La qualità del sonno è uno degli aspetti che incidono sulla soddisfazione degli ospiti. Secondo un recente sondaggio, l'85% degli intervistati preferisce camere di hotel completamente oscurate, ritenendo l'assenza di luce indispensabile per un riposo davvero rigenerante. Un dato che conferma una tendenza ormai consolidata nel settore dell'ospitalità, dove la gestione della luce è oggi percepita come un vero elemento di comfort, al pari della climatizzazione, del silenzio e della qualità del materasso.
Uno studio condotto dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha evidenziato che l'esposizione a fonti luminose, anche minime, può alterare il ritmo circadiano e ridurre la produzione di melatonina, con effetti diretti sulla qualità del riposo. Un ambiente completamente oscurato, invece, favorisce un sonno più profondo e continuo, migliorando concentrazione, equilibrio emotivo e benessere generale.
Per hotel e strutture ricettive, questo aspetto assume un valore aggiunto. Gli ospiti si trovano spesso in ambienti nuovi, con orari irregolari o provenienti da fusi orari differenti. Poter contare su camere prive di infiltrazioni di luce diventa, quindi, un elemento di comfort essenziale.
Comfort e oscurità: i dati del sondaggio e la risposta di Eclypser
Dormire bene, anche in vacanza, è una priorità per la maggior parte dei turisti. Lo conferma un sondaggio condotto su un campione di duemila viaggiatori italiani e stranieri, realizzato su commissione del marchio Eclypser, specializzato nella produzione di tende oscuranti per hotel e strutture ricettive. Dalla ricerca emerge che l'85% degli intervistati preferisce soggiornare in camere completamente buie, considerate indispensabili per garantire un sonno profondo e rigenerante. Solo una minoranza, pari al 7%, dichiara di prediligere ambienti più luminosi per favorire il risveglio naturale al mattino.
In molti casi, le tradizionali tende non sono sufficienti a schermare completamente la luce proveniente dall'esterno, soprattutto nelle camere esposte alla strada o con grandi superfici vetrate. Per rispondere a questa esigenza, Eclypser ha sviluppato soluzioni oscuranti di nuova generazione, in grado di eliminare ogni infiltrazione luminosa e garantire il buio totale, migliorando la qualità del sonno e l'esperienza dell'ospite.
I sistemi brevettati si distinguono per design, facilità di installazione e perfetta integrazione con l'arredo, offrendo agli albergatori un intervento concreto per valorizzare le camere e rafforzare la reputazione della struttura.
Caratteristiche e funzionalità delle tende oscuranti per hotel
Le tende oscuranti Eclypser dedicate al settore alberghiero puntano non solo a garantire un buio totale nella camera, ma anche a integrarsi perfettamente con le esigenze operative e stilistiche delle strutture ricettive. Il tessuto Honeycomb nella versione "Blackout", ad esempio, oscura gli interni al 99%, assicurando agli ospiti la massima privacy e un sonno protetto dalle fonti luminose provenienti dall'esterno. Questa soluzione risulta efficace anche durante le ore diurne e nei mesi estivi, contribuendo a ridurre l'esposizione ai raggi solari e il surriscaldamento degli ambienti dal sole.


Un altro elemento distintivo riguarda l'installazione. Le tende si posano direttamente sul vetro, senza necessità di forare le pareti o coprire gli infissi, né di installare motori esterni. In questo modo, l'intervento è rapido, pulito e non invasivo per la struttura alberghiera. Per comprendere al meglio la semplicità e la rapidità d'installazione delle tende oscuranti Eclypser, è possibile osservare il sistema in funzione nel video seguente.
Le tende oscuranti Eclypser sono progettate per garantire il massimo livello di sicurezza e semplicità d'uso. Il sistema non prevede corde, fili pendenti o molle, eliminando qualsiasi rischio di incidente e assicurando un utilizzo sicuro anche in presenza di bambini. Il tessuto impiegato è ignifugo, conforme agli standard richiesti per le strutture ricettive, offrendo così una protezione aggiuntiva per ospiti e personale.

La versatilità della soluzione - che unisce efficacia, rapidità e estetica - consente agli albergatori di migliorare concretamente il comfort delle camere e la qualità dell'esperienza offerta agli ospiti. Adottare sistemi oscuranti di nuova generazione come quelli proposti da Eclypser significa anche stare al passo con le tendenze del settore e con le nuove esigenze dei viaggiatori, offrendo ambienti più confortevoli e in linea con le aspettative degli ospiti.
Richieste, informazioni e consulenza
Per maggiori dettagli sulle soluzioni presentate e richiedere una consulenza personalizzata, visita il sito web dell'azienda, oppure compila il modulo di contatto qui sotto:







