Pin It

Dal 16 al 20 gennaio 2026, il quartiere fieristico di Rimini ospiterà SIGEP World, l'appuntamento internazionale dedicato al foodservice con focus su gelato, pasticceria e cioccolato, caffè, bakery e pizza. L'evento si conferma come una piattaforma di riferimento per hotel, ristoranti, bar e operatori dell'ospitalità, per aggiornarsi sulle tendenze del settore, conoscere nuove tecnologie e incontrare partner commerciali da tutto il mondo.

L'edizione 2026 consolida l'evoluzione del format, introducendo aree tematiche rinnovate e un'impostazione ancora più orientata all'internazionalizzazione.

Le novità dell'edizione 2026

SIGEP World 2026 pone l'attenzione su contenuti che aiutano i professionisti dell'ospitalità e della ristorazione a interpretare le trasformazioni in atto e a coglierne le opportunità. Tre aree, in particolare, offrono una lettura aggiornata delle tendenze che stanno ridisegnando il foodservice.

Il gelato come nuova leva strategica per il foodservice internazionale

Negli ultimi anni il gelato sta vivendo un'evoluzione significativa. Non è più una proposta confinata ai laboratori artigianali, ma un elemento che trova spazio stabile nei menù delle catene di ristorazione e nei gruppi alberghieri. SIGEP World 2026 dedicherà un percorso specifico a questa trasformazione, mostrando come ricette, tecnologie di produzione, conservazione e servizio possano essere integrate in modo efficiente all'interno di bar, hotel e ristoranti.

L'obiettivo è evidenziare come il gelato stia diventando una leva competitiva anche grazie a soluzioni che semplificano i processi operativi e garantiscono standard qualitativi elevati. Una tendenza che può offrire nuove opportunità alle strutture dell'ospitalità che desiderano ampliare o rinnovare la propria proposta dolce con prodotti facili da gestire, replicabili e adatti a diverse tipologie di servizio.

Pizza: una filiera in forte crescita tra innovazione e nuovi modelli di servizio

Dopo il debutto molto positivo nella scorsa edizione, SIGEP World 2026 porta la pizza al centro della manifestazione con un progetto completamente rinnovato e ampliato. La nuova area offrirà una visione completa della filiera - dagli impasti alle farciture, dalle tecnologie ai format di consumo - con un'attenzione particolare alle esigenze di ristoranti, pizzerie e hotel.

L'iniziativa si sviluppa intorno a "Pizza (R)evolution", un percorso che racconta l'evoluzione del comparto attraverso dimostrazioni, approfondimenti tecnici e confronti sui modelli di servizio. Nella Pizza Arena e negli spazi dedicati, professionisti, formatori e realtà riconosciute a livello internazionale analizzeranno tendenze, metodi e tecnologie che stanno ridefinendo standard produttivi e organizzativi.

Nuovi scenari per hôtellerie e per il bar del futuro

Tra le aree più attese dell'edizione 2026 spiccano due progetti pensati per interpretare le trasformazioni in corso nell'ospitalità e nel mondo beverage.

La Luxury Hotel Food Experience offrirà una lettura aggiornata delle tendenze che stanno ridisegnando i servizi Food&Beverage degli hotel di fascia alta. Attraverso contributi di professionisti, manager delle grandi catene e pastry chef, verranno approfonditi temi come l'evoluzione della colazione, l'identità gastronomica, la valorizzazione del tableware e nuovi format pensati per esperienze premium. Una vetrina ideale per strutture che vogliono ripensare i propri standard o introdurre elementi distintivi nella proposta culinaria.

A questa iniziativa si affiancherà Innovation Bar, uno spazio immersivo dedicato all'evoluzione del coffee shop e del bar contemporaneo. Qui si esploreranno soluzioni che stanno modificando il modo di concepire e gestire il servizio: specialty coffee come linguaggio e racconto, flussi di lavoro ottimizzati, sistemi digitali di supporto e nuove modalità di consumo della bevanda. Un osservatorio concreto pensato per bar, ristoranti e hotel che desiderano innovare l'esperienza del cliente e migliorare efficienza, tempi e qualità del servizio.

SIGEP World 2026: gli spazi espositivi

SIGEP World 2026 offrirà una panoramica completa di tutte le filiere del foodservice dolce e salato, articolando il quartiere fieristico in cinque grandi aree espositive, ognuna dedicata a un settore chiave e arricchita da percorsi professionali, dimostrazioni e soluzioni tecniche.

  • Gelato: uno spazio dedicato alle evoluzioni del prodotto nel foodservice, con tecnologie e concept che mostrano come integrare il gelato in modelli di servizio flessibili e replicabili per bar, ristoranti e hotel.

  • Pasticceria e cioccolato: un'area che unisce creatività e organizzazione, proponendo soluzioni per dessert, lievitati, colazioni in hotel e laboratori interni, con attenzione ai format contemporanei.

  • Caffè: un percorso completo sulla coffee experience moderna, con focus su qualità, processi di estrazione e modelli di servizio dedicati a bar, lounge e strutture che vogliono elevare la proposta beverage.

  • Bakery: la panificazione come elemento trasversale dell'ospitalità, con soluzioni per colazioni, snack salati e produzioni interne, pensate per migliorare continuità e varietà dell'offerta.

  • Pizza: una visione completa della filiera, dagli impasti alle attrezzature fino ai format di consumo, con dimostrazioni e approfondimenti utili agli operatori .

Completano l'esposizione gli spazi dedicati a packaging, arredi, servizi professionali e soluzioni digitali per migliorare la gestione e la qualità del servizio. 

Informazioni e programma

SIGEP World 2026 si terrà presso il Quartiere fieristico di Rimini dal 16 al 20 gennaio. Per consultare il programma completo degli eventi e per ricevere maggiori informazioni su come partecipare alla fiera, visita il sito web e i canali social della manifestazione. 

Vai al sito di SIGEP 2026

Vai al sito web di SIGEP 2026

 

Pin It

Resta Aggiornato

Inserisci la tua email per seguire gli aggiornamenti

Ultimi articoli:

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

Resta Aggiornato!

Inserisci la tua email per seguire gli aggiornamenti