In quest'articolo andremo a focalizzare l'attenzione sui rivestimenti e sulle possibili applicazioni nelle camere, negli ambienti comuni e anche in quelle aree che necessitano di caratteristiche specifiche (ci riferiamo, per esempio, al bagno e alle aree relax dotate di piscina e spa). Vedremo, nel dettaglio, quali sono le soluzioni che meglio rispondono a due criteri di valutazione fondamentali: funzionalità e design.

Per la stesura di questa guida, ci avvaliamo dell'esperienza di Migliorino Design, un marchio che negli anni è riuscito a distinguersi nel mondo del design proponendo rivestimenti ed arredi che uniscono esclusività ed ecletticità.
La vasta gamma di progetti realizzati per il settore ricettivo, oltre ad essere fortemente creativa ed originale, si contraddistingue per la solida componente innovativa e tecnologica, in modo da rispondere ai requisiti di accesso ai finanziamenti previsti dal Superbonus 80%. Ogni soluzione, inoltre, si presta alle più svariate esigenze di personalizzazione grazie tecniche di stampa altamente specializzate.
Rivestimenti per hotel e strutture ricettive
Nella scelta dei rivestimenti, uno degli aspetti da considerare è la destinazione d'uso, avendo ben chiare le caratteristiche degli ambienti in cui bisogna applicarli. Sulla base di questa valutazione, sarebbe opportuno adottare una soluzione versatile, pratica e di lunga durata, senza però dover rinunciare all'estetica e, perché no, alla creatività. L'originalità, infatti, è un fattore che non va assolutamente trascurato, in quanto può dare risalto all'immagine di un hotel e fissare nella memoria degli ospiti il ricordo di un'esperienza di soggiorno unica.
Per esempio, le wallpaper possono rispondere alle caratteristiche sopra elencate e rappresentare un ottimo rivestimento per le strutture ricettive. Le carte da parati realizzate da Migliorino Design, sono lavabili e antigraffio, ma anche totalmente personalizzabili attraverso l'uso di innovative tecniche di stampa e di inchiostri ecologici. La grande varietà grafica e la vasta gamma di colori disponibili consentono di applicare alle pareti rivestimenti eleganti e dal design unico.

[Wallpaper - Migliorino Design]
Adatto a ciascun tipo di ambiente (dalla camera, alla hall fino ad arrivare al bagno) le carte da parati garantiscono, dal punto di vista funzionale, due importanti vantaggi: l'impermeabilità dei rivestimenti ("Water Proof) e l'incremento dell'isolamento e del comfort acustico ("Sound Proof").
Grazie al retro in TNT, inoltre, le pratiche di installazione e/o rimozione dei rivestimenti risultano molto semplici e questo contribuisce a rendere questa soluzione una delle più pratiche.
Un'altra soluzione è la Microlamina, uno dei rivestimenti laminati più sottili (circa mezzo millimetro di spessore), ma anche tra i più flessibili, rendendo questa copertura applicabile sia su pareti che su pavimenti. Un'apposita finitura (satinata, opaca o lucida), infatti, fornisce al rivestimento un notevole resistenza al calpestio e all'abrasione provocata dalla caduta di oggetti.

[Microlamina - Migliorino Design]
Oltre alla possibilità di personalizzare completamente la copertura in base allo stile dell'hotel, vanno considerati altri aspetti e i suoi relativi vantaggi:
- resistente ai raggi UV, in modo da poter essere applicato anche su pareti esterne
- completamente waterproof, e quindi particolarmente indicato per il rivestimento di pavimenti e bagni;
- messa in posa rapida e con la possibilità di renderla ancora più semplice grazie alla versione autoadesiva, che consente non solo di ridurre al minimo i tempi di asciugatura ma anche di utilizzare questi rivestimenti per i più svariati usi (porte, ripiani di tavoli, ante di armadi e altre superfici lisce).
Per ricreare l'effetto piastrellato o a mosaico, Migliorino Design ha realizzato le linee Microtiles. Questo rivestimento è realizzato in cristalli di resina trasparente, lucida o opaca, per questo molto indicato per bagni, piscine e ambienti wellness. Uno dei principali vantaggi riguarda il montaggio: una volta tagliata la copertura utilizzando delle semplici forbici, è possibile applicarla facilmente e con un notevole risparmio di tempo, grazie alla versione autoadesiva.
Anche in questo caso, le grafiche sono completamente personalizzabili oppure disegnate ad hoc, così come le sagome che compongono questi mosaici, rivisitando anche in chiave moderna l'arte musiva.

[Microtiles - Migliorino Design]
Altro rivestimento che può essere adottato in diversi ambienti è il Microcover, un rivestimento composto da teli in fibra di vetro o TNT stampati, ricoperti da uno strato di resina. Essendo fortemente resistente all'acqua, al calore e al calpestio, questa soluzione può essere utilizzata per rivestire pavimenti, cucine, bagni e piscine. Inoltre, grazie allo spessore sottile, può essere applicato su vecchi rivestimenti evitando pratiche di rimozione.

[Microcover - Migliorino Design]
Passiamo ora ad un rivestimento di grande impatto estetico e tattile. Il Matrespan è composto da un materiale parzialmente fatto a mano, leggero, flessibile ma allo stesso tempo resistente agli urti. Ecco alcune caratteristiche principali che rendono questo tipo di copertura un elemento di alto design:
- termoformabilità e la retroilluminabilità;
- estrema versatilità, in quanto può essere sovrapposto ad altri rivestimenti, senza procedere alla rimozione e garantendo una messa in posa rapida ed efficace;
- resistenza all'acqua, cosa che rende questo rivestimento largamente impiegato negli ambienti umidi e di servizio.

[Matrespan- Migliorino Design]
Un'ulteriore soluzione è la Walltouch, rivestimento che nasce dalla combinazione di alta tecnologia e sapiente manualità. Si tratta di un prodotto esclusivo, caratterizzato dall'utilizzo di materiali preziosi come l'oro, l'argento e il rame in foglia. A seconda delle singole esigenze estetiche, è possibile inserire anche elementi decorativi in rilievo fatti in resina. Oltre ad essere versatile e di facile applicazione, questo rivestimento riesce ad esaltare gli ambienti più raffinati, dando loro pregio ed esclusività.

[Walltouch - Migliorino Design]
Informazioni e Richieste
Grazie ai finanziamenti messi a disposizione dal Superbonus Turismo, albergatori e gestori di attività ricettive hanno l'opportunità di avviare interventi di riqualificazione con lo scopo di aumentare l'efficienza energetica delle proprie strutture e non solo. Le voci di spesa incluse nel provvedimento, infatti, consentono di realizzare progetti di design e adottare soluzioni innovative che possano migliorare anche l'estetica di un hotel e, di conseguenza, la qualità dell'offerta ricettiva.
Per ricevere maggiori informazioni sulle soluzioni di design realizzate ad hoc per il settore ricettivo, oppure per richiedere una consulenza su come finanziare i propri interventi di riqualificazione utilizzando le agevolazioni previste dal Superbonus Turismo, visita il sito web dell'azienda, oppure compila il modulo di contatto qui sotto.







