Quando si programma una vacanza, è fondamentale valutare la soluzione di soggiorno in base al tipo di esperienza che si vuole vivere. Comfort e relax sono i criteri di scelta che la gran parte degli ospiti considera imprescindibili. Per questo, i servizi offerti e le caratteristiche della struttura ricettiva devono poter rispondere a queste specifiche esigenze.
Uno degli elementi più attraenti per i clienti è di sicuro la piscina. Che sia al chiuso o all'aperto, la piscina rappresenta un luogo di relax e divertimento a cui non si può rinunciare in vacanza, soprattutto se dotato di particolari servizi e attrezzature. Oltre a dare un importante contributo alla qualità del soggiorno, questo ambiente può incidere di gran lunga anche sull'incremento dei profitti.
Per molti gli albergatori e gestori di attività ricettive, infatti, la piscina ha un ruolo centrale nella promozione dei propri servizi ancillari, diventando un luogo simbolo della struttura, sia in termini di immagine che di opportunità di business.
Design piscine: caratteristiche e modelli
Il primo aspetto da considerare, in fase di progettazione e installazione, è il luogo in cui si intende posizionare la piscina. A tale scopo, è importante affidarsi all'esperienza di professionisti che operano in questo ambito, in modo da realizzare progetti di design unici, dal punto di vista sia estetico che funzionale. In base allo spazio disponibile e al tipo di ambiente in cui andrà posizionata la piscina, è possibile adottare soluzioni che valorizzano l'immagine della struttura e rispecchiano la natura e il paesaggio circostante.
Durante la stagione estiva, gli ambienti esterni di un hotel sono molto frequentati dagli ospiti. Ed è in quest'occasione che le piscine giocano un ruolo fondamentale. Accanto ai modelli tradizionali, dotate delle attrezzature che si è soliti trovare in questi ambienti outdoor, sono disponibili piscine dalle forme e dalle caratteristiche particolari, che possono adattarsi alle esigenze di spazio e, nel contempo, impreziosire le aree esterne della struttura.
Infinity pool, piscine a sfioro o allestite sulla terrazza di un hotel: queste sono solo alcune delle soluzioni che è possibile adottare per vivere a pieno gli ambienti esterni della struttura. Inoltre le attività ricettive situate in particolari punti panoramici, possono realizzare allestimenti unici e inimitabili, in perfetta sintonia con il paesaggio e con le bellezze circostanti, per dare l'opportunità ai propri ospiti di godere di una vista mozzafiato.
Anche le piscine coperte svolgono le medesime funzioni e rappresentano una valida alternativa per vivere particolari aree interne della struttura, soprattutto nelle stagioni più fredde. Questi ambienti possono diventare luoghi di puro relax, grazie all'allestimento di centri benessere e spa. Offrire ai clienti pacchetti, percorsi per la cura del corpo e altre tipologie di servizi extra, diventa un'imperdibile opportunità per gli albergatori, come vedremo nel paragrafo successivo.
Promozione dei servizi e incremento dei profitti
Come "sfruttare" al meglio le potenzialità della piscina? La maggior parte degli ospiti considera questo ambiente uno dei simboli delle proprie vacanze, in quanto offre la possibilità di vivere piacevoli ore di riposo, ma anche di mondanità. La piscina, infatti, può essere un luogo molto frequentato in diversi momenti della giornata. Di giorno, per esempio, i clienti sono soliti utilizzare questi ambienti per rilassarsi a bordo piscina o per un tuffo rigenerante. Questa occasione è perfetta per promuovere i propri servizi e stimolare l'acquisto di drink e consumazioni di vario genere.
Hotel, resort e altre strutture dotate di piscina, sono soluzioni molto ricercate anche dalle famiglie, in quanto considerano questi ambienti molto più sicuri del mare aperto, soprattutto per gli ospiti più piccoli. In questo caso, i gestori possono mettere a disposizione bagnini esperti e altre forme di intrattenimento adatte ad ogni età, in modo da offrire una vacanza all'insegna del divertimento e della sicurezza.
Di sera, invece, la piscina può diventare la scenografia perfetta per organizzare eventi speciali, serate a tema e feste (anche private). Coinvolgere i clienti in tutte queste attività può portare alla struttura un notevole ritorno di immagine, soprattutto se si considera che gli scatti più condivisi dagli ospiti sui social sono proprio quelli che hanno come sfondo la piscina.
Per approfondire sulle soluzioni più originali e di tendenza nella realizzazione di piscine per alberghi, spa e resort, leggi anche: "Piscine per Hotel: Idee di Design e Soluzioni Innovative".