Pin It

Con l'arrivo della primavera, gli albergatori e i gestori di attività ricettive possono cogliere un'opportunità preziosa per valorizzare e rinnovare gli spazi esterni, per renderli più allettanti per gli ospiti che scelgono di alloggiare in  struttura. Durante i periodi di alta stagione, infatti, le persone non vogliono trascorrere tutto il loro tempo in ambienti chiusi, ma cercano invece soluzioni accoglienti e confortevoli che permettano loro di vivere il più possibile all'aria aperta.  

Per questo motivo, è importante concentrarsi non solo sulla progettazione degli ambienti interni, ma anche sull'organizzazione di spazi esterni che possano attirare la curiosità dei clienti e dare una buona impressione fin dal momento del suo arrivo. A seconda del tipo di struttura e dell'immagine che il gestore vuole dare, è possibile adottare delle interessanti soluzioni design per l'allestimento degli esterni. Con un'accurata progettazione e con l'utilizzo di componenti d'arredo durevoli e confortevoli, ma soprattutto conformi agli obiettivi estetici che si vogliono raggiungere, si possono ottenere dei risultati sorprendenti e funzionali. 

Idee per rendere accessibili e fruibili gli spazi esterni di hotel e strutture ricettive

Pergolati, tende, terrazze, giardini d'inverno, verande. Questi sono solo alcuni elementi da inserire a seconda delle singole esigenze. Gli allestimenti, infatti possono essere realizzati con finalità diverse e per questo è necessario valutare tutti i fattori utili, come la durata dell'allestimento stesso.

Per esempio, se si pensa di adottare un'organizzazione degli spazi esterni che si presti a tutte le stagioni, è utili considerare le variabili climatiche e utilizzare elementi che si adattano a qualsiasi condizione (elementi scaldanti per il freddo, ombrelloni per il sole, protezioni per la pioggia, ecc...). Se, invece, si sceglie un allestimento stagionale è importate progettare una soluzione permanente che comprende strutture facilmente smontabili e conservabili fino all'utilizzo successivo. 

Per soddisfare tutte le singole esigenze, abbiamo raccolto alcune immagini da cui è possibile trarre ispirazione per la realizzazione di un allestimento per spazi esterni che possa lasciare a bocca aperta i propri ospiti. Nei paragrafi successivi, infatti, vedremo quali sono gli elementi che è possibile includere per rendere fruibili questi ambienti e dare un valore aggiunto alla struttura e all'offerta di soggiorno.

Allestimenti per terrazze

Per strutture ricettive che non hanno ampi spazi esterni, si potrebbe pensare ad un allestimento innovativo delle terrazze, da utilizzare per varie finalità. Si pensi agli hotel nelle grandi città, che non dispongono di giardini o ambienti simili, ma che possono sfruttare come cornice le bellezze architettoniche e artistiche che le città offrono. L'organizzazione di una terrazza in hotel, adottando delle soluzioni che rendono la location particolare, può essere di sicuro un buon investimento. Ombrelloni per proteggere dal sole, piante, divanetti, tavolini e sedute. Tutti elementi conformi allo stile della struttura che li andrà ad accogliere. 

In entrambe le immagini, ciò che salta agli occhi è il tipo di utilizzo che può essere fatto di questi spazi. Sarà possibile, per esempio, offrire momenti di relax ai propri clienti, semplicemente trasformando la terrazza di un hotel in un area in cui si servono aperitivi, branch o deliziose cene, a seconda del tipo di evento che si voglia ospitare nella propria struttura. 

Allestimenti per ampie aree all'aperto

Per le strutture ricettive che hanno a disposizione ampi spazi esterni, le soluzioni da adottare possono essere davvero tante. L'utilizzo di una piscina di design come fulcro per l'allestimento di queste aree è di sicuro molto frequente, in quanto rappresenta per gli ospiti un ambiente in cui è possibile svolgere svariate attività.

Oltre ad evocare attimi di puro relax per gli adulti, e divertimento per i più piccoli, la piscina, e i componenti di arredo ad essa connessi, si può adattare a molte funzioni che caratterizzano la giornata tipo di un cliente. Di giorno, per esempio, l'ospite potrebbe voler svolgere attività finalizzate alla cura del corpo, per questo potrebbe essere utile allestire a bordo piscina una sorta di palestra all'area aperta, con tanto di attrezzi e corsi di aquagym e hydrobike. Di sera, invece, lo stesso spazio potrebbe essere facilmente trasformato e adattato a serate di gala, business meeting o altre tipologie di eventi (matrimoni, performance live, ecc...), grazie all'aggiunta di elementi di arredo per esterni e di un impianto di illuminazione che possa creare fantastici giochi di luce sull'acqua per rendere il tutto più suggestivo. 

Un altro elemento da inserire nell'allestimento, a prescindere dalla presenza della piscina, è il gazebo. Immerse in un ampio e curato giardino, queste tensostrutture possono essere realizzate in vari materiali a seconda dello stile e l'arredamento desiderato. Gli ospiti potrebbero richiedere la presenza di spazi verdi nelle strutture ricettive dove alloggeranno, per questo creare dei veri e propri angoli di paradiso è di sicuro un'ottima soluzione. 

Allestimenti per verande 

Per fare in modo che il progetto possa essere sfruttato in tutti mesi dell'anno, senza l'utilizzo di strutture permanenti o che richiedono una manutenzione costante per evitare l'usura da agenti climatici, si può adottare una soluzione che preveda una veranda a vetrata.

In questo modo, lo spazio così allestito potrà essere impiegato anche nella stagione invernale e con varie funzioni. Infatti, oltre a inserire tavoli e sedute per il pranzo e la cena, lo spazio può diventare un lounge bar, così da accogliere i propri ospiti con sfiziosi aperitivi, creando un'atmosfera suggestiva grazie al panorama a vista e al sottofondo musicale da accompagnamento. 

Pin It

Resta Aggiornato

Inserisci la tua email per seguire gli aggiornamenti

Ultimi articoli:

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

Resta Aggiornato!

Inserisci la tua email per seguire gli aggiornamenti