Il nuovo progetto InOut - The Contract Community nasce con lo scopo di creare un unico marketplace dove unire le 4 manifestazioni del settore indoor e outdoor: SIA Hospitality Design, Sun Beach&Outdoor Style, Superfaces e la nuova Greenscape. Un evento unico, ideato per attrarre ed ispirare l'intera hospitality industry attraverso proposte, formazione, strumenti, contaminazioni e networking in grado di tracciare le coordinate future del settore.
Questo nuovo format organizzato da Italian Exhibition Group farà il suo debutto in occasione della 60esima edizione di TTG Travel Experience, dall'11 al 13 ottobre 2023 presso il Quartiere Fieristico di Rimini.
InOut 2023: il viaggio verso l'ospitalità del futuro
InOut darà ampio spazio alla progettazione delle soluzioni per l'accoglienza turistica, mettendo in risalto materiali di alta qualità, superfici innovative e un design all'avanguardia. Le aziende italiane avranno l'opportunità di presentare le loro innovazioni e proporre suggerimenti rivoluzionari a progettisti e architetti. L'offerta espositiva spazierà dalla progettazione di stanze d'albergo all'ideazione di strutture per il glamping, dall'arredamento delle piscine alla creazione di veri e propri paradisi floreali, capaci di portare la natura negli ambienti interni o di creare vere e proprie stanze negli spazi aperti.
La priorità di InOut è soddisfare il desiderio sempre crescente dei viaggiatori di vivere esperienze uniche durante le proprie vacanze. Sia per gli ambienti interni che per gli spazi esterni, il focus è puntato sull'ospitalità e sull'offerta di un'esperienza coinvolgente per gli ospiti. Proposte abitative uniche ed esclusive diventano la chiave per creare una guest experience indimenticabile.
Grazie all'organizzazione simultanea dei due eventi, TTG Travel Experience e InOut - The Contract Community, Italian Exhibition Group (IEG) mira a fornire una circolarità e una completezza al settore del turismo organizzato e alla community del contract, in modo da offrire ai visitatori e agli operatori una vetrina di idee e soluzioni in grado di ridefinire l'ospitalità di domani.
L'Utopia come guida per la trasformazione del settore turistico e dell'ospitalità
Per la prima edizione di InOut, il concetto di Utopia sarà al centro dell'evento, in quanto rispecchia la fase di trasformazione significativa che il settore del settore del turismo e dell'ospitalità sta vivendo.
L'emergere di numerosi prodotti e servizi che rispondono alle aspettative dei viaggiatori e tengono conto delle priorità ambientali e sociali è un segno evidente di come l'industria stia puntando verso nuovi orizzonti e prospettive inusuali. Questa creatività orientata alla trasformazione di servizi, prodotti, strategie di comunicazione e di vendita, portato avanti dalle aziende del settore, trova la sua sintesi nella parola "Utopia".
Il futuro del turismo e dell'ospitalità, quindi, si prospetta sotto il segno dell'Utopia, con un nuovo approccio che coinvolge i viaggiatori in esperienze trasformative e consapevoli. Il concetto di vacanza si trasforma, passando dall'essere semplicemente un momento di svago a un'opportunità per scoprire se stessi e interagire con la comunità locale. Le imprese del settore si adattano a queste nuove sfide, promuovendo un turismo sostenibile e inclusivo, in cui i viaggiatori diventano parte integrante dell'ambiente naturale ed entrano in contatto con le specie animali e vegetali.
Inoltre, il benessere non si limita più solo alla forma fisica, ma abbraccia anche il benessere mentale e spirituale degli ospiti. Le attività turistico-ricettive devono tenere conto di tutti questi aspetti, confrontandosi maggiormente con le diverse esigenze, comprese quelle che riguardano più da vicino il cambiamento climatico a cui stiamo assistendo e che sta spingendo i flussi di viaggiatori verso nuove destinazioni.
I visual della manifestazione
Il tema scelto per la prima edizione di InOut 2023 è stato fonte di ispirazione anche per la creazione dei visual della manifestazione. Per esprimere al meglio il concetto di "Utopia", la creatività dell'arte umana ha interagito con l'Intelligenza Artificiale, per dare vita a un'esperienza visiva unica.
Sfruttando le potenzialità dell'AI, sono state fornite le caratteristiche chiave delle 4 manifestazioni indoor e outdoor raccolte nel format InOut - The Contract Community, ossia: SIA Hospitality Design, SUN beach&Outdoor Style, Superfaces e la nuova Greenscape.




Il risultato è un insieme di immagini che mantengono uno stile omogeneo, evocando i diversi prodotti e servizi trattati all'interno dell'evento. Queste rappresentazioni visive sono il frutto di un costante dialogo tra il passato e il presente, caratterizzate da una cifra stilistica che richiama il linguaggio della moda.
L'utilizzo dell'intelligenza artificiale nel processo creativo ha permesso di ottenere una coerenza visiva tra le diverse manifestazioni fieristiche, trasmettendo un messaggio di innovazione. Il connubio tra l'utopia come ispirazione e l'impiego dell'AI per i visual dell'evento apre nuove frontiere creative e sottolinea l'importanza di un approccio innovativo nel turismo e nell'ospitalità.
L'Utopia tema centrale del palinsesto di eventi e di incontri
Il concetto di Utopia ha ispirato anche il ricco programma di eventi chiamato "Think Future" che si terrà durante la manifestazione durante TTG - INOUT 2023. Questo tema si tradurrà nel racconto delle strategie messe in atto da imprese e territori per creare nuovi prodotti, servizi e storie. Think Future si compone di nove arene in cui si svolgeranno eventi, discussioni e dibattiti, a cui parteciperanno esperti e professionisti del settore.
Gli eventi, dunque, saranno importanti occasioni di confronto sulle principali tendenze che stanno penetrando in ambito turistico-ricettivo. Si discuterà, infatti, di come le destinazioni turistiche stanno ampliando le loro offerte per promuovere nuove forme di scambio culturale e consentire ai viaggiatori di entrare in contatto diretto con artisti, designer, musicisti, artigiani e guide spirituali. Altra tematica importante riguarderà la sostenibilità e le soluzioni di edilizia e design scelte da alcune strutture alberghiere. Si tratta di progetti che valorizzano artigiani e materiali locali e che portano elementi verdi negli spazi interni, promuovendo la riduzione degli sprechi alimentari, del consumo energetico e delle emissioni di CO2.
Utopia, infine, sarà il tema guida per la selezione dei partecipanti a Book&Go, uno spazio dedicato alle storie di viaggio in cui dodici autori selezionati potranno presentare i libri, guide e videoproduzioni al pubblico di professionisti presenti alla fiera.
Informazioni, programma e aggiornamenti
InOut - The Contract Community si terrà presso l'ala Est del Quartiere Fieristico di Rimini dall'11 al 13 ottobre 2023. Per aggiornamenti e informazioni sul programma, sugli orari di apertura della fiera e su come raggiungere il quartiere fieristico visita il sito della manifestazione e segui i canali social della fiera @InOut Expo.