Gli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive cercano essenzialmente due aspetti: privacy e relax. Per soddisfare queste esigenze, è necessario curare l'arredamento e il design di ogni singola camera, in modo da rendere piacevole la permanenza in albergo. Le stanze devono…
MoreGli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive cercano essenzialmente due aspetti: privacy e relax. Per soddisfare queste esigenze, è necessario curare l'arredamento e il design di ogni singola camera, in modo da rendere piacevole la permanenza in albergo. Le stanze devono essere dotate di tutti i comfort, cercando di venire in contro ai più svariati gusti degli ospiti. Modernità ed accoglienza rappresentano le basi da cui partire per meglio organizzare gli ambienti, attraverso soluzioni di arredo ad hoc.
I pavimenti e i rivestimenti, per esempio, hanno un ruolo fondamentale per la progettazione delle camere d'albergo, in quanto contribuiscono a ricreare la giusta atmosfera ed a garantire la riservatezza tanto richiesta dagli ospiti. I materiali, infatti, vengono selezionati in base alla capacità di assorbire suoni e rumori, in modo da assicurare ai propri clienti la giusta privacy.
Per quanto riguarda i mobili, è importante ispirarsi alle ultime tendenze di design, ma non bisogna sottovalutare la durevolezza. Ogni singolo elemento d'arredo deve durare nel tempo, per evitare danni permanenti causate dalle è continue sollecitazioni a cui sono sottoposti. L'arredamento delle camere devo adattarsi alle singole esigenze e al target dei clienti. Letti, armadi, casseforti, porta valige, scrivanie e angolo lavoro. Questi sono solo alcuni degli oggetti che vanno inseriti all'interno delle stanze, in quanto utili a rendere la permanenza confortevole e piacevole.
Anche i tessuti contribuiscono a ricreare la giusta atmosfera alle camere. Attraverso uno studio cromatico, è possibile ottenere dei risultati molto eleganti ed originali, oltre che coordinati con tutti gli elementi di arredo. I tessuti (tende, cuscini, copriletto, ecc...) devono, infatti, dare un tocco di creatività, nel rispetto dello stile scelto per ogni singola stanza.
L'illuminazione, infine, è un'altro elemento che va selezionato con attenzione. Le fonti luminose devono essere posizionate nei punti giusti, sia per garantire funzionalità sia per dare il giusto impatto all'ambiente.
Cerchi soluzioni di arredo per il tuo hotel? Visitando il nostro Catalogo Fornitori, puoi entrare in contatto con le aziende italiane che operano nel settore dell'hospitality. Scopri le loro proposte e chiedi informazioni sulle soluzioni di arredo che più si adattano alle tue esigenze.
Meno