La colazione è un momento importante per gli ospiti in hotel e rappresenta un'opportunità per i gestori di creare un'esperienza memorabile per i loro ospiti. La prima colazione deve non solo soddisfare i bisogni nutrizionali dei clienti, ma anche garantire una varietà di opzioni appetitose per soddisfare i loro gusti. I prodotti da inserire nel buffet devono essere variegati e tenere conto della stagionalità, in modo da proporre un servizio completo e impeccabile in ogni periodo dell'anno.
In questo articolo, vedremo come preparare la sala colazione e quali sono le preferenze dei clienti soprattutto nei mesi più caldi, focalizzando l'attenzione sui prodotti da offrire durante la stagione estiva.
Grazie alla collaborazione con Fas Italia, azienda italiana specializzata nella distribuzione di forniture alberghiere, illustreremo le possibili soluzioni che possono essere adottate dagli albergatori e dai gestori di attività ricettive. Forniremo utili consigli e idee innovative su come differenziare il servizio, tenendo conto delle esigenze di spazio e di altri importanti fattori, come la praticità e la funzionalità.
Prodotti freschi per la colazione estiva in hotel
In estate, le preferenze dei clienti in fatto di colazione cambiano notevolmente. Durante i mesi più caldi, infatti, si preferiscono prodotti freschi e leggeri per iniziare bene la giornata. La scelta dei cibi diventa, quindi, fondamentale per creare un'esperienza di alta qualità e adatta alla stagione estiva. Un buffet ben allestito, che tenga conto delle preferenze stagionali, può fare la differenza nella soddisfazione degli ospiti e nell'immagine dell'hotel.
Oltre alla frutta, tra i prodotti più consumati nei mesi più caldi non possiamo non citare il gelato. Questo alimento, proposto anche a colazione, può rappresentare una valida alternativa ai soliti e immancabili prodotti da forno, come croissant e cornetti. Presentato nel modo giusto, affiancandolo alla varietà di dessert o creando un apposito angolo, il gelato può migliorare l'esperienza dei tuoi ospiti e dare un tocco di originalità al buffet, diventando una proposta fresca e golosa che sicuramente farà la differenza.
Come installare un corner per il gelato
Includere un angolo per i gelati nella sala colazione può dare un valore aggiunto per l'esperienza degli ospiti, offrendo loro un prodotto fresco e leggero da consumare in tutto relax soprattutto nei periodi estivi. Ma come preparare un gelato buono e genuino in modo semplice e veloce?
I gestori possono proporre un prodotto di alta qualità senza dover ricorrere all'acquisto di gelato esterno o alla presenza di un gelatiere professionale, semplicemente utilizzando attrezzature e ingredienti in grado di garantire un risultato professionale, senza la necessità di avere conoscenze specifiche in materia.
Prendendo come esempio il preparato già pronto proposto da Fas Italia, è possibile offrire ai propri ospiti un prodotto completamente naturale, senza glutine e facile da preparare, che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel settore. Questo gelato è fatto solo con ingredienti naturali (il latte fresco utilizzato proviene da allevamenti italiani) e senza l'aggiunta di sostanze chimiche.
La miscela è già pronta per essere lavorata all'interno di apposite gelatiere professionali (come il modello riportato nell'immagine sottostante, semplice da utilizzare e adatto per hotel e strutture ricettive ). Una volta pronti, i vari gusti possono essere esposti all'interno di banchi vetrina refrigerati, creando così un corner per il gelato da posizionare nella sala colazione, ma anche all'esterno come ad esempio nel bar della piscina. In questo modo, gli ospiti possono gustare, non solo a colazione, un gelato buono, naturale e di qualità, proprio come se fosse stato preparato da un maestro gelatiere.
La miscela, inoltre, è disponibile in vari gusti e può essere conservata a temperatura ambiente per un periodo di 12 mesi grazie a processi di sterilizzazione adeguati che ne garantiscono la sicurezza e la stabilità. Questo preparato è confezionato in modo da preservare le caratteristiche tipiche del gelato artigianale e grazie al suo innovativo processo di produzione, non necessita di essere conservato nella catena del freddo. In questo modo, il prodotto mantiene il suo sapore e la qualità del gelato italiano, semplificando notevolmente il processo di preparazione e riducendone i tempi.
Informazioni e Richieste
La corretta gestione del servizio di colazione in hotel e B&B richiede il rispetto delle normative igieniche e di sicurezza vigenti. A tal fine, è fondamentale affidarsi a fornitori specializzati nel settore alberghiero, che garantiscano l'acquisto sicuro e consapevole delle attrezzature necessarie per allestire la sala colazione. Inoltre, questi rivenditori esperti possono offrire utili suggerimenti sulla disposizione degli spazi e dei prodotti, contribuendo così alla progettazione di una colazione di alta qualità per gli ospiti.
Per ricevere maggiori informazioni sui corner per gelato e sulle attrezzature e forniture di prodotti per la prima colazione in hotel e strutture ricettive, visita il catalogo online di FAS Italia oppure compila il modulo di contatto qui sotto.