Pin It

Il Fondo Turismo Sostenibile sostiene economicamente hotel e strutture ricettive che desiderano effettuare interventi di riqualificazione, come l'ammodernamento degli impianti, l'efficientamento energetico e molto altro. Vediamo quali interventi sono finanziabili e come richiedere una consulenza per sviluppare una proposta progettuale, al fine di accedere ai fondi e massimizzare i vantaggi. 

In particolare, il fondo ha l'obiettivo di promuovere la sostenibilità nel settore turistico, attraverso lo sviluppo di soluzioni e proposte progettuali in grado di venire incontro agli obiettivi strategici, offrendo la possibilità alle imprese turistiche di migliorare la propria offerta con esperienze di qualità e sostenibili. In questo articolo, daremo alcune indicazioni su quali sono gli interventi finanziabili, focalizzando l'attenzione su due aspetti fondamentali: la transizione ecologica e l'efficientamento energetico

Per la stesura di questa guida, ci avvaliamo della collaborazione di ONENERGY, azienda italiana con una vasta esperienza nel settore delle energie rinnovabili, specializzata nella progettazione, realizzazione e manutenzione di soluzioni impiantistiche personalizzate per l'efficientamento energetico. 

Proposte finanziabili dal Fondo Turismo Sostenibile per l'efficienza energetica nel settore ricettivo

Nel panorama attuale, in cui cresce sempre di più la consapevolezza dell'importanza della sostenibilità, il settore turistico-ricettivo si confronta con una sfida di fondamentale importanza: come rispondere alle crescenti aspettative dei viaggiatori e limitare l'impatto sull'ambiente?

Per adottare pratiche sostenibili e promuovere un'ospitalità responsabile, è fondamentale valutare quali sono le soluzioni innovative che possono migliorare l'efficienza energetica, ridurre i consumi idrici e minimizzare l'impatto ambientale delle strutture. Il tutto si traduce in un beneficio economico dovuto in primo luogo alla riduzione dei costi, oltre a considerare il ritorno di immagine.

Dall'adozione di tecnologie a basso consumo energetico all'utilizzo di materiali eco-compatibili, ci sono numerose possibilità per rendere gli alberghi più sostenibili e rispettosi dell'ambiente, in linea con le finalità del Fondo Turismo Sostenibile, che mira a sostenere e finanziare i progetti di riqualificazione che rispettano questi criteri.

Il progetto di sostenibilità di ONENERGY

ONENERGY fornisce supporto ad hotel e strutture ricettive per massimizzare i vantaggi derivanti dall'utilizzo delle energie rinnovabili e di soluzioni impiantistiche personalizzate volte all'efficientamento energetico. Oltre alla progettazione, all'installazione e alla manutenzione degli impianti, l'azienda offre servizi di consulenza sulle detrazioni fiscali disponibili, nonché la redazione di progetti per l'accesso a fondi e finanziamenti dedicati al settore turistico-ricettivo.

Nello specifico, ONECOHOTEL è un progetto di sostenibilità sviluppato da ONENERGY, con l'obiettivo di rendere le strutture sempre più efficienti e in linea con le esigenze di quei clienti che cercano esperienze turistiche green e soluzioni di soggiorno rispettose dell'ambiente.

Attraverso un'attenta fase di progettazione, l'azienda realizza impianti ad elevate prestazioni energetiche, consentendo alle attività ricettive di distinguersi dai concorrenti e adottare un approccio proiettato verso il futuro. Grazie ad un'approfondita analisi energetica dei consumi, vengono identificate le inefficienze della struttura e adottate misure di miglioramento, ottenendo un notevole risparmio di energia sia elettrica che termica.

Gli impianti personalizzati vengono realizzati per le seguenti destinazioni d'uso:

  • Centrali termo-frigorifere
  • Sistemi di climatizzazione
  • Impianti trattamento acqua con sistemi di controllo legionella
  • Solare termico e fotovoltaico
  • Sistemi e impianti antincendio

Supporto e consulenza per l'accesso al Fondo Turismo Sostenibile 

ONENERGY supporta le strutture ricettive che desiderano accedere al Fondo Turismo Sostenibile al fine di realizzare progetti di sostenibilità e ottenere le risorse stanziate per la promozione dell'ecoturismo. Sulla base delle linee guida pubblicate recentemente dal Ministero del Turismo, il team di ONENERGY fornisce ai potenziali beneficiari una consulenza gratuita e completa sui requisiti e sugli interventi ammissibili previsti dal fondo.

L'azienda, inoltre, offre la possibilità di seguire gli hotel e le attività ricettive in tutte le fasi del processo, dalla redazione del progetto alla compilazione della domanda, in modo da individuare quali sono le soluzioni da adottare per migliorare l'efficienza energetica e ridurre l'impatto ambientale delle strutture, nel rispetto dei criteri di sostenibilità e innovazione inclusi nel bando.

Per maggiori dettagli sulle soluzioni proposte da ONENERGY per il settore ricettivo, visita il sito dell'azienda oppure compila il modulo di contatto qui sotto per richiedere una consulenza gratuita e ricevere le informazioni necessarie per la presentazione delle domande di accesso al Fondo Turismo Sostenibile.

Visita il sito ONENERGY
Azienda specializzata soluzioni impiantistiche personalizzate,volte all’efficientamento energetico per hotel e strutture ricettive
Richiedi Informazioni
Pin It

Ultimi articoli:

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.