Pin It

Per la primavera del 2024, Airbnb ha annunciato una serie di aggiornamenti, con lo scopo di migliorare il servizio offerto dagli host e le esperienze di soggiorno degli ospiti. Si tratta di modifiche che consentono di ottimizzare la gestione degli annunci, di facilitare la selezione e la prenotazione delle soluzioni di soggiorno, espandendo tra le opzioni disponibili la sezione dedicata ai soggiorni sostenibili, in linea con gli obiettivi futuri della piattaforma.

Cancellazione di annunci di bassa qualità

Già a partire da aprile 2023, Airbnb ha intrapreso una significativa azione di rimozione di annunci di bassa qualità, arrivando a circa 100 mila annunci eliminati. Questa iniziativa, che proseguirà nei prossimi mesi, rappresenta la più ampia operazione di pulizia effettuata fino ad ora dalla piattaforma, che di norma preferisce collaborare con gli host per migliorare la qualità degli annunci prima di procedere alla loro eliminazione.

I criteri di valutazione di qualità applicati non si basano unicamente sul giudizio generale di un annuncio, ma includono anche una serie di altri indicatori, come le valutazioni specifiche delle sottocategorie, le cancellazioni da parte degli host e i problemi di qualità segnalati alla community di supporto.

Introduzione di annunci verificati

Entro la fine del merse di marzo, Airbnb ha pianificato il lancio di un programma di verifica degli annunci destinato ai principali mercati di riferimento. In un primo momento, questa iniziativa si concentrerà su cinque paesi chiave, Stati Uniti, Francia, Regno Unito, Canada e Australia, per poi, entro l'autunno, estendersi ad altri 30 Paesi (tra cui l'Italia).

Lo scopo di questo programma è duplice. Innanzitutto, si mira a istituire un nuovo standard di affidabilità e trasparenza nell'ambito degli annunci, attraverso la validazione di circa 1,5 milioni di inserzioni. Inoltre, ci si propone di rafforzare il legame di fiducia tra gli utenti e la piattaforma Airbnb. Si prevede, quindi, l'introduzione di strumenti avanzati per l'autenticazione degli annunci, sfruttando anche foto e video come supporto visivo per una maggiore trasparenza e affidabilità nel processo di prenotazione.

Assegnazione di badge di qualità

Airbnb ha annunciato che nell'estate del 2024 introdurrà dei badge di qualità per evidenziare gli annunci più apprezzati. Gli host che ottengono valutazioni globali particolarmente alte riceveranno un badge specifico, mentre quelli che ricevono le valutazioni più alte saranno premiati con un'icona a forma di trofeo. Inoltre, sarà chiaramente indicato se un annuncio risulta tra i meno popolari.

Nello specifico, i criteri di assegnazione dei badge sono i seguenti: 

  • l'1% degli annunci migliori riceve un'icona a forma di trofeo d'oro e un badge "Amato dagli Ospiti"
  • il 25% degli annunci migliori riceve un'icona a forma di trofeo e un'etichetta sulle pagine dell'annuncio e delle recensioni che indica la posizione in classifica (top 5, 10, 15, 20 o 25)
  • il 10% degli annunci nella posizione più bassa della classifica riceve un'etichetta sulla pagina delle recensioni.

Riduzione delle cancellazioni

Attraverso l'introduzione di tecnologie all'avanguardia, come la verifica degli host tramite foto e video e l'implementazione di smart lock, il processo di check-in è stato semplificato, garantendo contemporaneamente un aumento della sicurezza. Ma non solo. Queste novità hanno contribuito alla diminuzione del 36% delle cancellazioni nel trimestre finale del 2023.

Tale risultato è stato ottenuto anche grazie all'utilizzo di impostazioni predefinite che migliorano la trasparenza delle tariffe finali pagate dagli ospiti, aiutando gli host a stabilire le tariffe più adeguate alla tipologia di soggiorno offerto.

Pin It

Resta Aggiornato

Inserisci la tua email per seguire gli aggiornamenti

Ultimi articoli:

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

Resta Aggiornato!

Inserisci la tua email per seguire gli aggiornamenti