Pin It

La 48esima edizione di Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza, la fiera internazionale di riferimento in Italia per il settore Ho.Re.Ca., è pronta a fare il suo ritorno dal 5 all'8 febbraio 2024 presso il quartiere fieristico di Riva del Garda. Quest'anno, l'evento avrà come tema centrale "The People Industry", evidenziando il suo impegno per l'innovazione, l'inclusione e la formazione dell'industria dell'ospitalità.

I professionisti che, con dedizione, passione e attenzione ai dettagli, lavorano quotidianamente per rendere unica e indimenticabile ogni esperienza, rappresentano da sempre i leader indiscussi di questo settore. E proprio questo sarà il fulcro dell'edizione 2024 di Hospitality, che si impegna a offrire un'esperienza ancora più ricca di contenuti, tendenze e opportunità di business per gli attori principali del settore.

Accanto al percorso espositivo che ospiterà oltre 600 aziende suddivise nelle quattro aree tematiche Beverage, Contract & Wellness, Food & Equipment e Renovation & Tech, l'evento offrirà numerose occasioni di networking e formazione professionale. Inoltre, anche quest'anno saranno presenti le aree speciali Solobirra, RPM-Riva Pianeta Mixology e Winescape, che nel corso delle precedenti edizioni hanno riscosso un notevole interesse.

Hospitality 2024: un punto di incontro tra operatori Ho.Re.Ca. e buyer internazionali

La prossima edizione di Hospitality sarà un'importante piattaforma di business per espandere le opportunità di contatto tra operatori del settore Ho.Re.Ca. e buyer nazionali ed esteri. La certificazione internazionale, ottenuta per il secondo anno consecutivo, è solo una conferma della dimensione globale dell'evento. Il supporto di ICE (ITA - Italian Trade Agency) e il Buyer Programme favoriranno l'incoming di operatori dall'estero, aprendo nuovi orizzonti di business. Paesi come Slovenia, Polonia, Francia, Spagna, oltre a Kenya e America Latina, sono solo alcuni degli attesi partecipanti.

Il ruolo centrale del beverage

Un ampio spazio sarà dedicato anche al beverage, uno dei settori trainanti dell'economia mondiale. Il padiglione C3 si trasformerà in una vetrina esclusiva e completa, presentando birre, liquori, acqua, caffè, e altre bevande analcoliche. L'obiettivo è fornire una ricca varietà di soluzioni e soddisfare le esigenze e i gusti di ogni ospite offrendo loro prodotti di qualità. 

Il padiglione B4, invece, sarà dedicato alle 3 attesissime aree speciali, dove saranno proposti approfondimenti sull'arte del bere bene, sulla birra artigianale e sull'enoturismo. Nello specifico: 

  • RPM - Riva Pianeta Mixology ospiterà produttori e distributori di grappe e distillati, nonché fornitori specializzati in accessori per il bartending.
  • Solobirra dedicherà ampio spazio alla birra artigianale attraverso la partecipazione di piccoli e grandi produttori, importatori e distributori di birre artigianali, includendo per la prima volta una collettiva di birrifici bavaresi denominata "Bayerisches Bier IGP".
  • Winescape, invece, offrirà l'opportunità di esplorare l'enoturismo, coinvolgendo i Vignaioli Indipendenti nel suggestivo "Spazio Vignaiolo". Questa iniziativa è promossa dal Consorzio Vignaioli del Trentino, in collaborazione con alcune delegazioni locali della FIVI, la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti.

Inclusione e accessibilità

Nell'ambito dei nuovi trend innovativi che stanno penetrando nel settore dell'ospitalità, Hospitality accenderà i riflettori su importanti tematiche, quali l'inclusività e l'accessibilità. La manifestazione, infatti, si arricchisce dell'area di ognuno, realizzata in collaborazione con Village for All - V4A e Lombardini22, e indagherà come rendere inclusivi gli spazi riservati alla reception, attraverso l'integrazione delle neuroscienze. In fiera sarà ricreata l'esperienza di check-in e check-out attraverso percorsi esperienziali e immersivi, in modo da illustrare le diverse esigenze di accessibilità e accogliere ospiti con disabilità visiva, fisica e motoria, uditiva o cognitiva.

Formazione e aggiornamento professionale

Con oltre 100 appuntamenti nelle arene delle diverse aree tematiche, Hospitality offrirà workshop, show-cooking, degustazioni e occasioni di formazione e aggiornamento professionale. 

Vediamo, di seguito, alcuni degli appuntamenti del fitto calendario di eventi.

  • Hospitality Academy, in collaborazione con Teamwork, proporrà interventi di consulenti e formatori, arricchiti da testimonianze, esperienze e casi di successo. Inoltre, grazie al contributo di RistoBusiness, si affronteranno specifiche tematiche, come tecnologia, management, gestione delle risorse e budget, utili per la salute economico-finanziaria delle aziende ristorative.
  • Il Theatre del padiglione D presenterà anche tre approfondimenti dedicati agli albergatori, incentrati sulla ristrutturazione e sulla gestione oltre che sulla valorizzazione di The People Industry, fil-rouge di questa edizione. Il tutto con il supporto di Hotel Klink, esperto in consulenza alberghiera in Trentino.
  • Gli appuntamenti formativi dedicati al settore food vedranno la partecipazione della FIC-Federazione Italiana Cuochi, con l'adesione dal 2024 anche dell'Unione Cuochi Trentino-Alto Adige. 
  • Nel padiglione dedicato al glamping e outdoor, oltre all'ampia proposta espositiva di quest'anno, la Outdoor Boom Arena ospiterà incontri sul turismo en plein air e sostenibilità, organizzati grazie al contributo di Faita FederCamping, l'associazione nazionale che rappresenta tutte le categorie dell'ospitalità all'aria aperta.

Informazioni, programma e aggiornamenti

Hospitality 2024 si terrà presso il Quartiere fieristico di Riva del Garda da lunedì 5 febbraio a giovedì 8 febbraio. Per consultare il programma completo degli eventi e per ricevere maggiori informazioni su come partecipare alla fiera, visita il sito web e segui i canali social della manifestazione. 

Vai al sito di Hospitality

Vai al sito web di Hospitality - Il Salone dell'Accoglienza

Pin It

Resta Aggiornato

Inserisci la tua email per seguire gli aggiornamenti

Ultimi articoli:

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

Resta Aggiornato!

Inserisci la tua email per seguire gli aggiornamenti