Pin It

Il 15 e 16 maggio 2025, Bolzano ospiterà la seconda edizione di BEAM Hospitality Gamechanger Summit, un evento dedicato all'evoluzione dell'ospitalità attraverso il confronto e la condivisione di strategie innovative. Dopo il successo dell'edizione inaugurale, svoltasi a giugno 2024, BEAM torna con un programma arricchito, focalizzato sulle nuove sfide e opportunità del settore.

Il summit rappresenta un'occasione importante per albergatori, destination manager e operatori del turismo che desiderano ampliare le proprie strategie e adottare nuove soluzioni per migliorare la competitività e la redditività delle loro strutture.

BEAM 2025: un laboratorio di idee per il futuro dell'ospitalità

BEAM non è solo um summit, ma anche un luogo di incontro per professionisti di diversi ambiti dell'ospitalità, favorendo il confronto su scenari attuali e prospettive future. L'evento riunirà esperti provenienti da tutta Europa e da oltreoceano, e che operano in diversi settori, dall'hôtellerie alla gestione delle destinazioni turistiche.

L'obiettivo è esplorare nuove prospettive e affrontare sfide cruciali come la digitalizzazione e l'evoluzione dei modelli di business. Il summit, quindi, mira a stimolare idee e soluzioni che favoriscano un'ospitalità più sostenibile e interconnessa, promuovendo un cambiamento concreto nel settore.

Collaborazione e innovazione al centro dell'edizione 2025

L'edizione 2025 di BEAM sarà dedicata al tema "The Power of Collaboration", sottolineando il ruolo delle sinergie tra professionisti per affrontare le trasformazioni del comparto. L'evento proporrà quattro BEAM Labs, momenti di networking strutturati e un'esperienza serale esclusiva, pensata per favorire connessioni strategiche e stimolare nuove opportunità di crescita.

Un programma ricco di interventi vedrà la partecipazione di oltre 16 speaker internazionali, con traduzione simultanea in italiano, tedesco e inglese. Tra i relatori di spicco:

  • Diane Binder, esperta di sviluppo sostenibile e fondatrice di Regenopolis, iniziativa che supporta piccole imprese nei settori della protezione climatica e della rigenerazione ambientale. È anche co-fondatrice di 700'000 heures Impact, una piattaforma di viaggi rigenerativi a beneficio delle comunità locali.
  • Philip Ibrahim, promotore di nuovi modelli di ospitalità inclusiva e ideatore di "The Social Hub", spazio dedicato alla comunità di studenti e professionisti a Berlino. Ha inoltre fondato pinkPillow, una rete di hotel pensata per la comunità LGBTQ+, con l'obiettivo di offrire un'accoglienza autentica e inclusiva, in cui ogni ospite possa sentirsi a proprio agio.
  • Michael Otremba, CEO di Hamburg Tourismus, e Diana Verde Nieto, esperta di sostenibilità e comunicazione strategica, fondatrice di una delle prime società di consulenza specializzate nel settore.

BEAM 2025 si configura dunque come un'opportunità per analizzare il settore dell'ospitalità da una prospettiva interdisciplinare, promuovendo il confronto tra professionisti con background diversi e stimolando l'adozione di modelli più sostenibili e innovativi.

Informazioni e programma 

BEAM 2025 si terrà presso il Quartiere FieraMesse di Fiera Bolzano dal 15 al 16 maggio 2025. I biglietti sono già disponibili online, con una tariffa Early Bird valida fino al 31 marzo.

Per consultare il programma completo degli eventi e per ricevere maggiori informazioni su come partecipare all'evento, visita il sito web e i canali social della manifestazione. 

Vai al sito di BEAM 2025

Vai al sito web di BEAM Hospitality Gamechanger Summit

 

Pin It

Ultimi articoli:

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.