo già accennato a proposito di Rely+On Virkon, i prodotti per la pulizia e la sanificazione sono provvisti di molte informazioni che i produttori sono tenuti a dare per indicare il rischio chimico. Analizzare la scheda tecnica di un prodotto chimico può essere complesso, e per questo motivo è bene identificare alcuni indicatori che possono essere confrontati per scegliere tra diversi prodotti.

Uno di questi indicatori, che è bene tenere in considerazione, è DL50 ("dose letale"): indica la quantità di prodotto che può essere letale, nel 50% dei casi, se assunta nello stesso momento. Più è alto questo valore e più il prodotto è sicuro. Per prodotti a bassa tossicità, questo indicatore avrà un valore molto alto (poiché il prodotto diventa pericoloso solo a dosi massicce), mentre i prodotti altamente tossici avranno un DL50 più basso.

Anche per alcuni alimenti, come il sale da cucina, può essere calcolato il DL50 (poichè dosi elevate possono essere letali), e così può succedere che un prodotto a bassa tossicità come Rely+On Virkon abbia una DL50 superiore (e quindi una tossicità minore) rispetto ad un alimento che viene usato tutti i giorni in cucina. Può essere quindi utilizzato in totale sicurezza per la pulizia di superfici, tessuti (anche cuscini, letti e materassi) e oggetti vari. 

Tornando al contesto delle pulizie in hotel e altre attività aperte al pubblico, se il prodotto ha una tossicità molto bassa, può essere utilizzato con le normali protezioni e senza particolari accorgimenti da parte degli addetti alla pulizia (le dosi a cui sarà esposto lo staff durante le pulizie, e le procedure indicate nelle linee guida di Vioxten, garantiscono zero rischi per la salute degli addetti e la possibilità di aggiornare e semplificare il proprio DVR).

Richiedi consulenza e informazioni

Kit Igiene per gli ospiti

Studiato appositamente per il settore ricettivo, il "kit igiene" di Vioxten è un kit da offrire al check-in per un'ospitalità di riguardo. Offrire il kit igiene è un modo di dimostrare attenzione e cura per l'ospite, offrendo al contempo qualcosa di utile.

Il kit igiene è composto dal Vi+Sept - igienizzante per superfici e tessuti - un nebulizzatore e un pannetto. Un omaggio utile soprattutto al di fuori della struttura, quando i viaggiatori andranno a scoprire i territori circostanti e avranno bisogno di dotazioni di sicurezza non troppo ingombranti, oppure per sanificare valigie e oggetti personali.

(il Kit Igiene per ospiti studiato da Vioxten)

Pulizia e sanificazione in Hotel: risorse utili

Forniamo di seguito le brochure informative di Vioxten per il mondo alberghiero. Visualizza i documenti a schermo intero cliccando sull'immagine corrispondente:

ingrandisci
ingrandisci
ingrandisci

Consulenza e Informazioni

Richiedi una consulenza per gestire al meglio pulizia e sanificazione nella tua struttura ricettiva, visitando il sito web o utilizzando il modulo di contatto qui sotto:

Visita il sito Vioxten.com
consulenza sanificazione hotel covid-19
Servizio di Consulenza
Pin It

Ultimi articoli:

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.