L'adozione di soluzioni sostenibili può rappresentare un vantaggio competitivo per hotel, strutture ricettive e ristoranti. In particolare, l'installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici può attrarre un nuovo segmento di clienti sempre più attento all'ambiente e alla sostenibilità. Attraverso la partecipazione al Piano di Infrastrutturazione di Duferco Energia, che prevede l'installazione gratuita delle colonnine di ricarica per la promozione della mobilità sostenibile, le attività del comparto turistico-ricettivo e della ristorazione hanno l'opportunità non solo di distinguersi dalla concorrenza, ma anche di aumentare la visibilità e consolidare la propria reputazione di attività sostenibile.
In questo articolo, forniremo informazioni e consigli su come partecipare al progetto che finanzia interamente i costi di installazione (e non solo) delle colonnine di ricarica.
Vedremo, nel dettaglio, il Piano di Infrastrutturazione promosso da Duferco Energia, azienda italiana che da oltre 10 anni sviluppa soluzioni di efficienza e riqualificazione energetica, promuovendo servizi e infrastrutture di ricarica legate alla mobilità sostenibile.
Come installare le colonnine di ricarica in modo facile e gratuito?
Il piano di realizzazione promosso da Duferco prevede non solo l'installazione gratuita delle colonnine, ma anche la copertura dei costi necessari di fornitura, allaccio alla rete elettrica, nonché quelli relativi alla gestione, manutenzione e assistenza 24/7 (le colonnine, una volta installate, vengono costantemente gestite e monitorate da Duferco).
Per aderire all'iniziativa, albergatori, ristoratori e gestori di attività ricettive possono richiedere all'azienda una valutazione di fattibilità del progetto. In questa fase, infatti, vengono esaminate le caratteristiche delle aree di installazione delle colonnine (nella maggior parte dei casi si tratta di aree di parcheggio accessibili al pubblico 24 ore su 24). Qualora la valutazione tecnica dia esito positivo, si passa alla fase di realizzazione del progetto e di installazione.
L'installazione delle stazioni di ricarica viene effettuata con la massima cura, nel rispetto dell'immagine della struttura e senza l'impiego di risorse economiche da parte del gestore dell'attività (dopo 12 anni, le colonnine di ricarica restano all'attività che le ha "ospitate").
Vantaggi per albergatori e ristoratori: come l'installazione di colonnine di ricarica può attirare nuovi clienti
L'ecosostenibilità sta diventando un tema sempre più importante per molte attività che operano nel settore turistico-ricettivo e della ristorazione. La partecipazione a progetti e iniziative che hanno la finalità di promuovere la mobilità sostenibile, consente agli albergatori e ristoratori di mostrare il proprio impegno verso la sostenibilità ambientale. L'installazione di stazioni di ricarica, ad esempio, può portare notevoli vantaggi in modo da rafforzare la propria "reputazione green" e differenziarsi dalla concorrenza, ma anche per far conoscere la propria attività ad un target crescente di clienti che utilizza auto elettriche.
Inoltre, le stazioni di ricarica per veicoli elettrici possono attirare questo nuovo segmento di clienti, rappresentato da coloro che viaggiano con veicoli elettrici e che, pertanto, cercano strutture in grado di offrire loro la possibilità di ricaricare il proprio veicolo durante il soggiorno.
Un discorso analogo può valere anche per i ristoranti e altre attività commerciali. Le attività che offrono l'area attrezzata con le colonnine di ricarica, infatti, possono essere facilmente trovate durante la pianificazione del viaggio potendo acquisire nuovi clienti.
Quindi, partecipare attivamente a iniziative che promuovono la transizione verso una mobilità sostenibile e adottare soluzioni ecologiche e innovative consentono di aumenta la visibilità di un'attività ricettiva, con conseguente crescita del flusso di clienti, soprattutto quelli che sono più attenti ad uno stile di vita sostenibile.
Informazioni e Richieste
Con il Piano di Infrastrutturazione di Duferco Energia, l'azienda conferma il suo impegno verso la mobilità sostenibile, finanziando l'installazione di oltre 1800 nuove colonnine di ricarica per veicoli elettrici. Per la realizzazione di questo progetto l'azienda ha ricevuto un finanziamento di 26 milioni di euro da parte di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), Crédit Agricole Italia (CAI) e la Banca Europea per gli Investimenti (BEI). La rete di ricarica di Duferco Energia coprirà le attività commerciali attive su tutto il territorio italiano (compreso hotel e ristoranti) con colonnine di ricarica ultrarapida, rapida e normale e connessione alle reti di distribuzione. Grazie a questo importante investimento, Duferco Energia è pronta ad offrire ai propri clienti un'esperienza di mobilità elettrica sempre più efficiente e sostenibile.
Per ricevere maggiori informazioni su come aderire al Piano di Infrastrutturazione di Duferco Energia e richiedere l'installazione di colonnine di ricarica in hotel, strutture ricettive o ristoranti, visita il sito web dell'azienda e compila il modulo di contatto.