Quali sono i vantaggi della prefabbricazione in ambito ricettivo? Perché conviene affidarsi a questa tecnica di costruzione per la realizzazione di moduli abitativi? Vediamo in che modo questo ramo dell'edilizia sta rivoluzionando il settore delle costruzioni, grazie all'utilizzo di tecniche innovative capaci di rispondere alle esigenze degli albergatori e proprietari di strutture volte all'accoglienza.
La prefabbricazione è stata da sempre associata all'edilizia di emergenza. Le recenti innovazioni nei processi manifatturieri e di progettazione, però, hanno fatto in modo che questa tecnica di costruzione venisse largamente utilizzata anche in altri settori, da quello industriale ed ospedaliero fino ad arrivare alla ricettività.
Vantaggi delle cellule bagno prefabbricate
Uno dei vantaggi che ha influenzato fortemente la diffusione della prefabbricazione è di sicuro l'ottimizzazione dei costi e dei tempi di costruzione. Questo aspetto, infatti, ha dato la possibilità di realizzare "off site" cellule abitative complete di ogni dettaglio, che, una volta terminate, vengono assemblate all'interno dell'edificio in corso di costruzione.
I progetti più richiesti in ambito ricettivo sono i moduli prefabbricati per stanze da bagno, in quanto consentono di ottenere dei manufatti di ottima qualità e dal design personalizzato, costruiti attraverso l'utilizzo di tecnologie altamente innovative. Il tutto nei tempi e nei costi prestabiliti e senza lavori aggiuntivi o l'apertura di nuovi cantieri.
Per vedere da vicino le opportunità offerte dalla prefabbricazione di moduli bagno, andremo a presentare i progetti realizzati da Unimetal per hotel, catene alberghiere, villaggi e altre tipologie di strutture ricettive.
L'azienda, punto di riferimento del mercato dell'edilizia, ha inaugurato una nuova divisione, Unimetal-Block, dedicata esclusivamente alla costruzione di cellule bagno e di monoblocchi prefabbricati da cantiere, esprimendo a pieno le potenzialità di questo tipo di soluzioni e rispondendo con professionalità alle esigenze di stile e funzionalità di ciascun cliente.
Dalle forme più economiche e minimali a quelle più elaborate e di alto design. Ogni bagno viene realizzato su misura, seguendo le indicazioni e le richieste del committente, in modo da ottenere un risultato finale "chiavi in mano" conforme alle aspettative e in linea con l'immagine della struttura.
Cellule bagno personalizzate: dalla costruzione "off site" all'installazione
Le cellule bagno vengono costruite partendo da una base in calcestruzzo alleggerito, sulla quale si realizza una struttura verticale in acciaio che garantisce una buona rigidità e un peso contenuto all'intero modulo. Queste caratteristiche consentono di movimentare facilmente la cellula in fase di installazione all'interno dell'edificio.

Dopo aver ultimato lo "scheletro" del modulo secondo le dimensioni concordate, si passa alla realizzazione degli impianti, dei pavimenti e dei rivestimenti, nonché dei sanitari e di tutte le rifiniture necessarie. La scelta dei materiali, dei colori e di tutti i complementi di arredo, avviene durante la progettazione del bagno seguendo le indicazioni e le esigenze di stile del committente.
Richiedi maggiori informazioni
Il bagno, una volta ultimato, viene accuratamente imballato e consegnato completo di ogni dettaglio. Durante la posa e l'installazione, le cellule vengono connesse con gli scarichi, l'impianto idraulico ed elettrico, senza gravare sui lavori del cantiere. Grazie a questo processo di costruzione "off site", è possibile ottenere un risultato finale di alta qualità con un notevole risparmio di tempo rispetto alle tempistiche previste dai metodi di costruzione tradizionali.

[Esempio di cellula bagno prefabbricata per hotel - Unimetal]
Ottimizzazione dei tempi di costruzione, rispetto dei tempi di consegna stabiliti con i responsabili del cantiere per ultimare l'intero edificio: a questi vantaggi, bisogna aggiungere anche i benefici economici, in quanto, grazie ad un controllo chiaro e trasparente dei costi, al committente non viene chiesta alcuna voce di spesa aggiuntiva se non quella concordata in fase di progettazione.
Informazioni e Richieste
Per richiedere maggiori informazioni sulle soluzioni realizzate ad hoc per il settore alberghiero e ricettivo visita il sito web dell'azienda, oppure compila il modulo di contatto qui sotto. Unimetal, grazie alla partnership con Idrocentro, mette a disposizione una vasta gamma di materiali tale da offrire una grande flessibilità nel design.







