Tra le priorità della gestione alberghiera emergono due esigenze complementari: offrire agli ospiti un comfort personalizzato e consentire agli albergatori di semplificare le operazioni quotidiane, riducendo i consumi energetici. La domotica unisce questi due obiettivi, permettendo di gestire in modo integrato camere, accessi, luci e climatizzazione.
Grazie all'evoluzione delle tecnologie e ai nuovi trend del settore, anche le strutture di piccole e medie dimensioni possono adottare soluzioni di automazione senza interventi complessi né investimenti onerosi, migliorando al tempo stesso l'operatività e l'esperienza di soggiorno.
Nei prossimi paragrafi vedremo le aree chiave in cui la domotica può fare la differenza - dalla supervisione degli impianti alla personalizzazione della camera, dal controllo degli accessi all'efficienza energetica. Tra le aziende che operano con esperienza in questo ambito, STS Hotel propone soluzioni integrate pensate per migliorare la gestione delle strutture ricettive, combinando tecnologia, sostenibilità e semplicità d'uso.
Controllo accessi e sicurezza
Il controllo degli accessi è uno degli ambiti in cui la domotica offre i vantaggi più immediati in termini di sicurezza e praticità. Le soluzioni di STS Hotel consentono di aprire le porte di camere e aree comuni tramite card o tag transponder, braccialetti RFID, tastierini a codice numerico o direttamente tramite smartphone e webapp. Tutti gli ingressi sono registrati e gestibili da un'unica piattaforma, con permessi personalizzati per ospiti e personale.

Il sistema si integra con serrature elettroniche di vari produttori e consente, quando necessario, la convivenza con le chiavi meccaniche, mantenendo attive le funzioni di automazione e risparmio energetico. Le operazioni possono essere controllate anche da remoto, permettendo di gestire aperture e abilitazioni in tempo reale, una soluzione particolarmente utile per strutture non presidiate.
Risparmio energetico intelligente
Ridurre i consumi senza compromettere il comfort è una delle priorità per ogni struttura ricettiva. I sistemi Energy Saver di STS Hotel gestiscono in modo automatico l'attivazione di luci, climatizzazione e prese elettriche solo quando l'ospite è presente in camera. Il riconoscimento avviene tramite card o tag transponder, oppure attraverso sensori di presenza e movimento, che garantiscono il funzionamento delle utenze solo quando necessario.

La tecnologia è compatibile con tutti i principali sistemi di controllo accessi e può essere integrata nella piattaforma di supervisione per un controllo centralizzato dei consumi. In questo modo l'hotel riduce gli sprechi di energia elettrica e termica, ottimizza i costi di gestione e contribuisce attivamente agli obiettivi di sostenibilità.
Gestione della temperatura e risparmio energetico
Anche la climatizzazione incide in modo significativo sui consumi e sul comfort percepito dagli ospiti. Le soluzioni di STS Hotel consentono di regolare la temperatura in modo automatico, mantenendo valori predefiniti dal gestore per evitare sprechi e garantire benessere costante. Quando la camera è vuota, il sistema passa alla modalità di mantenimento, riducendo i consumi e preservando la stabilità termica.

Grazie all'integrazione con il PMS e alla gestione tramite webapp, il personale può controllare da remoto impostazioni, programmazioni e stati operativi. Un modo efficace per ottimizzare la gestione energetica e assicurare agli ospiti un ambiente sempre confortevole.

[Esempio di schermata: Pagina Green con calcolo di energia risparmiata]
HPOD: il pannello di camera che semplifica la gestione e valorizza l'esperienza
L'HPOD (Hotel Personal Original Device) è il cuore della domotica in camera firmata STS Hotel. Si tratta di un pannello touch screen elegante e intuitivo che racchiude tutte le principali funzioni: regolazione di temperatura e luci, apertura di tende o tapparelle, gestione degli scenari luminosi, attivazione dei sistemi multimediali e segnalazione dello stato della camera (ad esempio "non disturbare" o "camera da riordinare").
Molto più di un termostato, l'HPOD diventa un vero strumento di comunicazione tra ospite e personale. Consente, infatti, di inviare richieste di servizio, ordinare prodotti o segnalare esigenze particolari, velocizzando le operazioni di housekeeping e migliorando la qualità dell'accoglienza. Tutte le informazioni vengono visualizzate in tempo reale sul sistema di supervisione, permettendo allo staff di intervenire con precisione e tempestività.




L'interfaccia è completamente personalizzabile nel design e nelle funzioni, per adattarsi al concept estetico dell'hotel e alle specifiche esigenze di gestione. Con l'HPOD, la camera si trasforma in un ambiente interattivo, in cui comfort, efficienza e attenzione al dettaglio si incontrano per offrire un'esperienza di soggiorno di alto livello.
Supervisione e controllo centralizzato
Avere una visione completa e in tempo reale della struttura consente di gestire in modo più efficiente ogni aspetto operativo. Le soluzioni di STS Hotel permettono di monitorare la presenza degli ospiti, lo stato di pulizia delle camere, la climatizzazione e le utenze, automatizzando molte delle attività quotidiane.

L'integrazione con il software gestionale PMS consente di collegare tutti i reparti sotto un'unica piattaforma, riducendo i tempi di intervento e migliorando la coordinazione dello staff. Un supporto concreto per chi desidera semplificare la gestione, anche da remoto, mantenendo costante il controllo e la qualità del servizio.
Connessione e controllo in tempo reale con WebApp Mobile
La WebApp Mobile rappresenta il punto di incontro tra tutte le funzioni della domotica STS Hotel: dalla supervisione generale al controllo accessi, fino alla gestione di climatizzazione e scenari in camera. Attraverso smartphone, tablet o computer, sia il personale che l'ospite possono accedere a un'interfaccia semplice e intuitiva che replica le funzioni principali del sistema, senza necessità di installare applicazioni.

Per lo staff, la WebApp consente di monitorare in tempo reale lo stato delle camere, le presenze, i consumi e le utenze, oltre a gestire aperture e abilitazioni a distanza - una soluzione particolarmente utile per strutture non presidiate o con più edifici. Per l'ospite, invece, diventa uno strumento di autonomia e comfort personalizzato: può aprire la propria camera, regolare la temperatura, controllare luci e tende o inviare richieste di servizio direttamente dal proprio dispositivo.
Personalizzabile nel layout grafico e accessibile tramite la rete Wi-Fi della struttura, la WebApp garantisce una connessione continua tra ospite e staff, rendendo l'intera esperienza più efficiente e in linea con i trend dell'hospitality digitale.
Richieste, informazioni e consulenza
Per maggiori dettagli sulle soluzioni presentate e richiedere una consulenza personalizzata, visita il sito web dell'azienda, oppure compila il modulo di contatto qui sotto:







