Pin It

L'accoglienza degli ospiti in hotel inizia nel momento esatto in cui attraversano la soglia d'ingresso. Il tipo di entrata influisce direttamente sulla prima impressione dei clienti, sulla percezione di ciò che troveranno all'interno, e sulle loro aspettative di soggiorno. In questo articolo, vedremo l'importanza di selezionare con attenzione le porte di ingresso per hotel e strutture ricettive, e quali sono gli aspetti da valutare. Oltre all'effetto estetico, analizzeremo anche i vantaggi pratici che le porte possono offrire in termini di immagine, funzionalità e risparmio energetico.

Unendo efficienza e design, le porte di ingresso si trasformano da semplici elementi architettonici in "ambasciatori" dell'identità e dello stile di un hotel. Non solo migliorano e impreziosiscono l'entrata della struttura, ma offrono anche un'accoglienza di impatto, combinando eleganza e comfort. A seconda del modello e delle sue specifiche funzionalità, le porte possono garantire una serie di benefici, tra cui la capacità di ridurre l'inquinamento acustico, limitare le dispersioni termiche e abbattere i costi sostenuti per il riscaldamento e climatizzazione degli ambienti.

Partendo da queste considerazioni, vi proponiamo di seguito due diverse soluzioni caratterizzate dalla fusione di tre importanti aspetti: comfort, design e tecnologia. Si tratta di due nuovi modelli di porte progettati da dormakaba, marchio che opera nell'industria degli accessi e della sicurezza realizzando soluzioni ad hoc per il settore ricettivo.

Nei paragrafi successivi, attraverso la descrizione di entrambe le soluzioni, daremo utili consigli su come valorizzare l'architettura di un hotel. Indipendentemente dallo stile dell'edificio, che sia moderno o classico, vedremo come porte girevoli o scorrevoli possono adattarsi in modo armonioso e migliorare l'aspetto complessivo della struttura.

Porte girevoli funzionali e di design

Il nuovo modello di porta girevole proposto da dormakaba è stato progettato per realizzare ingressi prestigiosi, attraverso giochi di luci e trasparenze. KTV ATRIUM FLEX è interamente in vetro e può raggiungere quattro metri di altezza e tre metri di diametro, in modo da rafforzare il senso di spazialità e luminosità.

L'azionamento diretto al centro del cielino garantisce un funzionamento sicuro e un'installazione semplice (senza la necessità di un azionamento a pavimento). Il sistema di azionamento elettromagnetico, chiamato KT FLEX Direct, è particolarmente silenzioso durante il funzionamento e consente di spostare le porte senza sforzi e di riportarle in posizione con estrema precisione. Queste funzionalità sono state progettate anche per ridurre al minimo l'usura e gli interventi di manutenzione. 

> Richiedi maggiori info

Il sistema di azionamento, inoltre, può essere personalizzato in base alle singole esigenze, offrendo opzioni manuali, servoassistite o completamente automatiche. Per flussi moderati, possono essere installate porte girevoli di dimensioni più piccole e quindi più leggere. Questi modelli possono essere azionati manualmente senza difficoltà: le ante sono accelerabili e manovrabili a mano, senza la necessità di sensori di sicurezza aggiuntivi.

Per flussi più elevati, invece, è possibile scegliere porte girevoli di dimensioni maggiori e pertanto più pesanti. In questo caso si può ottimizzare il funzionamento, rendendo automatico l'avvio della rotazione e l'accelerazione delle ante. Ad ogni passaggio, il sistema di azionamento posiziona automaticamente l'anta nella posizione di riposo ottimale o, se preferito, consente una rotazione costante delle ante a bassa velocità.

La porta a tornello può essere dotata di tre o quattro ante. Con il sistema a tre ante, i singoli segmenti offrono spazi più ampi e permettono altezze di passaggio maggiori, conferendo alla porta un aspetto slanciato. La configurazione a quattro ante, invece, agevola il flusso simultaneo in entrambe le direzioni.

Oltre alla praticità e al funzionamento, è importante fare una valutazione anche sulle scelte di design. La porta girevole KTV ATRIUM FLEX è caratterizzata da un cielino, anch'esso in vetro, che favorisce l'entrata di luce naturale. La luminosità, inoltre, viene garantita anche dalla presenza di un anello luminoso integrato che va ad impreziosire l'effetto estetico delle porte. 

Per adattarle allo stile della struttura, le porte sono disponibili in una verniciatura a polvere nella tonalità RAL che si preferisce. In caso di esigenze particolari, è possibile scegliere finiture speciali e superfici anodizzate, oppure rivestimenti più resistenti in acciaio inossidabile, ideali per strutture situate in zone costiere o nei pressi di piscine.

> Richiedi maggiori info

Porte scorrevoli automatiche performanti e a consumi ridotti

Il nuovo modello di porte scorrevoli di dormakaba trova ampio utilizzo nel settore ricettivo, grazie alla praticità e all'estetica che lo contraddistingue. ST PRO Green è dotato di particolari funzionalità, volte principalmente al risparmio energetico. Realizzate con profili a taglio termico abbinabili a vetri doppi o tripli, queste porte garantiscono un notevole risparmio dei costi energetici e la riduzione delle emissioni di C02.

Grazie al sistema di azionamento ES PROLINE, è possibile movimentare ante con un peso complessivo fino a 400 kg, in modo rapido e silenzioso. Il motore alla base del funzionamento, assicura un'elevata velocità di apertura e chiusura delle ante, riducendo considerevolmente il consumo elettrico e limitando la dispersione di energia.

> Richiedi maggiori info

Ogni porta scorrevole è progettata e prodotta su misura. I sistemi, infatti, sono modulari garantendo l'aggiunta di nuove funzionalità e l'integrazione di accessori aggiuntivi, con costi ottimizzati.

Anche le dimensioni e finiture possono essere personalizzate per rispondere alle singole esigenze. A seconda del tipo di porta scorrevole, del vetro selezionato e del peso dell'anta, sono possibili larghezze di passaggio fino a 3000 mm. Le superfici dei profili sono anodizzate o verniciate a polvere con un colore personalizzato. Anche in questo caso, è possibile selezionare rivestimenti più resistenti, ideali soprattutto per le strutture situate zone marittime, in modo da garantire una maggiore durata e ridurre azioni e costi di manutenzione.

Informazioni e Richieste

Per ricevere maggiori informazioni sulle porte proposte da dormakaba e richiedere una consulenza sulle soluzioni di ingresso più adatte per la tua struttura, visita il sito web oppure compila il modulo di contatto qui sotto.

Visita il sito dormakaba Group
progettazione e realizzazione si soluzioni di domotica per hotel, ristoranti, b&b e strutture ricettive
Servizio di Consulenza
Pin It

Ultimi articoli:

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.