Pin It

Mettere in sicurezza gli ospiti e il personale addetto ai lavori rappresenta un valore aggiunto per una struttura ricettiva. Per garantire ambienti salubri e perfettamente igienizzati, è importante conoscere nel dettaglio la soluzione da adottare e le modalità di utilizzo. Oltre agli impianti largamente usati in ambito ricettivo, sono disponibili in commercio dispositivi per la sanificazione che sono in grado di igienizzare in continuo l'aria e le superfici. Inoltre, grazie ai processi naturali che sono alla base del loro funzionamento, è possibile attivarli anche in presenza degli ospiti senza arrecare danni alla loro salute.

Per comprendere meglio le caratteristiche di questi dispositivi e le relative differenze con quelli convenzionali (come ad esempio i generatori di ozono), prendiamo in esame i sanificatori a fotocatalisi realizzati da Sanixair, azienda italiana specializzata nella progettazione di soluzioni evolute ed economicamente sostenibili che favoriscono l'igienizzazione continua degli ambienti chiusi, nel rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza e tutela della salute. 

Differenza tra generatori ad ozono e i sanificatori a fotocatalisi nel settore ricettivo

Lo scopo principale della sanificazione ambientale è quello di igienizzare gli ambienti prendendo in considerazione una serie di fattori, quali la circolazione dell'aria, la temperatura, l'umidità e l'illuminazione, permettendo di ridurre un'eventuale carica patogena o inquinante.

La sanificazione, dunque, per essere efficace deve poter neutralizzare gli agenti patogeni presenti negli ambienti, facendo diventare innocui quelli di origine biologica e non solo. I generatori di ozono vengono installati proprio per questa funzione, in quanto l'ozono prodotto è in grado di rompere le membrane cellulari di virus, batteri, funghi, protozoi, agenti patogeni, salmonella ed acari. Inoltre, questo gas riesce ad eliminare facilmente anche i cattivi odori. 

Come riconosciuto dall'Istituto Superiore della Sanità (Rapporto ISS COVID-19 n.25/2020), dal Ministero della Sanità (Protocollo 24482 del 31 Luglio 1996) e dal Ministero della Salute (Documento CNSA del 27 Ottobre 2010), un generatore di ozono, una volta attivato, produce ozono fino alla saturazione dell'ambiente, garantendo la disinfezione e sanitizzazione microbiologica dell’aria e di tutte le superfici presenti.

Pur essendo semplice ed intuitivo, il generatore ad ozono non può essere utilizzato in presenza degli ospiti. Nelle istruzioni d'uso e manutenzione, infatti, è specificato che non è possibile soggiornare negli ambienti mentre il dispositivo è in funzione (l'ozono non deve essere respirato a causa della sua tossicità). In più, i tempi di trattamento vanno dai 10 ai 60 minuti, a seconda delle dimensioni dello spazio, ed è possibile rientrare nell'ambiente trattato solo dopo 30-40 minuti (ossia quando tutto l'ozono residuo ridiventa ossigeno).

Per risolvere questo aspetto pratico, sono stati brevettate soluzioni tecnologiche che sfruttano le proprietà purificanti della fotocatalisi. Inizialmente, questo processo naturale è stato utilizzato con successo per il trattamento delle acque degli effluenti industriali nell'aria. In seguito a numerosi studi e ricerche di laboratorio, questa tecnica è stata adottata anche per la progettazione di dispositivi utili per la sanificazione dell'aria e delle superfici indoor, trovando largo impiego nei più svariati settori (alberghiero, scolastico, ospedaliero, ecc...). 

La fotocatalisi è un processo fotochimico che avviene normalmente in natura grazie all'azione combinata dei raggi solari (UV-C) con la presenza di alcuni metalli nobili, in rapporto all'umidità relativa dell'aria. Integrando un sistema fotocatalitico all'interno di tecnologie innovative, è possibile ottenere un servizio di sanificazione ambientale che presenta maggiori vantaggi rispetto al resto dell'offerta sul mercato.

Ecco, di seguito, alcuni dei vantaggi economici derivanti dalla sanificazione con fotocatalisi:

  • i dispositivi sono efficaci contro diversi tipi di agenti patogeni;
  • i sistemi non necessitano di materiali di consumo e richiedono scarsa manutenzione;
  • il funzionamento può essere continuativo 24/7 ed è perfettamente compatibile con la presenza degli ospiti e del personale addetto ai lavori.

> Richiedi maggiori Info

Sanificatori a fotocatalisi per hotel e strutture ricettive

L'ossidazione fotocatalitica P.C.O. (Photocatalytic Oxidation) si ottiene attraverso la riproduzione dello stesso processo naturale di reazione tra l'irraggiamento solare (attraverso speciali lampade UV-C a frequenze specifiche) e alcuni elementi, generalmente metalli nobili. I dispositivi di fotocatalisi generano gruppi ossidrili (OH) ad alto potere sanificante, in grado di combinarsi con l'umidità relativa dell'aria (H2O) dando vita a molecole di perossido di idrogeno (H2O2) che si distribuiscono nell'ambiente e nelle superfici. Il perossido di idrogeno altro non è che la comune acqua ossigenata, che non viene immessa nell'ambiente tramite saturazione o nebulizzazione, ma è il prodotto di una reazione fotochimica sicura e temporanea.

La fotocatalisi implica frequenze UV-C controllate, gruppi ossidrili OH e perossido di idrogeno che agiscono in modo combinato e sicuro per una sanificazione efficace in grado di eliminare fino al 99,9% di virus, batteri, PM 2,5 – 10, VOC e Nox, pollini, funghi, lieviti e odori.

La reazione fotochimica che si crea grazie alla fotocatalisi consente di distruggere, grazie a un principio attivo del tutto naturale, le sostanze inquinanti come batteri, virus, muffe, VOC, Nox e odori. I fotocatalizzatori P.C.O. sono velocemente installabili da personale specializzato nei condotti di areazione delle strutture interessate. Il processo fotocatalitico, oltre alla principale azione di sanificazione contro virus, batteri, funghi, muffe e lieviti, riduce drasticamente la presenza degli odori negli ambienti, è efficace nell'eliminazione di V.O.C. (Volatile Organic Compound), di formaldeide e altri composti organici tossici.

Informazioni e Richieste

Per richiedere maggiori informazioni sulle soluzioni per la sanificazione ambientale di hotel e ristoranti, visita il sito web dell'azienda, oppure compila il modulo di contatto qui sotto.

Visita il sito Sanixair
Azienda specializzata soluzioni tecnologiche per la sanificazione ambientale continua di hotel, strutture ricettive e ristoranti
Richiedi Informazioni
Pin It

Ultimi articoli:

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.