Il controllo degli accessi in hotel, b&b, affittacamere e case vacanza, sta assumendo un'importanza sempre maggiore. Oltre al problema di automatizzare il check-in ed evitare la consegna "fisica" delle chiavi, le soluzioni di domotica sono sempre più specializzate e utili nel contenimento dell'epidemia Covid-19.
Come vedremo, le soluzioni di automazione per strutture ricettive rientrano come spese ammissibili in diversi bandi, potendo usufruire di agevolazioni e contributi a fondo perduto.
L'automazione del check-in e dell'accesso in camera o appartamento ha indubbi vantaggi per il gestore della struttura ricettiva. In questo momento, evitare il contatto fisico e semplificare i passaggi per l'ingresso dell'ospite diventa fondamentale come misura di prevenzione del Covid-19.
Per fornire una soluzione evoluta e quanto più attuale, GFP Lab, azienda Riminese specialista dell'automazione Hotel, consente di offrire all'ospite la libertà di arrivare in autonomia in struttura e alla proprietà di risparmiare prezioso tempo e denaro.
La soluzione proposta si distingue dai comuni sistemi di domotica per hotel proprio per aver implementato al suo interno delle funzioni specifiche per la tutela della salute di clienti, titolari e staff.
Nei prossimi paragrafi vedremo quali sono le funzionalità più importanti per il controllo accessi e l'automazione della camera.
Accesso automatizzato e sistemi intelligenti
Giano è la soluzione di automazione Hotel in grado di sbloccare i varchi (siano essi cancelli, sbarre o comuni porte) non solo tramite chiave RFID, ma anche tramite PIN, SMS e App. In fase di pre-check-in, basterà inserire l'email o il numero di telefono dell'ospite, per recapitargli le istruzioni e poter utilizzare ognuna delle modalità di accesso autonomo consentite.
Controllo accessi con lo smartphone: Giano MyKey
Giano MyKey è la chiave virtuale che permette agli ospiti di sbloccare i varchi utilizzando esclusivamente il proprio smartphone. Il funzionamento è semplice ed immediato: l'ospite deve semplicemente cliccare sul link ricevuto in email per aprire Giano MyKey nel browser, inserire il PIN personale e selezionare il varco da sbloccare. Il tutto senza installare alcuna app o senza inserire ulteriori password.
Controllo accessi con tastierino numerico
Lo stesso PIN personale può essere digitato sui varchi dotati di tastierino numerico, disponibile anche in versione antieffrazione e resistente alle intemperie. Naturalmente il PIN è personale e generato casualmente, con valenza limitata al soggiorno dell'ospite e può essere revocato in qualsiasi istante, anche da remoto.
Controllo accessi con SMS
In assenza di smartphone l'ospite può comunque sbloccare ogni varco necessario inviando un semplice messaggio SMS dal proprio telefono (il cui numero dovrà essere preventivamente stato autorizzato in fase di pre-check-in). Anche in questo caso, l'email di istruzioni fornirà ogni indicazione per effettuare l'operazione autonomamente.
Accesso con chiave RFID
Qualora si desideri semplificare gli accessi all'ospite, può essere fornita o fatta trovare in camera una chiave RFID (sotto forma di carta/badge o braccialetto) opportunamente attivata per consentire l'apertura dei varchi semplicemente avvicinandola ai rispettivi lettori. La stessa chiave può essere usata per attivare le utenze di camera (luce principale, clima, TV, ecc…).
Dispositivi di domotica e interventi necessari per l'installazione
I dispositivi di domotica per hotel prodotti da GFP Lab sono semplici da installare e si adattano a diverse tipologie di attività ricettiva (residence e appartamenti vacanze, b&b, alberghi diffusi) integrandosi con i sistemi già in uso e con le modalità operative specifiche della struttura.
SenseDoor è il dispositivo tutto in uno, dotato di lettori RFID e tastierino numerico, adatto ad ogni struttura ed esigenza installativa (anche retrofit). I lettori di SenseDoor sono i più piccoli sul mercato, eleganti e disponibili in più varianti di colore. L'elettronica principale si installa sulla cornice della porta, in scatola 503 o nel quadro di camera. Qualora non sia possibile effettuare cablaggio strutturato, SenseDoor è disponibile anche in versione standalone (ovvero anche senza software).
Tutte le soluzioni domotiche di GFP Lab sono modulari e convenienti. Possono essere adottate e ampliate gradualmente nel tempo, sia in termini di dispositivi e funzionalità, proprio per ridurre al minimo i costi di fermo impianto.
Sicurezza e monitoraggio della struttura
Mentre SenseDoor si occupa di gestire l'automazione della camera, il monitoraggio dell'intero edificio viene svolto dal software Giano.
Ogni stato ed evento dell'impianto viene infatti registrato e messo a disposizione per una veloce consultazione da postazioni locali o remote, siano esse Windows o Mac.
Tecnologia, automazione e integrazione
Giano si occupa anche di effettuare automazioni più complesse (come l'attivazione di scenari di luce temporizzati o i crepuscolari software per il controllo delle luci in funzione del livello di luminosità), in concerto con impianti di terze parti quali sistemi di climatizzazione centralizzati, gestionali, serrature elettroniche, TV e altri apparati che possono essere facilmente integrati.
Covid-19: gestione della sanificazione
Considerando l'emergenza sanitaria e l'esigenza di prevenzione del Covid-19, Giano è stato recentemente dotato di un'utile funzione che aiuta nella gestione della sanificazione della camera.
Quando gli ospiti lasciano la camera, i lettori per l'accesso, posti sul corridoio, indicano con uno specifico colore lo stato di camera in check-out e da sanificare. In questo modo, il personale addetto alle pulizie potrà riconoscere con un veloce "colpo d'occhio" lo stato delle camere, e i trattamenti di pulizia e sanificazione da effettuare. Per confermare l'avvenuta sanificazione, l'addetto dovrà premere per almeno 5 secondi l'apposito tasto sul lettore interno, aggiornando lo stato della camera visibile all'esterno, e comunicando i dati alla reception in tempo reale.
Agevolazioni e Contributi a fondo perduto per la domotica
Le soluzioni di automazione camera e domotica per hotel rientrano tra le spese ammissibili di numerosi bandi (risparmio energetico, adozione misure anti-covid, bonus alberghi, sviluppo del turismo, e altri).
GFP Lab fornisce informazioni sulle tecnologie di accesso automatizzato per massimizzare i vantaggi in termini di ritorno economico, risparmio dei consumi, efficienza del personale, consulenza tecnica e assistenza.
Per richiedere informazioni e consulenza per il tuo albergo, b&b o attività ricettiva, vai al sito web dell'azienda, oppure compila il modulo di contatto qui sotto.