Pin It

Al momento dell'ingresso in camera, ciò che viene "ispezionato" da subito è il bagno e le sue dotazioni. Questo ambiente, infatti, oltre a fornire i servizi standard, deve essere in grado di regalare ai clienti attimi di puro relax.

A tale scopo, l'arredo bagno deve essere composto da una serie di prodotti e accessori capaci di rispondere alle esigenze di funzionalità ed estetica. Si tratta, il più delle volte, di elementi che gli ospiti si aspettano di trovare. Altri, invece, possono rappresentare soluzioni che hanno lo scopo di differenziare il servizio offerto e garantire un soggiorno che possa superare le aspettative degli ospiti.

Con quali elementi deve essere equipaggiato il bagno di un hotel? Nei paragrafi successivi, risponderemo a questa semplice domanda, analizzando nel dettaglio quali sono i complementi di arredo più utilizzati e fornendo alcune idee di design da adottare per dare personalità e stile ai bagni di alberghi e strutture ricettive.

Arredo bagno: tra design e funzionalità

In fase di progettazione, è necessario trovare soluzioni che rendano il bagno e la camera due ambienti coerenti e in armonia tra loro. Lo spazio destinato al bagno deve essere arredato e organizzato tenendo conto dell'architettura della stanza, in modo da ottenere un progetto di design unico e in sintonia con l'immagine che la struttura vuole dare di sé.

La scelta dei materiali da utilizzare e dei mobili, la combinazione di luce naturale e fonti luminose artificiali, l'inserimento di decorazioni e complementi di arredo. Questi aspetti devono "lavorare" insieme per ottenere un risultato finale che sia equilibrato, elegante e funzionale. Ogni elemento del bagno, dunque, deve essere concepito per garantire comfort, privacy ed intimità agli ospiti. 

Progetti di design per bagno di hotel, b&b e attività ricettive

In base allo spazio a disposizione, per esempio, è possibile valutare la presenza di una vasca da bagno o di una doccia multifunzione. La vasca, nello specifico, pur essendo una soluzione comoda e confortevole (soprattutto se idromassaggio), è un elemento da evitare in ambienti piccoli, in quanto occupa uno spazio notevole e quindi potrebbe inficiare sulla vivibilità e sulla libertà di movimento all'interno dell'ambiente bagno. 

La doccia, invece, può adattarsi più facilmente agli spazi, senza trascurare l'aspetto estetico e la qualità dei servizi offerti. Il box doccia, infatti, può essere personalizzato per venire in contro alle esigenze e alle tendenze del momento. Oltre alla vasta gamma di materiali disponibili in commercio (marmo, vetro, cristallo, ecc...), da scegliere in base allo stile della struttura e al target di clienti, è possibile aggiungere degli elementi che migliorano la funzionalità della doccia (muretti, sedute, soffioni particolari).

Doccia multifunzione per b&b e altre tipologie di strutture ricettive

Anche la scelta dell'illuminazione gioca un ruolo importante. Per esaltare gli elementi e gli accessori inseriti nel bagno, le fonti luminose vanno inserite in punti specifici e distribuita in modo uniforme. Molto utili, per esempio, sono le strisce a led, che possono essere posizionate nel contro-soffitto o nelle vicinanze di particolari complementi di arredo (come specchi, mensole, bordi della doccia), per riprodurre un'illuminazione densa e diffusa. Questa soluzione, disponibile anche in colorazioni differenti, è adatta anche per ricreare effetti maggiormente scenografici, ma nel contempo originali ed eleganti. 

Illuminazione ambiente bagno per il settore ricettivo

Passiamo, ora, alle rifiniture che forniscono un importante contributo allo stile scelto. Si tratta di piccoli dettagli che possono, però, essere determinanti nella differenziazione del bagno, sottolineandone l'unicità e la ricercatezza.

Il colore e la forma dei sanitari, della rubinetteria e degli specchi, infatti, possono caratterizzare l'aspetto del bagno, sia dal punto di viste estetico che funzionale. Le soluzioni attualmente disponibili, consentono di spaziare da uno stile classico e minimale, caratterizzato dal bianco dei sanitari e da rubinetti in oro o argento, ad uno più sofisticato e tecnologico, dove forme e linee uniche ed originali possono essere arricchite da sensori automatici e altri particolari inserti tecnologici.

Rifiniture e complementi d'arredo bagno settore dell'accoglienza

A completare il tutto, non possiamo non citare tutta quella serie di accessori che gli ospiti gradiscono avere nel bagno durante il proprio soggiorno in hotel. Stiamo parlando della biancheria, dei prodotti benessere e dei cosmetici che compongono l'immancabile linea cortesia.

Biancherie e cosmetici per bagni di hotel e b&b

La scelta deve ricadere su articoli di prima qualità, in modo da comunicare cura e attenzione nei confronti del benessere dei propri clienti. Questa categoria di prodotti, infatti, può diventare un vero e proprio punto di forza su cui fare leva per differenziare la tipologia di servizi offerti in struttura.

Pin It

Resta Aggiornato

Inserisci la tua email per seguire gli aggiornamenti

Ultimi articoli:

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

Resta Aggiornato!

Inserisci la tua email per seguire gli aggiornamenti