Si svolgerà il 15 e 16 maggio 2025, a Fiera Bolzano, la seconda edizione di BEAM, summit dedicato ai temi dell'ospitalità contemporanea. La manifestazione riunirà professionisti ed esperti internazionali per riflettere sulle trasformazioni in atto nel settore, con un focus specifico sulla sostenibilità, la collaborazione e l'innovazione.
The Power of Collaboration: contenuti, networking e momenti esperienziali
Il titolo scelto per l'edizione di quest'anno – The Power of Collaboration – evidenzia la volontà di esplorare il valore delle sinergie come chiave per costruire un sistema dell'ospitalità più resiliente, inclusivo e proiettato al futuro. Un tema che si tradurrà in un ricco programma di attività: 4 BEAM Labs, incontri tematici e momenti di confronto interdisciplinare, e altrettanti spazi dedicati al Community Networking, per favorire connessioni e scambio di buone pratiche tra professionisti provenienti da ambiti diversi, dall'agricoltura all'hôtellerie, fino alla gestione delle destinazioni turistiche.
[© Sophia Kobald]
Anche quest'anno, BEAM si conferma evento attento alla dimensione relazionale e culturale. Tra le esperienze in programma, l'Evening Experience presso il suggestivo Castel Freudenstein, immerso nei vigneti di Appiano, dove gli ospiti saranno accolti da una proposta gastronomica esclusiva firmata dallo chef del castello, in un'atmosfera intima e raffinata all'interno della serra riscaldata.
Oltre 16 speaker internazionali per BEAM 2025
Sul palco principale si alterneranno oltre 16 speaker internazionali, con traduzione simultanea in italiano, tedesco e inglese. Tra i nomi di spicco:
-
Leslie Bruce, alla guida da oltre dieci anni dell'organizzazione turistica di Banff e Lake Louise (Canada). Con l'iniziativa Lead Tourism for Good, ha promosso una cooperazione innovativa tra imprese, comunità locali, popolazioni indigene e istituzioni, puntando su un modello rigenerativo e inclusivo di turismo.
-
Stephan Grabmeier, tra i principali esperti europei in business sostenibile, autore del volume Impact Business Design, considerato un punto di riferimento per lo sviluppo organizzativo del XXI secolo. Le sue ricerche e applicazioni sui modelli di trasformazione sostenibile lo rendono una voce autorevole sul futuro del settore.
BEAM si propone come una piattaforma di confronto e progettazione condivisa, nata per stimolare nuove idee e favorire un cambio di paradigma nel settore hospitality. Un'occasione per riflettere, ispirarsi e contribuire in modo attivo a un'accoglienza più etica, sostenibile e interconnessa.
Informazioni e programma
BEAM 2025 si terrà a Fiera Bolzano dal 15 al 16 maggio 2025. I biglietti sono disponibili online. Per consultare il programma completo degli eventi e per ricevere maggiori informazioni su come partecipare, visita il sito web e i canali social della manifestazione.