Pin It

La sanificazione ambientale continua applicata al settore alberghiero consente di raggiungere una serie di vantaggi. Oltre a mantenere alti gli standard di igiene e sicurezza per gli ospiti e il personale delle attività ricettive, questo processo può incidere fortemente sulla reputazione di un hotel e sul grado di soddisfazione dei clienti. Garantire un soggiorno in ambienti salubri e puliti, non solo riduce il rischio di reclami, ma contribuisce al miglioramento dell'immagine dell'albergo. Un elevato livello di igiene, infatti, può diventare un tratto distintivo, un punto di forza in grado di invogliare gli ospiti a tornare e di attirare nuovi clienti.

Nei paragrafi successivi, vedremo cos'è la sanificazione ambientale continua, quali sono le tecnologie che favoriscono l'utilizzo di questo processo e come adottarle in ambito ricettivo. Lo faremo grazie alla consulenza di Sanixair, azienda italiana composta da un team di professionisti che mettono a disposizione la propria esperienza nel selezionare le tecnologie più innovative, in modo da creare sistemi di sanificazione ambientale efficaci e adattabili ad ogni contesto ed esigenza.

Le soluzioni proposte da Sanixair sono in grado di riprodurre processi naturali in modo da favorire un'igienizzazione continua ed eco-sostenibile, senza dover ricorrere all'utilizzo di sostanze chimiche o ad altri materiali di consumo.

Cos'è la sanificazione ambientale

La sanificazione ambientale è un processo che va oltre la semplice pulizia o disinfezione. Si tratta di un intervento mirato a eliminare le particelle dannose presenti nell'aria e nelle superfici, garantendo livelli di igiene e sicurezza elevati per la salute e il benessere delle persone. Per ottenere questi risultati, vengono monitorati diversi fattori che influiscono sull'equilibrio di un microclima salubre, come la temperatura, il ricambio e il circolo dell'aria, l'umidità relativa, ecc. 

Rispetto alla pulizia e alla disinfezione, la sanificazione ambientale rappresenta un passo in avanti nella lotta contro i germi e i virus presenti negli ambienti chiusi. È un processo indispensabile per garantire una maggiore sicurezza e igiene, sia negli ambienti pubblici che in quelli privati. 

Impiegando sistemi di sanificazione dotati di specifiche certificazioni in grado di lavorare in continuo, è possibile contenere la carica batterica e virale all'interno degli ambienti chiusi, in cui trascorriamo in media l'85% del nostro tempo. Il tutto senza l'utilizzo di prodotti chimici, ma semplicemente riproducendo processi naturali e sicuri.

Quali sono i vantaggi per il settore ricettivo 

Il processo di sanificazione continua può essere applicato in tutti gli ambienti indoor, compresi hotel, b&b, ristoranti e altre tipologie di attività ricettive. Nello specifico, per il settore alberghiero questa soluzione consente la messa in sicurezza degli ospiti e del personale favorendo:

  • l'abbattimento di batteri, virus, muffe, funghi e lieviti;
  • l'abbattimento degli inquinanti chimici/biologici;
  • l'eliminazione di allergeni;
  • la riduzione di particelle fini;
  • l'eliminazione di cattivi odori.

Oggi, gli ospiti cercano strutture che soddisfino i loro standard di qualità, e la sicurezza è un fattore di particolare importanza. Per questo motivo, la sanificazione ambientale attiva 24/7 può diventare un valore aggiunto per gli alberghi e le strutture ricettive, in quanto contribuisce a rendere gli ambienti salubri e sicuri sia per gli ospiti che per il personale addetto ai lavori.

A tale scopo, Sanixair propone soluzioni innovative di sanificazione di aria e superfici per sanificare in continuo gli ambienti, utilizzando le proprietà purificanti della fotocatalisi. Ogni sistema di sanificazione viene progettato per rispondere alle specifiche richieste della struttura e prevedere installazioni rapide e non invasive. Inoltre, le soluzioni possono essere a scomparsa oppure applicate come elementi di design, offrendo un risultato definitivo e funzionale. 

> Richiedi maggiori Info

Inoltre, per venire incontro alle esigenze di hotel e strutture ricettive, Sanixair ha sviluppato il "Modulo GAP", una gamma di dispositivi di sanificazione continua per canali aeraulici che utilizzano il processo della fotocatalisi. Il modulo (già installato in diversi alberghi, incluse strutture del gruppo Marriott e Sheraton) viene montato negli impianti di areazione degli alberghi e delle strutture ricettive e può sanificare volumi d'aria compresi tra 1.000 e 4.000 m³ all'ora. Inoltre, il dispositivo migliora le condizioni di salubrità e pulizia dei canali aeraulici, riducendo i costi di manutenzione. La gamma è composta da quattro dispositivi che possono sanificare diverse quantità d'aria e proteggere fino al 99,9% da virus, batteri, PM 2,5-10, VOC e Nox, pollini, funghi, lieviti e odori.

Per rendere complete e più efficienti le soluzioni proposte, Sanixair ha sviluppato un sistema di monitoraggio in continuo da remoto basato sull'Internet of Things (IoT). Utilizzando sonde, gateway, centraline di raccolta dati progettate in-house e piattaforme di gestione dei dati, il sistema di Sanixair offre ai clienti report periodici sulla funzionalità dei sistemi di sanificazione e sulla loro efficacia nel rispettare le normative vigenti. Grazie a questo sistema IoT, Sanixair è in grado di effettuare una manutenzione predittiva e controllare in tempo reale le condizioni di funzionamento dei suoi sistemi, nonché di ricevere alert in caso di anomalie

In conclusione, grazie all'utilizzo di queste tecnologie innovative, gli alberghi e le strutture ricettive possono offrire ai loro ospiti un ambiente sicuro e protetto, migliorando al contempo l'immagine della struttura e aumentando la soddisfazione dei clienti. 

Informazioni e Richieste

Per richiedere una consulenza sulle soluzioni per la sanificazione ambientale di hotel, b&b e altre strutture ricettive, visita il sito web dell'azienda, oppure compila il modulo di contatto qui sotto.

Visita il sito Sanixair
Azienda specializzata soluzioni tecnologiche per la sanificazione ambientale continua di hotel, strutture ricettive e ristoranti
Richiedi Informazioni
Pin It

Ultimi articoli:

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.