Giunta alla quarta edizione, Tuttohotel continua a consolidare il suo ruolo di motore trainante per l'innovazione e l'eccellenza nell'ospitalità del Sud Italia. Una fiera innovativa che ha come mission quella di guidare il rinnovamento del settore alberghiero ed extra-alberghiero, contribuendo a renderlo più moderno, accogliente e competitivo a livello internazionale.
Dal 15 al 17 gennaio presso la Mostra d'Oltremare di Napoli, Tuttohotel 2024 offrirà un'esplorazione a 360° delle nuove tendenze del settore, fornendo slanci e ispirazioni ai professionisti che operano in ambito ricettivo. Durante l'evento, i visitatori avranno accesso a un'ampia area fieristica, completa di stand delle aziende leader nel settore, dove verranno presentati prodotti e servizi per strutture ricettive. Ma le novità non si esauriscono qui. La manifestazione includerà diverse aree specializzate, comprese mostre espositive, installazioni in scala 1:1 curate da esperti di hotel design.
Oltre all'area espositiva di Tuttohotel, all'interno della fiera si svolgeranno una serie di eventi collaterali dedicati a specifiche tematiche:
- B&B Expo Design, con le sue installazioni e soluzioni progettuali di design per b&b e case vacanze
- Eco Hospitality, dove verranno illustrate idee e prodotti che privilegiano e valorizzano la sostenibilità ambientale
- Italian Hotel Design, in cui verranno celebrate le eccellenze del design Made in Italy per l'ospitalità
- Mondo Glamping, l'area dedicata al glamping e all'ospitalità all'aperto, in cui sarà possibile esplorare le nuove tendenze che fondono il lusso con l'esperienza della natura
- Tuttohotel Awards, dove verrà consegnato un importante premio a professionisti, manager e strutture ricettive che si sono distinti nella valorizzazione dell'ospitalità mediterranea nel corso del 2023.
I numeri di Tuttohotel 2023 e gli obiettivi della nuova edizione
La scorsa edizione di TUTTOHOTEL ha registrato numeri importanti, grazie alla partecipazione di 120 aziende leader nel settore in qualità di espositori. Anche la presenza di numerosi visitatori professionali, tra responsabili degli acquisti e titolari di strutture ricettive, ha contribuito a rendere l'evento un punto di riferimento nel mondo dell'ospitalità del Sud Italia.
L'area espositiva, estesa su 4.500 metri quadrati, ha fornito un ampio spazio per presentare e esplorare le ultime opportunità commerciali nel settore. In parallelo, i 1.000 metri quadrati dedicati alle mostre hanno offerto uno spazio dedicato all'ispirazione e all'innovazione, evidenziando l'impegno di Tuttohotel nell'approfondire le nuove tendenze e fornire un ambiente stimolante per la comunità ospitante.
Dopo il successo del 2023, la prossima edizione di Tuttohotel vuole proseguire su questa strada, offrendo alle aziende la possibilità di partecipare sia come espositori nell'area fieristica che come sponsor nelle mostre ed eventi collaterali. Questa doppia opportunità rende l'evento un'occasione concreta per le aziende che vogliono incontrare responsabili degli acquisti e titolari di strutture ricettive nelle principali località turistiche del Sud Italia, tra cui Capri, Ischia, la Costiera Sorrentina, la Costiera Amalfitana, il Cilento, la Puglia e il Salento, la Calabria e le Isole.
L'edizione del 2024, inoltre, si propone di consolidare il ruolo delle fiera come un'importante opportunità commerciale, mirata a facilitare incontri strategici per le aziende, nonché piattaforma di formazione e aggiornamento.
Informazioni e programma
Tuttohotel 2024 si svolgerà presso la Mostra D'Oltremare di Napoli dal 15 al 17 gennaio 2024. Per aggiornamenti sul programma e informazioni sugli orari di apertura della fiera e su come raggiungere il quartiere fieristico, visita il sito web della manifestazione.