Pin It

Si è conclusa con successo la 48esima edizione di Hospitality – Il Salone dell'Accoglienza. L'evento ha registrato un notevole incremento di visitatori professionali provenienti da tutta Italia e da 15 Paesi esteri, sfiorando quota 20 mila (+8% rispetto all'anno precedente). Un segnale tangibile dell'interesse crescente per l'innovazione nel settore.  

Anche la presenza degli espositori ha segnato una crescita del 35% rispetto al 2023, con ben 861 partecipanti. Questo aspetto sottolinea l'entusiasmo e l'impegno crescente dei professionisti del settore nel presentare e scoprire le ultime tendenze e le tecnologie più avanzate nel mondo dell'accoglienza.

Hospitality 2024 ha catturato l'attenzione della comunità dell'Ho.Re.Ca. grazie alla qualità e varietà della proposta espositiva, suscitando grande entusiasmo tra i partecipanti. L'ampia gamma di servizi e prodotti presentati ha dimostrato la capacità della fiera di soddisfare ogni esigenza e preferenza di professionisti della ristorazione e operatori del settore alberghiero ed extralberghiero.

Gli ottimi risultati sono stati presentati con soddisfazione dal Presidente di Riva del Garda Fierecongressi, Roberto Pellegrini

Continueremo a investire nell’unicità della offerta espositiva, sia in termini di merceologie che di tipologie di aziende presenti, e nel consolidare le nostre collaborazioni storiche a livello nazionale e internazionale, nell’interesse degli operatori professionali.

Anche la Direttrice Generale di Riva del Garda Fierecongressi, Alessandra Albarelli, ha confermato la volontà di offrire, in ogni edizione, una panoramica completa sulle ultime tendenze del settore, sorprendendo i visitatori con contenuti sempre innovativi, idee e proposte concrete per le loro attività.

Ne è testimonianza l'entusiasmo degli operatori che hanno visitato la fiera con la certezza di trovare la soluzione giusta e il partner perfetto per il proprio business. Un'edizione che ha coinvolto un pubblico nuovo e fortemente orientato all'acquisto

Una delle novità più significative di quest'anno è stata la collaborazione con Village for All – V4A e Lombardini22 per DI OGNUNO, l'area dedicata all'ospitalità accessibile. Questo progetto è destinato a evolversi nelle prossime edizioni con la progettazione di nuovi spazi e opportunità per un'ospitalità più inclusiva. Come confermato dall'Exhibition Manager di Hospitality, Giovanna Voltolini

DI OGNUNO ha permesso a visitatori ed espositori di vivere un'esperienza immersiva emozionante e di comprendere come non necessariamente servono enormi investimenti per rendere la propria struttura accessibile a “ognuno”. E’ stato gratificante vedere l'utilità di realizzare un progetto sul turismo accessibile, a conferma del ruolo della fiera nel dare idee e suggestioni concrete agli operatori che vogliono evolvere le proprie strutture rispondendo alle esigenze di un importante segmento di mercato.

Soddisfatti anche i 50 buyer internazionali presenti a questa edizione grazie all'attività di scouting della fiera e alla collaborazione con Agenzia ICE (ITA - Italian Trade Agency), provenienti da selezionati Paesi quali Slovenia, Paesi dell’Est Europa, Scandinavia, Spagna, Portogallo, UK, Paesi di lingua tedesca, oltre a Kenya e centro e sud America. Tutti positivamente colpiti dal format ricco e completo di Hospitality, per le numerose ispirazioni e idee, e per aver trovato i partner giusti per i propri acquisti.

Anche in questa edizione, l'Academy di Hospitality ha svolto un ruolo centrale, dedicando ampio spazio alla formazione. Inoltre, un'ampia varietà di workshop, programmi educativi, seminari ed eventi esperienziali hanno animato il mainstage, il Theatre, e le cinque arene tematiche - Beer Arena, Outdoor Boom Arena, RPM Arena, Winescape Arena e la nuova Restaurant Arena - registrando una grande partecipazione e confermando il vivo interesse per la formazione multidisciplinare nel settore.

Hospitality - Il Salone dell'Accoglienza dà appuntamento alla 49esima edizione della fiera, che si terrà a Riva del Garda dal 3 al 6 febbraio 2025, con l'intento di fornire un'ulteriore opportunità di crescita e sviluppo per il settore dell'ospitalità attraverso formazione, innovazione e creazione di reti professionali.
Pin It

Resta Aggiornato

Inserisci la tua email per seguire gli aggiornamenti

Ultimi articoli:

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

Resta Aggiornato!

Inserisci la tua email per seguire gli aggiornamenti