La prima colazione è uno degli elementi più basilari su cui, chi gestisce una struttura ricettiva, può puntare per rinnovare i propri servizi e distinguersi dai concorrenti.
Arricchire la prima colazione in hotel o bed and breakfast, ampliando la scelta o investendo nella qualità e freschezza dei prodotti, è sicuramente una mossa strategica per migliorare l'esperienza del cliente, fin dal suo risveglio.
Ecco una lista di idee (senz'altro non esaustiva) per offrire una colazione diversa da solito:
#1 I dolci fatti "in casa"
Partiamo dal tradizionale... Ogni ospite vuole sentirsi come a casa propria, in più vuole sentirsi "coccolato" e trattato in modo "speciale" fin dai primi momenti della giornata. Proporre dei dolci fatti in casa, cioè preparati all'interno della propria cucina o laboratorio, darà quel tocco di genuino alla prima colazione.
È possibile proporre dolci diversi durante la settimana, preparati seguendo le tradizionali ricette delle tipicità locali, per esaltare la passione e la dedizione della persona che ogni giorno li prepara per gli ospiti.
#2 La colazione salata
Non solo americani, inglesi e nord europei preferiscono una ricca colazione a base di cibi salati. Anche molti italiani che vanno in vacanza, spostano le loro abitudini dal dolce al salato, godendosi un "continental breakfast" o una colazione a buffet in cui coesistono elementi dolci con elementi salati.
Tra i menu salati per la prima colazione, oltre al bacon e alle classiche uova preparate in vari modi, potremo inserire salumi, formaggi, "finger food", focacce e pizzette.
#3 La colazione a Km Zero
Uno degli aspetti che maggiormente attrae i turisti (sia italiani che esteri) è la nostra tradizione culinaria e i prodotti tipici della cucina regionale. Preparare una colazione a Km zero vuol dire utilizzare ingredienti freschi e genuini provenienti dal territorio, cosa sicuramente apprezzata dagli ospiti.
Premute e concentrati di frutta di stagione, ricchi di vitamine e sapori intensi, aggiungeranno una nota di freschezza e salute alla colazione. Le confetture realizzate con ingredienti locali, magari provenienti da agricoltura biologica, permetteranno agli ospiti di assaporare il gusto autentico della regione in cui soggiornano. Inoltre, il pane appena sfornato dai fornai locali sarà un'esperienza sensoriale indimenticabile, con profumi avvolgenti e crosta croccante che rendono ogni morso un piacere unico.
La scelta di privilegiare ingredienti freschi e genuini provenienti direttamente dal territorio non solo contribuisce a sostenere l'economia locale, ma offre anche un'esperienza culinaria autentica e ricca di sapori unici. In questo modo, è possibile offrire non solo una colazione che rispecchia la ricchezza della nostra tradizione culinaria, ma anche una connessione tangibile con il territorio, rendendo il soggiorno dei turisti un'esperienza completa e memorabile
#4 La colazione Biologica
Offrire una prima colazione "bio" dà subito l'impressione che teniamo ai nostri ospiti e alla loro salute. Una delle tendenze internazionali più spiccate è l'offerta di prodotti biologici anche nella filiera della ristorazione e accoglienza. La domanda sempre crescente, anche da parte dei viaggiatori, e la facilità con cui oggi si possono recuperare vari prodotti biologici, permettono di intercettare quella parte di potenziali clienti che preferisce prodotti genuini, privi di conservanti e prodotti chimici.
Questo approccio non solo ci distinguerà nel panorama dell'ospitalità, ma rispecchierà anche il nostro impegno a offrire un'esperienza completa e consapevole ai nostri ospiti. La prima colazione "bio" diventa così un modo concreto per accogliere e soddisfare le esigenze di una clientela sempre più orientata verso uno stile di vita sano e sostenibile
#5 English Breakfast
La tipica colazione degli inglesi, il cosiddetto "English Breakfast", è una colazione molto ricca, composta da uova, bacon, salsiccia e altri ingredienti. Non è difficile imparare a preparare una colazione di questo genere, e oltre alle varianti tradizionali, potremo sperimentare qualche variante "fusion" con ingredienti locali.
Ottima per chi preferisce una colazione proteica e per chi ha bisogno di tante energie per affrontare la giornata con la giusta vitalità. L'English Breakfast, proposta in chiave fusion con ingredienti locali diventa, quindi, un'esperienza culinaria che soddisfa i gusti di una clientela variegata, offrendo un connubio equilibrato tra tradizione internazionale e autenticità locale.
#6 I dolci della tradizione locale
Ritornando ad una colazione tradizionale, basata sul dolce e su abbinamenti tipici della tradizione pasticcera, tra le idee per variare la prima colazione troviamo la proposta di dolci della tradizione locale. Oltre alle tipiche tradizioni dolciarie Siciliane e Napoletane, praticamente ogni regione, provincia o paese Italiano ha i suoi dolci tipici, che variano nel corso dell'anno.
#7 I Pancake
La tipica colazione che arriva dagli Stati Uniti, i pancake sono oggi molto popolari anche in Italia, ed è sicuramente un'idea facile da realizzare e proporre come alternativa "golosa" alla prima colazione tradizionale. Sarà sicuramente apprezzata anche dai bambini!
#8 I Waffel
Un altro prodotto di origine straniera che oggi troviamo sempre più spesso in bar, ristoranti e hotel italiani sono i waffel. Presenti originariamente sia in Belgio (con il nome di "gaufre") che in Germania, si preparano colando l'impasto in appositi stampi a forma di griglia, e poi aggiungendo a piacere cioccolato, oppure frutta, marmellata, panna e caramello.
Il fatto che sempre più locali in Italia propongano i waffels come dessert o prima colazione, dimostra il fatto che questo dolce mitteleuropeo incontra il favore del pubblico, e farà sicuramente un ottima impressione nella vostra struttura ricettiva.
#9 Colazione ipocalorica: frutta e yogurt
Come opzione aggiuntiva, per tutti gli ospiti che seguono un regime dietetico ipocalorico ma non vogliono rinunciare ad una colazione gustosa e "colorata", possiamo offrire delle composizioni a base di frutta di stagione e yogurt, magari accompagnata da altri prodotti integrali e ricchi di fibre, per unire gusto e salute fisica.
#10 Colazione Etnica
La cucina etnica ha ormai conquistato l'Italia: oltre alle tradizioni asiatiche (indiana, giapponese e tante altre), araba, europea, sudamericana, africana, abbiamo ormai un ecosistema di ristoranti che propongono i pasti principale (pranzo e cena) letteralmente in tutte le salse.
Ora, anche la prima colazione è stata scoperta come mezzo per conoscere sapori esotici. A cominciare dal "Chai Tea" (un te aromatizzato con un mix di spezie, di origine indiana), fino ai dolci arabi a base di mandorle e miele.
Anche in questo caso non è difficile reperire i prodotti, magari rivolgendosi a locali etnici nelle vicinanze oppure a fornitori specializzati.