Pin It

L'accoglienza degli ospiti in ambienti salubri e puliti rappresenta per gli albergatori un aspetto di fondamentale importanza. Una corretta pulizia delle camere e delle aree comuni significa avere cura del benessere dei clienti. In questo articolo, ci occuperemo nello specifico degli allergeni e delle soluzioni da adottare per rimuoverli. Analizzeremo le principali fonti di allergie e daremo utili consigli su come rendere gli ambienti "No Allergy", anche per quella tipologia di strutture ricettive "Pet Friendly".  

Indice degli argomenti

Per una panoramica completa su igiene e pulizia, leggi anche: La guida Viòxten per igienizzare con Rely+On Virkon, prodotto certificato e testato sul COVID-19

Pulizia delle camere di hotel e strutture ricettive

Una delle prime cause di allergie sono gli acari della polvere, che si annidano principalmente nei tessuti. Attraverso un'accurata pulizia degli ambienti e l'utilizzo di specifici prodotti, è possibile rimuovere i nidi degli acari e prevenire la formazione di nuove colonie. 

Considerando i soggetti più sensibili alle reazioni allergiche, gli acari possono compromettere il benessere dei nostri ospiti, provocando particolari risposte, come raffreddori, asme, dermatiti e altre malattie allergiche. Per questo è importante sapere dove possono nascondersi e come impedire la loro proliferazione. 

Negli ambienti chiusi, anche in quelli più puliti, possono concentrarsi diversi tipi di allergeni. Gli acari possono essere presenti nella polvere e non solo. Essendo di piccolissime dimensioni, questi animaletti non sono visibili a occhio nudo e per questo riescono a formare vere e proprie colonie all'interno dei materassi, nelle tende, nei tappeti e nei mobili imbottiti. Anche i peli e la saliva degli animali domestici possono essere veicoli di polvere e acari, aderendo sulle superfici e sui tessuti. Le muffe e funghi, invece, si creano negli ambienti umidi e con poco riciclo di aria, diventando nutrimento per gli acari della polvere e stimolandone la riproduzione.

Come rimuovere gli allergeni dalle camere 

Per rimuovere gli acari dalle camere di hotel, Viòxten ha brevettato una soluzione specifica, capace di eliminare le loro fonti di nutrimento, interrompendo la catena alimentare che favorisce la proliferazione di questi animaletti. Vi+Sept è un prodotto che igienizza tessuti e superfici eliminando spore, batteri e altri allergeni, favorendo la diminuzione delle colonie acaridiche. Un'ottima soluzione per la salute dei propri ospiti, soprattutto per chi è maggiormente soggetto ad allergie da acari o vive a stretto contatto con animali domestici.

Prodotti per la pulizia delle camere di hotel e la rimozione degli allergeni

Oltre a rendere gli ambienti poco ospitali per gli acari, Vi+Sept consente di sanificare in piena sicurezza, senza conseguenze dal punto di vista tossicologico. Infatti, a differenza della gran parte degli acaricidi, questo prodotto è caratterizzato da una bassa tossicità (DL 50=4123mg/kg, ovvero inferiore al sale da cucina) ed è completamente inodore, per questo può essere applicato indistintamente su materassi, cuscini, lenzuola e coperte, tappeti e cucce degli animali. La bassa tossicità, inoltre, rende Vi+Sept perfetto per la pulizia degli ambienti anche in presenza di bambini e animali domestici (infatti già molto utilizzato per l'igienizzazione dei locali scolastici e in particolari reparti ospedalieri, come quelli neonatali).

Il nuovo prodotto offerto da Viòxten può essere utilizzato non solo per l'igienizzazione delle camere di hotel. Grazie alla sua versatilità, si adatta ad ogni ambiente e a tutte le tipologie di superfici e tessuti. Può essere usato anche in lavatrice per il lavaggio della biancheria.

> Richiedi Consulenza

Soluzioni per la Pet Hospitality

Sono molte le strutture ricettive che offrono l'opportunità agli ospiti di soggiornare con i loro amici a 4 zampe. Per venire incontro a questa crescente tendenza, è importante mettere a disposizione dei clienti e dei loro animali da affezione una serie di servizi, che possono rendere più comoda la loro permanenza in struttura. Oltre a fornire cucce, ciotoline e giochi, un hotel pet friendly deve provvedere ad una scrupolosa sanificazione delle camere.

Gli ambienti condivisi con gli animali domestici, vanno puliti e igienizziati con appositi prodotti, in modo da prevenire sia la diffusione di polveri ed acari che la trasmissione all'uomo di particolari spore di cui cani e gatti sono i principali veicoli (come la microsporum canis). Partendo da queste considerazioni, le attività ricettive che consentono l'ingresso agli animali da compagnia devono prestare molta attenzione all'igienizzazione degli ambienti e soprattutto delle stanze. Una pulizia superficiale, infatti, può causare lamentele da parte degli ospiti che occuperanno la camere successivamente, soprattutto se si tratta di soggetti allergici.

Igienizzazione delle camere di alberghi frequentate da animali domestici

Inoltre, un altro aspetto da valutare riguarda l'olfatto degli animali, che come sappiamo è molto più amplificato rispetto a quello dell'uomo. Un cane che entra in un ambiente nuovo e non familiare, può avvertire gli odori degli ospiti e di eventuali animali che hanno soggiornato precedentemente in camera, oppure essere infastidito dall'odore dei detergenti utilizzati dagli addetti alle pulizie. Questa particolare sensibilità può stimolare negli animali reazioni istintive, come la minzione non controllata, provocando danni alla stanza e quindi alla struttura.

Prodotti per la pulizia di hotel pet friendly

Accanto alla rimozione degli allergeni, Vi+Sept consente anche una corretta pulizia degli hotel pet friendly. Questo prodotto ideato da Viòxten è un igienizzante a basso rischio chimico che può essere applicato su tutte le tipologie di tessuti, superfici e materiali.

Nebulizzazione del prodotto per la pulizia degli ambienti di hotel e strutture ricettive

La sua composizione è priva di ammoniaca e per questo la sua applicazione non produce vapori tossici. Vi+Sept, non solo è inodore, ma è capace di neutralizzare gli odori grazie al disgregante organico. L'igienizzante, inoltre, risulta essere biodegradabile al 90%, in quanto, una volta disperso nell'ambiente, le sue molecole si scompongono per formare elementi presenti in natura. 

Queste sue caratteristiche, permettono di ottenere ambienti perfettamente igienizzati e privi di contaminazioni. In questo modo, gli ospiti e i loro amici a 4 zampe potranno sentirsi a loro agio e godere di un soggiorno in totale sicurezza. 

> Richiedi Consulenza

Conclusione 

Stando alle ultime statistiche mediche, il numero di persone che soffrono di malattie allergiche (asma, riniti, dermatiti, ecc...) è raddoppiato negli ultimi 20 anni. Nello specifico, i dati riportano un radicale aumento di questi disturbi soprattutto nei soggetti di età pediatrica.

Oltre all'inquinamento ambientale, gli allergologi nel tempo hanno individuato altri fattori che possono avere una forte incidenza sull'insorgere di queste malattie. L'utilizzo di prodotti per la pulizia particolarmente aggressivi (soprattutto quelli che contengono cloro e ammoniaca) e l'elevata concentrazione degli acari della polvere sono da considerarsi tra le cause più frequenti.

Per questo, i metodi di pulizia comunemente utilizzati possono rivelarsi non sufficienti. Per prevenire l'insorgere di malattie allergiche e infettive e agire sulle principali cause, è importante effettuare un'accurata igienizzazione soprattutto dei luoghi di comunità (come ad esempio le scuole) o di quelli caratterizzati da un'alta frequentazione (come hotel, ristoranti, ecc...), attraverso specifici prodotti a bassa tossicità. Solo così si potranno garantire ambienti puliti e salutari, grazie alla rimozione degli acari e di tutti gli elementi che favoriscono la loro proliferazione.  

Grazie alla sua esperienza, Viòxten ha realizzato specifiche soluzioni per il settore alberghiero, tenendo in considerazione sia l'igienizzazione delle strutture ricettive che la sicurezza del personale. Ogni prodotto, infatti, garantisce una perfetta sanificazione di ogni ambiente, tutelando la salute degli ospiti e dei collaboratori addetti alla pulizia degli hotel e strutture ricettive. Per consentire un corretto uso dei prodotti, Viòxten mette a disposizione degli albergatori linee guida e protocolli certificati, utili a soddisfare ogni tipo di esigenza.

Richieste e Preventivi

Per richiedere maggiori informazioni sui prodotti da adottare per l'igienizzazione della tua attività ricettiva, visita il sito web dell'azienda oppure compila il modulo di contatto qui sotto:

Visita il sito Vioxten.com
consulenza igienizzazione hotel
Servizio di Consulenza
Pin It

Ultimi articoli:

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.