Pin It

Dopo il tentativo di estensione del superbonus 110% agli alberghi e alle attività ricettive, il ministro del Turismo Garavaglia ha annunciato una nuova misura da destinare al settore dell'accoglienza. Sarà istituito un superbonus per la ristrutturazione e la riqualificazione delle strutture turistiche, sfruttando i fondi del Pnrr.

Aggiornamento - Superbonus 80% alberghi: pubblicato l'avviso del Ministero del Turismo per le domande di accesso ai contributi

Il provvedimento, a cui stanno lavorando in sinergia il Ministero del Turismo e quello della Transazione Ecologica, metterà a disposizione circa 1,9 miliardi di euro per consentire ai proprietari di strutture ricettive di occuparsi del rilancio delle proprie attività. Attraverso questa misura, inoltre, oltre ad agevolare il settore turistico-ricettivo, si potrà lavorare sul raggiungimento di un importante obiettivo, ossia quello di migliorare l'efficientamento energetico mediante una riduzione dei consumi di energia del 20%.  

Superbonus Turismo: spese ammissibili e gestione delle risorse

Nello specifico, i fondi saranno organizzati in parte come credito di imposta e in parte come fondo perduto e potranno essere utilizzati per opere di efficientamento energetico e di digitalizzazione delle strutture turistiche. Tra le spese ammissibili, sono inclusi anche i lavori di riqualificazione antisismica ed eliminazione delle barriere architettoniche, nonché l'acquisto di specifiche tipologie di arredi con l'obiettivo di sostenere la filiera produttiva italiana. 

Stando alle anticipazioni del ministro Garavaglia, i soggetti beneficiari potranno provvedere alla ristrutturazione scegliendo una delle due misure previste (i due interventi, quindi, non saranno cumulabili ma alternativi):

  • il contributo a fondo perduto sarà concesso nella misura massima di 200 mila euro (con un incremento del 10% per l'imprenditoria femminile); l'importo riconosciuto verrà erogato in un'unica soluzione solo a lavori conclusi;
  • mentre il credito di imposta, probabilmente pari all'80%, potrà essere utilizzato mediante cessione del credito. 

Per conoscere i dettagli della misura, bisogna attendere l'approvazione definitiva del provvedimento. A tal proposito, il ministro Garavaglia sta valutando l'iter più veloce da intraprendere. Con molta probabilità, il Superbonus Turismo potrà essere inserito nel primo provvedimento utile o, al massimo, all’interno della Legge di Bilancio 2022.

Pin It

Resta Aggiornato

Inserisci la tua email per seguire gli aggiornamenti

Ultimi articoli:

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

Resta Aggiornato!

Inserisci la tua email per seguire gli aggiornamenti