Arkeda, fiera di spicco nel campo dell'architettura e del design, si appresta a festeggiare il suo decimo anniversario con un evento coinvolgente e all'insegna dell'innovazione. La manifestazione, che si terrà dall'1 al 3 dicembre presso la Mostra d'Oltremare di Napoli, offrirà una panoramica completa sulle ultime tendenze, toccando vari ambiti come l'arredamento indoor e outdoor, la tecnologia e la domotica, l'allestimento di spazi benessere e molto altro.
Anche per la decima edizione, il salone rappresenterà un'occasione unica mettendo a disposizione dei visitatori non solo un ampio spazio espositivo, ma anche una piattaforma di interazione diretta tra professionisti del settore. Grazie alla partecipazione degli Ordini Professionali di tutta Italia, Arkeda potrà assicurare un'affluenza qualificata di architetti e professionisti e garantire un evento dall'alto profilo formativo.
Corsi di aggiornamento, laboratori e mostre di eccellenza arricchiranno l'esperienza dei visitatori, offrendo una prospettiva approfondita sulle ultime novità di settore. La sinergia tra Arkeda e gli Ordini Professionali, infatti, contribuirà a creare un contesto dinamico e stimolante, in cui la conoscenza e la pratica si fondono per promuovere l'eccellenza nell'ambito dell'architettura e della progettazione.
I numeri del 2022 e le novità della prossima edizione
L'edizione 2022 di Arkeda ha segnato un successo straordinario, evidenziato dai numeri che sottolineano la rilevanza e l'ampia partecipazione all'evento. Con una superficie espositiva estesa su 8.000 metri quadrati, l'evento ha attirato oltre 10 mila visitatori professionali provenienti da ogni parte d'Italia. La manifestazione si è distinta per l'approfondimento e la formazione professionale, con la realizzazione di ben 22 corsi di aggiornamento. I 4 laboratori interattivi hanno favorito un'esperienza pratica e coinvolgente, e le 6 mostre di eccellenza hanno offerto una vetrina per le innovazioni e le realizzazioni più rilevanti nel contesto dell'arredamento e dell'allestimento degli spazi.
Per la prossima edizione, gli organizzatori di Arkeda hanno annunciato entusiasmanti novità per celebrare il decimo anniversario. Tra le più significative, emergono "Le Officine del Sapere", che avranno lo scopo di facilitare gli incontri e la condivisione tra aziende espositrici e architetti. Anche i laboratori rappresentano un'ulteriore novità: all'interno delle quattro arene tematiche, le aziende metteranno in opera le proprie soluzioni, coinvolgendo direttamente gli architetti in dimostrazioni pratiche, grazie al supporto di tutor esperti.
Un altro elemento chiave sarà lo "Sportello delle Idee", un servizio unico in cui gli architetti e professionisti si confronteranno per stimolare la condivisione di idee promuovendo così la crescita e l'innovazione nel settore.
Informazioni, programma e aggiornamenti
Arkeda 2023 si propone di superare i risultati degli anni precedenti, consolidando il suo status di vetrina d'eccellenza nel mondo dell'architettura e del design. Questo decimo anniversario non solo celebra il successo passato, ma apre nuovi capitoli di innovazione e collaborazione, plasmando il futuro del settore.
La manifestazione si terrà presso il quartiere fieristico della Mostra d'Oltremare di Napoli dall'1 al 3 dicembre 2023. Per aggiornamenti e informazioni sul programma, sugli orari di apertura della fiera e su come raggiungere il quartiere fieristico visita il sito della manifestazione e segui i canali social della fiera.