Pin It

Uno staff affidabile ed efficiente influisce positivamente sul rendimento di un hotel. Ogni singola risorsa ha un ruolo ben preciso all'interno della struttura per lo svolgimento di pratiche e mansioni considerate imprescindibili, anche per differenziare l'offerta di soggiorno

Per una gestione adeguata del personale, è fondamentale avvalersi di un numero di dipendenti proporzionato alla dimensione dell'hotel. Avere un team completo di addetti ai lavori, permette ai gestori di organizzare le diverse mansioni e di fronteggiare le urgenze senza chiedere ai lavoratori di ricoprire dei ruoli non loro.

Queste valutazioni sono indispensabili soprattutto per affrontare i periodi di alta stagione. L'alto flusso di ospiti, infatti, può aumentare notevolmente il carico di lavoro e mettere a dura prova la funzionalità e l'efficienza dello staff. Per sollevare il management dell'hotel da questo tipo di problematiche è bene prendere in considerazioni alcune soluzioni in grado di rendere più agevole la gestione del personale e il reclutamento di nuove risorse.

L'outsourcing alberghiero, per esempio, consente di delegare a professionisti qualificati l'esecuzione di determinati compiti all'interno di una struttura alberghiera. Questa soluzione risulta particolarmente conveniente e pratica anche in ambito ricettivo, favorendo un notevole risparmio sia di tempo che di denaro, nonché un ritorno di immagine importante per l'hotel.

In linea generale, l'azienda esterna fornisce servizi e personale da impiegare per lo svolgimento di determinate mansioni: supporto tecnico, servizi informatici, assistenza dei clienti, contabilità e processi produttivi. Nel settore alberghiero, il servizio di esternalizzazione più richiesto si concentra sul reparto di housekeeping (per sapere di più sui servizi di outsourcing alberghiero più cercati, leggi anche "Outsourcing Alberghiero: quali sono i servizi più richiesti e i vantaggi per gli albergatori"). 

Venus è una società che offre servizi alberghieri in outsourcing

Vediamo, di seguito, quali sono i vantaggi dell'outsourcing alberghiero, analizzando gli aspetti che bisogna considerare quando si è in procinto di scegliere l'azienda esterna a cui si intende delegare specifiche mansioni. Lo faremo grazie al contributo di Venus, azienda italiana che da oltre dieci anni affianca in outsourcing le attività alberghiere, unendo qualità ed economia.

Perché è vantaggioso avvalersi dell'outsourcing alberghiero

Affidare la gestione di determinate mansioni ad aziende esterne significa sollevare gli albergatori e i gestori di attività ricettive dalle responsabilità organizzative, mantenendo alti gli standard e garantendo agli ospiti un soggiorno che risponde alle loro aspettative. 

Housekeeping in outsourcing. Quali sono i servizi più richieste alle aziende esterne

Quali sono i fattori che influenzano la scelta di un'azienda di outsourcing? Sicuramente la velocità e l'efficienza nella gestione degli imprevisti rappresenta un aspetto necessario. Il personale qualificato fornito dall'azienda deve mostrarsi pronto ad intervenire e risolvere situazioni di emergenza, nonché flessibile nei momenti in cui il carico di lavoro è maggiore (per esempio nei periodi di alta stagione). 

Richiedi maggiori informazioni

Anche la qualità dei servizi offerti gioca un ruolo fondamentale. Nel caso in cui venga delegato il servizio di pulizia delle camere e housekeeping, l'azienda esterna deve garantire la qualità dei prodotti utilizzati per lo svolgimento di queste mansioni, in modo da uniformarsi alle norme vigenti in materia di sicurezza e igiene (Venus, ad esempio, possiede la certificazione ISO 9001, che attesta la conformità alle norme internazionali per i Sistemi di Gestione per la Qualità).

Come scegliere l'azienda in outsourcing per esternalizzare i servizi alberghieri

Passiamo alle competenze del personale messo a disposizione dalle aziende di esternalizzazione. Professionalità, cortesia e gentilezza sono abilità imprescindibili in ambito ricettivo. Le strutture volte all'ospitalità, infatti, devono poter contare su uno staff che sappia svolgere le mansioni affidate, comunicare con i clienti e rispondere alle loro richieste.

L'azienda in outsourcing deve verificare il grado di soddisfazione degli albergatori e dei gestori in merito alle competenze dimostrate dal personale inviato. A tale scopo, Venus effettua controlli a campione per assicurarsi che il servizio sia sempre all'altezza dei clienti.

Richiedi maggiori informazioni

Anche la flessibilità e l'organizzazione del personale addetto è un aspetto da non sottovalutare. Ogni compito affidato deve essere portato a termine e verificato a posteriori. Per consentire ciò, l'azienda di outsourcing deve mostrare celerità nell'inoltrare gli orari ai dipendenti e, a fine servizio, verificare che tutte le mansioni prestabilite siano state fatte regolarmente e senza trascurare alcun dettaglio.

Informazioni e Richieste

Per richiedere una consulenza sui servizi alberghieri forniti da Venus e sulle opportunità di migliorare la gestione del personale in hotel a 3 stelle, 4 stelle e di lusso, visita il sito web dell'azienda, oppure compila il modulo di contatto qui sotto.

Visita il sito Venus
Azienda che fornisce servizi alberghieri in outsourcing
Richiedi Informazioni
Pin It

Ultimi articoli:

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10