La scelta dei pavimenti e dei rivestimenti da utilizzare nel settore Ho.Re.Ca. è davvero molto complessa. Sono tanti gli aspetti che vanno considerati in fase di progettazione. In primis, la tipologia della struttura e la destinazione d'uso di ogni ambiente. Questa analisi consente di…
MoreLa scelta dei pavimenti e dei rivestimenti da utilizzare nel settore Ho.Re.Ca. è davvero molto complessa. Sono tanti gli aspetti che vanno considerati in fase di progettazione. In primis, la tipologia della struttura e la destinazione d'uso di ogni ambiente. Questa analisi consente di selezionare il tipo di materiale che meglio si adatta alle esigenze di praticità e funzionalità.
Ma non è tutto. Anche l'aspetto estetico gioca un ruolo importante nella scelta dei rivestimenti. Per la realizzazione di un progetto, infatti, tutti gli elementi devono cooperare con sinergia verso un unico obiettivo: dare una personalità alla struttura.
Per quanto riguarda i pavimenti, sono disponibili in commercio varie tipologie ognuna con le sue caratteristiche, i suoi vantaggi e i suoi costi. Il parquet in legno, per esempio, rappresenta una soluzione elegante e di stile per hotel e strutture ricettive. Il pavimento in laminato, invece, è molto resistente e al calpestio e alle sollecitazioni, per questo risulta più pratico e funzionale per il settore dell'hospitality. E infine come non citare la più tradizionale moquette, ancora molto utilizzata all'interno delle camere d'albergo per le sue elevate capacità fonoassorbenti.
Discorso analogo va fatto per altre tipologie di rivestimenti, come le carte da parati. Grazie all'utilizzo di tecniche e materiali innovati, la carta da parati rappresenta una soluzione che si adatta ai più svariati usi. Attualmente trova largo impiego nel settore della ricettività, in quanto contribuisce al design delle strutture, esaltando il look e lo stile degli ambienti. Molti sono i materiali utilizzati per la realizzazione dei rivestimenti murali e tutti hanno proprietà diverse a seconda della superficie da rivestire e delle singole necessità (la resistenza, la lavabilità, il potere isolante, ecc...).
Negli ultimi anni, si è diffusa una nuova tendenza che ha reso possibile la personalizzazione della carta da parati attraverso innovative tecniche di stampa. Questa soluzione ha rivoluzionato il modo di concepire i rivestimenti murali, rendendoli dei veri e propri elementi d'arredo e di design.
Meno