GUSTUS è il più importante salone professionale dell'agroalimentare, dell'enogastronomia e della tecnologia del Centro Sud Italia, che promuove l'innovazione e l'eccellenza nel settore alimentare e della ristorazione. Un evento che ha raggiunto il suo apice nell'edizione 2022, stabilendo nuovi record e consolidando la sua posizione nel panorama fieristico. La prossima edizione di GUSTUS - expo dei sapori mediterranei - si terrà dal 19 al 21 novembre 2023 a Napoli presso la Mostra d'Oltremare, coinvolgendo aziende leader nel settore food e visitatori internazionali desiderosi di scoprire le ultime tendenze e prelibatezze del Mediterraneo e oltre.
I numeri di GUSTUS 2022
L'edizione precedente di GUSTUS è stata un grande successo, come dimostrano i dati che ne confermano la crescente popolarità. L'evento, infatti, ha messo a disposizione uno spazio espositivo di 8.000 mq, suddivisi in 3 padiglioni principali. Le aziende espositrici (170 in totale, ossia +20% rispetto all'anno precedente) hanno avuto l'opportunità di presentare i propri prodotti e servizi innovativi a 12 mila visitatori professionali, che comprendono ristoratori, chef, responsabili acquisti di hotel, catene alberghiere, e molti altri.
Ma non è tutto. GUSTUS 2022 ha ospitato anche 45 buyers internazionali, provenienti da diverse parti del mondo, creando un'occasione unica per gli scambi commerciali nel settore alimentare. La manifestazione, inoltre, ha visto la partecipazione di chef stellati che hanno aggiunto ulteriore prestigio all'evento, partecipando a eventi dedicati all'alta cucina. Corsi di formazione, show cooking e premiazioni hanno arricchito l'esperienza dei partecipanti, offrendo un programma completo di eventi di alta qualità.
La nona edizione di GUSTUS - expo dei sapori mediterranei
Anche per la prossima edizione, GUSTUS conferma i suoi 8 mila metri quadrati di area espositiva che ospiteranno una vasta gamma di aziende in rappresentanza delle diverse categorie di settore: agroalimentare, olii, vini e bevande, carni e salumi, pasticceria e panificazione, caffè e bar, prodotti bio e senza glutine, tecnologie per la ristorazione e molti altri. Inoltre, enti pubblici e organizzazioni di promozione territoriale avranno spazio per presentare le loro iniziative. Un'occasione unica per esplorare una vasta gamma di prodotti e servizi legati al mondo del cibo e della tecnologia.
GUSTUS attirerà un'ampia varietà di visitatori, tra cui ristoratori, chef, responsabili degli acquisti negli hotel, catene alberghiere e strutture ricettive, pizzerie, pub, bar e pasticcerie. Inoltre, professionisti del catering, della ristorazione collettiva, distributori, grossisti, supermercati, negozi specializzati, giornalisti ed influencer parteciperanno attivamente all'evento contribuendo a creare un ambiente stimolante per il networking e lo scambio di conoscenze.
Novità e calendario degli eventi
Oltre all'area espositiva, GUSTUS offrirà un ricco programma di eventi, tra cui:
- Show Cooking: aree riservate a dimostrazioni e preparazioni eseguite dalle aziende espositrici e chef stellati;
- Area Formazione e Conferenze: corsi di aggiornamento, formazione intensiva, convegni e presentazioni sulle ultime novità e tendenze del settore;
- Concorsi: i professionisti dei vari settori si sfidano in competizioni nazionali ed internazionali dal miglior panettone al miglior hamburger passando per i primi piatti.
Una delle novità introdotte nella prossima edizione di GUSTUS è l'Emergency Food Contest, organizzato dal Dipartimento Solidarietà Emergenza della FIC Federazione Italia Cuochi. Una competizione nazionale di cucina in emergenza che avrà come scopo quello di accendere i riflettori su coloro che riescono ad approntare ottime preparazioni anche in scenari difficili.
Inoltre, la FIPGC (Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria Cioccolateria) organizzerà la finale del Campionato del Mondo del Miglior Panettone. Questa evento si svolgerà il 19 e il 20 novembre e includerà quattro categorie: Classico, Panettone e/o Pandoro decorato, Innovativo, Pandoro. Una giuria internazionale di grande esperienza valuterà tutti i panettoni in gara per decretare il vincitore.
Infine, il 20 novembre è previsto il "Burger Battle" uno talent show dedicato agli chef specializzati nel mondo del burger. La competizione fa parte del contest "Burger Battle Ambassador 2024"; durante la tappa di Napoli, infatti, verrà scelto uno dei finalisti che si confronteranno per ottenere il titolo di "Re dell'hamburger gourmet" nella finale che si terrà a Rimini il 19 febbraio 2024.
Informazioni, programma e aggiornamenti
GUSTUS 2023 si terrà presso la Mostra d'Oltremare di Napoli dal 19 al 21 novembre 2023. Per aggiornamenti e informazioni sul programma, sugli orari di apertura della fiera e su come raggiungere il quartiere fieristico visita il sito della manifestazione e segui i canali social della fiera.