Pin It

La crescita del cicloturismo e la maggiore attenzione verso la sostenibilità stanno portando molte strutture ricettive a ripensare i propri spazi, integrando servizi dedicati a chi si muove in bicicletta o utilizza mezzi ecologici. Le nuove Bike Station Solari rappresentano un'evoluzione del concetto di accoglienza sostenibile, in quanto combinano autonomia energetica, design e funzionalità, offrendo agli ospiti un servizio di qualità e contribuendo a valorizzare l'identità green della struttura.

Per trasformare queste idee in progetti concreti, molte realtà del settore ricettivo scelgono di affidarsi a partner specializzati in soluzioni per la mobilità sostenibile.

Un esempio è Bike Facilities che  affianca hotel, campeggi e destinazioni turistiche interessate a intraprendere questo percorso, mettendo a frutto l'esperienza maturata nel mondo del cicloturismo per offrire una gamma completa di soluzioni dedicate alla mobilità sostenibile. Dalla consulenza alla fornitura, l'azienda accompagna ogni cliente verso un modello di accoglienza più moderno ed ecologico.

Bike Station Solari: caratteristiche e funzionalità

Le Bike Station Solari sono progettate per garantire autonomia energetica e comfort agli utenti, unendo estetica e funzionalità in un'unica soluzione. Grazie ai moduli fotovoltaici integrati, consentono la ricarica di e-bike, monopattini e altri veicoli elettrici anche in assenza di collegamento alla rete, offrendo un servizio efficiente e sostenibile in ogni contesto outdoor.

Tra le soluzioni proposte da Bike Facilities, le Bike Station Container rappresentano l'opzione più completa e versatile per strutture ricettive, campeggi e destinazioni turistiche che desiderano creare spazi attrezzati per la mobilità sostenibile. Si tratta di container opportunamente lavorati e modificati per le nuove finalità d'uso.

La struttura può essere dotata di impianto fotovoltaico integrato, che consente di ricaricare e-bike e dispositivi elettronici in completa autonomia, riducendo i consumi e l'impatto ambientale. Realizzata in acciaio green, materiale completamente riciclabile e riutilizzabile, garantisce robustezza e durata nel tempo, contribuendo a un approccio realmente sostenibile. Ogni modulo è personalizzabile nelle finiture e nella configurazione interna, con verniciatura esterna anti-UV nel colore desiderato.

Grazie alla loro modularità, le Bike Station Container possono essere facilmente installate, trasportate o riconvertite in base alle esigenze della struttura, rendendo queste soluzioni facili da integrare negli spazi esterni di hotel, campeggi o aree pubbliche. Su richiesta, è possibile completarle con banchi da lavoro con attrezzi, sgabelli, supporti verticali "salva-spazio", barre di ricarica per e-bike o grafiche personalizzate, trasformandole in vere e proprie officine o punti di assistenza dedicati ai cicloturisti.

> Richiedi maggiori Info 

Bike Facilities propone anche altre soluzioni dotate di pannelli solari, come PENS-S-ST&GO, la pensilina modulare dotata di impianto fotovoltaico stand-alone e batteria al litio integrata, in grado di ricaricare fino a sei biciclette o monopattini elettrici contemporaneamente.

Realizzata in alluminio verniciato a polvere, questo modello è resistente ai raggi UV e agli agenti atmosferici e dispone di copertura impermeabile con canalina per il deflusso delle acque e di un design moderno. L'energia è prodotta da due pannelli solari da 435 W, che assicurano un funzionamento completamente autonomo, riducendo i costi energetici e l'impatto ambientale.

A completare la gamma, le TUBE-S-A e TUBE-S-R offrono una versione più compatta di rastrelliera solare per e-bike, largamente impiegata presso i rifugi montani o nelle vicinanze di piste ciclabili dove non è disponibile la rete elettrica. La struttura tubolare in acciaio inox ospita un pannello fotovoltaico da 380 W inclinato a 45° e quattro portabici, con cavi retrattili che accompagnano lo spinotto di ricarica fino alla bicicletta.

Il modello TUBE-S-R, in particolare, consente di reimmettere in rete l'energia solare non utilizzata, generando un risparmio medio annuo di circa 470 kWh, pari a circa il 20% del consumo elettrico domestico.

> Richiedi maggiori Info 

Un catalogo completo per l'accoglienza sostenibile

Bike Facilities si distingue per un approccio tecnico e appassionato, orientato alla collaborazione con le strutture ricettive. Non si limita a proporre articoli standard, ma contribuisce alla creazione di veri e propri punti di riferimento per i viaggiatori su due ruote, dove design, funzionalità e sostenibilità ambientale si fondono per migliorare la qualità dell'accoglienza e la competitività, comunicando in modo efficace l'identità green della struttura.

Oltre alle Bike Station Solari, Bike Facilities propone un catalogo completo di soluzioni dedicate alla mobilità sostenibile, pensate per ogni esigenza e tipologia di struttura:

  • Colonnine di ricarica e manutenzione per biciclette ed e-bike
  • Pensiline fotovoltaiche modulari
  • Box di sicurezza accessoriati per il deposito bici
  • Rastrelliere e portabici personalizzabili
  • Servizi su misura per progetti integrati di ospitalità bike-friendly

Un'offerta che consente di trasformare spazi esterni e aree comuni in zone attrezzate, sicure e funzionali, capaci di soddisfare le aspettative di un turismo sempre più orientato alla sostenibilità. 

Richieste, informazioni e consulenza

Il nuovo sito web di Bike Facilities rappresenta un ulteriore passo avanti nella digitalizzazione dei servizi. Tra le novità più interessanti, la visualizzazione 3D in realtà aumentata, uno strumento che consente a hotel, campeggi e gestori di vedere i prodotti in scala reale, valutarne il posizionamento negli spazi e pianificare in modo più preciso l'integrazione con l'ambiente circostante.

Per maggiori dettagli sulle soluzioni presentate e richiedere una consulenza personalizzata, visita il sito web dell'azienda, oppure compila il modulo di contatto qui sotto:

Visita il sito Bike Facilities
soluzioni per la mobilità sostenibile per hotel, campeggi, resort, villaggi turistici e ristoranti
Servizio di Consulenza
Pin It

Ultimi articoli:

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.