Pin It

Convertito in legge il Decreto Aiuti Quater, tra le misure a favore delle imprese troviamo: proroga dei bonus energetici, esenzione fiscale dei fringe benefit aziendali fino a 3.000 euro, soglia del contante che passa da 1.000 a 5.000 euro, ed altre agevolazioni che riguardano crediti d'imposta e riduzione fiscale.

Caro bollette: tax credit per energia e gas

Il Decreto Aiuti Quater proroga fino al 31 dicembre 2022 il credito d'imposta per l'acquisto di energia elettrica e gas a favore delle imprese.

Le aliquote del tax credit per il caro bollette sono le seguenti:

  • 40% per le imprese energivore e gasivore;
  • 30% per le altre imprese con utenze di energia pari almeno a 4,5 kW (inclusi ristoranti, bar, hotel, strutture ricettive ed attività commerciali).

L'agevolazione fiscale è utilizzabile solo in compensazione entro il 30 settembre 2023 (questa è una novità introdotta durante l'iter di conversione in legge del decreto, rispetto al precedente termine fissato per il 30 giugno). Entro il 16 marzo 2023, quindi, i soggetti beneficiati dovranno inviare all'Agenzia delle Entrate una comunicazione sull'importo del credito maturato nell'esercizio 2022.

Inoltre, le società che si occupano della distribuzione e della vendita di gas naturale dovranno garantire ai clienti vulnerabili un prezzo calmierato fino al 10 gennaio 2024 (il precedente termine era fissato il 1°gennaio 2023).

Rateizzazione bollette

Le imprese potranno richiedere la rateizzazione fino a 36 rate mensili per le forniture di energia elettrica e gas, relativamente agli importi dovuti per la componente energetica, sui consumi dal 1° ottobre 2022 al 31 marzo 2023, fatturati entro il 30 settembre 2023.

Inoltre, è possibile accedere ad una garanzia SACE pari al 90% a copertura di ulteriori finanziamenti per la rateizzazione degli importi dovuti verso fornitori di energia residenti in Italia.

Esenzione fiscale dei benefit aziendali

Aumenta la possibilità di esenzione fiscale dei fringe benefit aziendali per l'anno di imposta 2022, con un tetto fissato a 3.000 euro. Nei benefici concessi ai dipendenti e non soggetti a tassazione, sono inclusi i rimborsi delle utenze (acqua, energia elettrica e gas).

Bonus registratori di cassa telematici

Stanziati 80 milioni di euro dal nuovo Decreto Aiuti per l'acquisto di nuovi registratori di cassa telematici. L'agevolazione, prevede 50 euro di bonus per ogni nuovo registratore telematico acquistato. 

 

Per consultare nel dettaglio i singoli provvedimenti, scarica il testo integrale del Decreto Aiuti Quater Convertito in Legge il 12 gennaio 2023.

Pin It

Resta Aggiornato

Inserisci la tua email per seguire gli aggiornamenti

Ultimi articoli:

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

Resta Aggiornato!

Inserisci la tua email per seguire gli aggiornamenti