Pin It

Analizziamo i problemi più comuni che possono sorgere nel settore turistico-ricettivo riguardo la ricerca e gestione del personale, in modo particolare per i lavoratori stagionalistaff a chiamata, risorse indispensabili per coprire le esigenze di hotel, ristoranti e altre attività, nei periodi di alta stagione e maggiore affluenza.

Migliorare l'efficienza del personale e dei servizi: come fare?

L'obiettivo dei gestori e proprietari di attività turistico-ricettive è prima di tutto mantenere alto lo standard dei propri servizi. Carenza di personale e staff non qualificato, sono i principali problemi durante i periodi di maggiore affluenza.

Soluzione innovativa per la ricerca di personale a chiamata per il settore alberghiero e ristorazionePer ovviare a queste problematiche, non è più possibile rifarsi a metodi "tradizionali" o poco strutturati per la ricerca personale (come ad esempio quello di pubblicare annunci poco specifici, in una miriade di social e portali), e per questo motivo sono nati dei servizi appositi che consentono di ottimizzare tutte le fasi: dalla richiesta di specifici profili, alla verifica delle competenze, fino alla gestione automatica degli adempimenti burocratici. In questo articolo, prendiamo in considerazione la piattaforma Jobby per ricerca personale flessibile, che nasce proprio per differenziarsi dai classici "portali di recruiting" e venire incontro alle problematiche reali delle aziende (organizzative, amministrative, economiche).

L'approccio di Jobby alle esigenze di gestori e aziende

Jobby è una piattaforma completamente automatizzata, che consente di bypassare tutte le fasi di ricerca, selezione e verifica delle competenze. Tali operazioni sono critiche per l'azienda, in quanto realizzate prima di avviare la collaborazione con un dipendente o collaboratore esterno. Un errore in queste fasi vorrebbe dire assumere il profilo sbagliato, con conseguenze negative dal punto di vista economico e di immagine, soprattutto per figure professionali che lavorano a contatto con il pubblico (ristoranti, hotel, attività turistiche, ecc.).

Inoltre, anche dopo aver trovato tutti gli elementi per completare lo staff, ci sono tutte le problematiche di gestione dei turni, orari, e assegnazione dei compiti, di cui non è facile tenere traccia quando si lavora con personale a chiamata o in servizio per brevi periodi di tempo. Inclusi ovviamente tutti gli adempimenti amministrativi, che sono diversi e cambiano a seconda del tipo di contratto (collaborazione occasionale, contratto a chiamata e Co.co.co, tempo determinato, collaboratori con partita iva).

Iscriviti gratuitamente a Jobby

Come funziona?

I datori di lavoro che sono alla ricerca di personale qualificato possono pubblicare le richieste (dette "job") indicando il tipo di lavoro e in quali ore / giorni serve una data figura professionale. Il problema delle competenze è risolto alla radice da Jobby, in quanto sulla piattaforma ci sono solo profili di lavoratori già verificati. All'azienda basterà specificare le mansioni e l'orario (per personale a chiamata, per coprire anche un solo turno o extra) o il periodo (per personale stagionale o a tempo determinato), bypassando le fasi di ricerca e selezione.

Dopo aver pubblicato un "job", il datore di lavoro riceve immediatamente una risposta dalla piattaforma, con il profilo di un lavoratore qualificato e selezionato per le mansioni indicate.

Le competenze sono verificate da Jobby con opportuni e scrupolosi controlli, con un monitoraggio costante della qualità dei rapporti di lavoro, per cui l'hotel o attività ricettiva è di fatto sollevata da tutte le problematiche connesse alla "selezione del personale".

Adempimenti amministrativi e flessibilità sul lavoro

Jobby è in grado di automatizzare tutti gli adempimenti amministrativi connessi con la gestione del rapporto di lavoro flessibile, inclusi i contratti, i pagamenti, le buste paga e altri adempimenti fiscali e contributivi. La piattaforma genera automaticamente il contratto di lavoro (prevedendo tutte le forme di lavoro flessibile, a chiamata e stagionale / tempo determinato) che può essere sottoscritto con firma digitale, e reso subito operativo. Dall'inizio del rapporto di lavoro, Jobby genera anche i documenti per tutti gli adempimenti burocratici, nel rispetto delle scadenze, come ad esempio il modello Unilav e le comunicazioni di lavoro intermittente.

Tutti i documenti generati dalla piattaforma sono disponibili nella propria "dashboard" (il pannello di controllo da cui è possibile accedere a tutte le funzionalità, dati e documenti presenti nel proprio account).

La "dashboard" serve inoltre per gestire dal punto di vista organizzativo i turni di lavoro, il conteggio delle ore, e tutti i dettagli della gestione operativa del personale.

L'archivio in cloud con tutti i documenti, e la dashboard per la gestione di turni e mansioni, sono sicuramente un valore aggiunto della piattaforma.

In modo particolare per il settore ricettivo, che ha diverse esigenze di ricerca personale (sia dal punto di vista della flessibilità che della professionalità), Jobby è una piattaforma semplice ma completa di molte funzionalità utili.

Inoltre l'iscrizione è gratuita e non comporta costi fino a quando il servizio non viene effettivamente utilizzato per avviare un rapporto di lavoro.  

Iscrizione gratuita a Jobby

Per ricevere maggiori informazioni su Jobby e per iniziare da subito ad utilizzare la piattaforma, visita il sito web, oppure compila il modulo di contatto qui sotto. Le aziende possono iscriversi gratuitamente per conoscere da vicino i servizi e le opportunità offerte da Jobby.

Visita il sito Jobby
Piattaforma di ricerca personale stagionale per hotel e ristoranti
Richiedi Informazioni
Pin It

Ultimi articoli:

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.