La Regione Lombardia ha approvato un nuovo bando destinato a sostenere la riqualificazione e lo sviluppo di strutture ricettive alberghiere e all'aria aperta, con un finanziamento complessivo pari a 15 milioni di euro. L'iniziativa rientra nel Programma Regionale FESR 2021-2027, con l'obiettivo di rafforzare la competitività delle PMI del settore turistico attraverso investimenti orientati alla qualità, all'innovazione e alla sostenibilità.
Il provvedimento si inserisce in un percorso più ampio avviato dalla Giunta Regionale della Lombardia per innalzare gli standard dell'accoglienza sul territorio. Con il turismo in continua espansione e viaggiatori sempre più attenti alla qualità dell'offerta, l'ammodernamento delle strutture ricettive rappresenta un fattore chiave per consolidare la posizione della Lombardia come destinazione di eccellenza, anche a livello internazionale.
Beneficiari ed entità dei finanziamenti
Il bando si rivolge a micro, piccole e medie imprese che operano nel settore turistico, e prevede un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 300 mila euro per singolo progetto. Sono ammessi interventi finalizzati sia alla riqualificazione di strutture esistenti che alla realizzazione di nuove attività ricettive, con un investimento minimo richiesto pari a 80 mila euro.
Potranno accedere ai finanziamenti hotel, campeggi, villaggi turistici, ostelli e altre tipologie ricettive. La misura intende supportare gli operatori che desiderano rinnovare spazi e servizi, puntando su funzionalità, efficienza energetica, design e comfort. Particolare attenzione viene riservata ai progetti che integrano soluzioni innovative e sostenibili, in linea con le nuove esigenze dei viaggiatori orientati al benessere, alla qualità dell'ambiente e alla valorizzazione del patrimonio locale.
Il bando attuativo, con tutti i dettagli sui criteri, termini e modalità di partecipazione, sarà pubblicato prossimamente sulla piattaforma "Bandi e Servizi" di Regione Lombardia.
Con questo intervento, la Lombardia conferma il proprio impegno nel rafforzare uno dei settori strategici per l'economia regionale, promuovendo un modello di turismo di qualità, in grado di sostenere lo sviluppo delle imprese ricettive, rafforzando il legame con il territorio e le comunità locali. I fondi disponibili offriranno nuove opportunità di crescita per le strutture, contribuendo a renderle protagoniste nella promozione dell'identità regionale e pronte ad accogliere le sfide legate a eventi di rilievo internazionale come le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026.






