I tag RFID (Radio Frequency Identification) sono una delle tecnologie più utilizzate nel settore dell'ospitalità, offrendo praticità, sicurezza ed un'ampia gamma di applicazioni. Grazie alla loro versatilità e facilità d'uso, gli hotel, campeggi, villaggi e altre strutture ricettive possono automatizzare l'accesso alle camere, aree comuni e altri servizi, oltre a gestire i pagamenti senza contanti o carte. Grazie alla personalizzazione di cards, braccialetti e portachiavi, scegliendo tra diverse forme e materiali ecologici (tra cui il legno), è possibile inoltre promuovere la propria immagine e il proprio brand.
In questo articolo vedremo le diverse tipologie di tag RFID disponibili, le loro applicazioni in hotel e strutture ricettive, le opzioni di personalizzazione e i vantaggi operativi ed economici per le strutture.
Vedremo nel dettaglio le soluzioni proposte da Global Tag, azienda specializzata in tecnologie RFID, che ha creato una business unit dedicata al mondo dell'hotellerie, focalizzata sulla progettazione di prodotti personalizzabili in grado di migliorare l'efficienza operativa e ottimizzare l'esperienza degli ospiti.
Un'ampia gamma di supporti e tag RFID
I tag RFID sfruttano la tecnologia a radiofrequenza per l'identificazione e la trasmissione di dati senza contatto fisico. Grazie ad una vasta gamma di opzioni disponibili, ogni hotel può scegliere il supporto RFID più adatto alle proprie esigenze, garantendo una gestione più efficiente e un'esperienza utente ottimizzata.
Carte RIFD
Le carte RFID rappresentano la soluzione più diffusa nel settore alberghiero per il controllo degli accessi. Grazie alla tecnologia contactless, permettono agli ospiti di entrare nelle camere o nelle aree riservate della struttura con un semplice avvicinamento al lettore, eliminando la necessità di chiavi fisiche. Queste key card, disponibili con diversi chip RFID e compatibili con i principali sistemi di serrature elettroniche, offrono un alto livello di sicurezza e possono essere personalizzate con il logo e i colori dell'hotel, trasformandosi in un efficace strumento di branding.
Oltre alla funzione di chiave elettronica, le carte RFID possono essere impiegate per il pagamento dei servizi all'interno della struttura, riducendo la necessità di contanti o carte di credito. Possono essere abbinate a portabadge personalizzati, rendendo l'esperienza degli ospiti ancora più pratica ed elegante.
Global Tag offre un'ampia gamma di key cards RFID garantendo massima affidabilità e sicurezza. Inoltre, per rispondere alle esigenze di sostenibilità del settore, le carte RFID sono disponibili anche in materiali eco-friendly, riducendo l'impatto ambientale senza rinunciare alla qualità e alla durata.
- PVC riciclato: realizzato con materiali di recupero, contribuisce a ridurre significativamente l'impronta di carbonio rispetto alla produzione con PVC tradizionale.
- PLA (acido polilattico): un biopolimero derivato da fonti rinnovabili come mais e canna da zucchero, completamente biodegradabile e compostabile.
- PETG (polietilene tereftalato glicol-modificato): un materiale plastico altamente resistente e 100% riciclabile, che mantiene le proprietà di durabilità e affidabilità delle key card tradizionali.



Queste soluzioni non solo migliorano l'efficienza operativa degli hotel, ma rappresentano anche una scelta responsabile per le strutture che vogliono adottare politiche più sostenibili.
Mini card RFID con bracciale
Le mini card RFID sono una soluzione ideale per il controllo degli accessi in campeggi, villaggi turistici e strutture glamping. Progettate per resistere all'acqua e all'uso intensivo, sono disponibili in diverse forme, dimensioni e materiali, offrendo un'ampia gamma di personalizzazioni. Gli hotel e le strutture ricettive possono scegliere il colore dello sfondo e personalizzarle con il proprio logo tramite stampa offset, trasformandole in un elemento distintivo e funzionale.
Grazie alle due asole presenti sul tag, le mini card RFID possono essere utilizzate sia come badge tradizionale, sia abbinate a un cinturino opzionale, trasformandosi in un pratico bracciale RFID. Questa configurazione è particolarmente utile per l'accesso ad aree riservate e per i pagamenti, consentendo agli ospiti di muoversi liberamente senza la necessità di portare con sé contanti o carte.
Questa soluzione rappresenta un'ottima alternativa alle tradizionali chiavi o badge. Oltre al cinturino, che permette di indossarle comodamente, sono disponibili accessori aggiuntivi come gli snaps, che ne ampliano le modalità d'uso. Mentre le mini card sono riutilizzabili, i bracciali sono monouso e rappresentano una soluzione pratica per eventi o soggiorni brevi.
Tag RFID in legno
Nell'ottica di un'ospitalità sempre più attenta alla sostenibilità, Global Tag propone key cards RFID in legno, realizzate in otto diverse essenze (tiglio, acero, noce, bambù, faggio, ciliegio, quercia e mogano). Questi materiali si distinguono non solo per il loro impatto ambientale ridotto, ma anche per l'estetica e le varie modalità di utilizzo.


Le card RFID in legno possono essere personalizzate nella forma, nelle dimensioni e nei dettagli grafici, grazie a diverse opzioni di stampa e codifica, adattandosi alle esigenze specifiche di ogni struttura ricettiva.
Braccialetti RFID
I braccialetti RFID in silicone sono una soluzione ideale per resort, villaggi e campeggi, offrendo comfort, resistenza all'acqua e praticità d'uso. Progettati per garantire un'esperienza ottimale agli ospiti, questi bracciali sono impermeabili, durevoli e facilmente indossabili sia da adulti che da bambini, grazie alla presenza di fori regolabili nel cinturino. La loro versatilità li rende perfetti per il controllo degli accessi e i pagamenti.
Realizzati in silicone di alta qualità, questi articoli possono essere completamente personalizzati in base alle esigenze della struttura. È possibile scegliere tra diverse forme e colori, oltre all'inserimento del logo e alla codifica della memoria RFID per adattarli ai sistemi di gestione già in uso.
Portachiavi RFID
I portachiavi RFID rappresentano una soluzione pratica e durevole, offrendo un'alternativa compatta alle tradizionali card. Questi dispositivi garantiscono protezione al chip e all'antenna, assicurando un utilizzo prolungato nel tempo. Disponibili in diverse forme e dimensioni, si adattano a qualsiasi esigenza grazie alle numerose opzioni di personalizzazione. Ogni portachiavi è solitamente dotato di un anello metallico che ne facilita l'aggancio, rendendolo ancora più comodo per gli ospiti.
Grazie alla loro robustezza e versatilità, i portachiavi RFID sono una soluzione affidabile ed elegante per hotel, resort e altre strutture ricettive che desiderano offrire un supporto pratico e facilmente identificabile per i propri ospiti.
Destinazioni d'uso e vantaggi per albergatori e gestori di strutture ricettive
L'utilizzo dei tag RFID non si limita all'accesso alle camere, ma si estende a molteplici applicazioni nel settore dell'ospitalità, offrendo soluzioni pratiche, efficienti ed economiche. Questa tecnologia consente di automatizzare i processi, migliorare la sicurezza e ottimizzare la gestione dei servizi, garantendo al contempo un'esperienza più comoda per gli ospiti.
Controllo degli accessi e gestione degli spazi
I tag RFID vengono ampiamente utilizzati per:
- accesso alle camere e agli alloggi: sostituiscono chiavi tradizionali e tessere magnetiche, offrendo un sistema più sicuro e pratico, riducendo il rischio di smarrimento
- ingresso ad aree comuni: facilitano l'accesso a spa, piscine, palestre, aree wellness e parcheggi privati, assicurando che solo gli ospiti autorizzati possano usufruire dei servizi
- gestione nei campeggi e nei villaggi turistici: permettono di controllare gli ingressi a strutture condivise come bagni, docce e aree relax, semplificando la logistica e migliorando la sicurezza.
Pagamenti digitali e servizi personalizzati
L'integrazione della tecnologia RFID offre una soluzione cashless per hotel e strutture ricettive, semplificando la gestione dei pagamenti.
- Pagamenti contactless: gli ospiti possono ricaricare un saldo prepagato associato al proprio braccialetto RFID, da utilizzare per pagare servizi interni alla struttura in modo rapido e sicuro, semplicemente avvicinandolo a un lettore NFC. Questo sistema elimina la necessità di contanti o carte di credito.
- Gestione centralizzata del credito: il saldo può essere condiviso tra più braccialetti, un'opzione ideale per famiglie o gruppi, permettendo di monitorare le spese e di recuperare l'eventuale credito residuo alla fine del soggiorno.
- Esperienza su misura per l'ospite: associando il tag RFID al profilo del cliente, è possibile personalizzare l'accesso a servizi esclusivi, creare pacchetti personalizzati e applicare promozioni dedicate.
Oltre a rendere le transazioni più rapide, i sistemi di pagamento RFID/NFC migliorano la sicurezza eliminando il rischio di smarrimento di portafogli o carte di credito e permettono di impostare limiti di spesa personalizzabili per ciascun ospite.
Personalizzazione e branding
I tag RFID possono essere personalizzati per rafforzare l'immagine della struttura. Tra le opzioni disponibili:
- Colori e design su misura, con logo e dettagli grafici distintivi.
- Materiali differenti, come silicone, plastica o tessuto, in base alle esigenze di utilizzo.
- Integrazione con app mobile, per notifiche personalizzate e promozioni mirate.
Grazie a queste caratteristiche, i tag RFID non solo migliorano l'esperienza degli ospiti, ma diventano uno strumento di marketing e fidelizzazione.
Un investimento accessibile e vantaggioso
I tag RFID sono utilizzati da strutture ricettive di diverse dimensioni. Il loro costo contenuto e la lunga durata li rendono un investimento vantaggioso, con un ritorno immediato in termini di efficienza e qualità del servizio.
Richieste, informazioni e consulenza
Per richiedere maggiori informazioni sulle soluzioni illustrate e richiedere una consulenza sui tag RFID proposti da Global Tag, visita il sito web dell'azienda, oppure compila il modulo di contatto qui sotto: