L'enorme successo degli OTA e delle piattaforme homesharing è stato di sicuro favorito dall'avvento dell'era digitale. Quest'opportunità ha reso la gran parte di questi portali dei veri e propri colossi del settore dell'hosptality, destando non poche preoccupazioni tra i gestori di alberghi e strutture ricettive.
Presa coscienza di ciò, in che modo gli imprenditori del settore fanno fronte a questa enorme espansione degli OTA e di Airbnb?
A tal proposito, riportiamo la notizia che svela la strategia intrapresa da AccorHotels, che ha deciso di "combattere" la concorrenza dei portali sul loro stesso terreno: Internet e le nuove tecnologie.
La nota catena alberghiera ha, infatti, deciso di investire 250 milioni di euro sul digitale entro il 2018, una cifra davvero ragguardevole in un lasso di tempo relativamente breve, con lo scopo di limitare la dipendenza dagli OTA.
Nello specifico, l'amministratore delegato Sébastien Bazin ha stanziato questa ingente cifra per consolidare la piattaforma digital e la comunicazione social della catena alberghiera, in modo da rafforzare ogni singolo hotel del gruppo. Questa manovra consentirà, secondo le sue stime, di triplicare nei prossimi 3 o 4 anni il loro volume di affari e di contrastare il trend che vede crescere le OTA (Booking.com e altri) da una parte e le piattaforme di homesharing, di cui la più nota è Airbnb, dall'altra.
Aumentare le prenotazioni dirette
Questa notizia pone l'accento sul fatto che le prenotazioni dirette, in genere, hanno un costo minore rispetto alle commissioni di tour operator e degli OTA.
Le prenotazioni dirette, senza intermediari, sono la chiave di qualsiasi strategia di revenue management che punti ad incrementare il profitto della struttura, sia che provengano dall'investimento nelle proprie strategie di web marketing (social networks, motori di ricerca, newsletter e altro) che da altri canali tradizionali quali i clienti di ritorno e il passaparola.
In particolare, quando una struttura ricettiva investe nella propria visibilità e reputazione online, con strategie di breve, medio e lungo termine, il ritorno sugli investimenti può essere notevole, e la percentuale di prenotazioni dirette (rispetto a quelle veicolate da intermediari) può aumentare di conseguenza.
Un criterio potrebbe essere quello di investire una parte del totale che si spende in commissioni, dirottando questo budget in strategie mirate ad acquisire prenotazioni dirette.
Internet è il principale canale di vendita per il turismo. Questa è la considerazione alla base della strategia messa in atto da AccorHotels.
Tutti gli imprenditori del settore, dai più piccoli ai più grandi, dovrebbero considerare di ottimizzare la propria presenza online e avere la giusta visibilità, per meglio sfruttare le potenzialità che il mondo di Internet offre per interfacciarsi direttamente con i potenziali clienti.
Investire in questo ambito, in maniera proporzionale alla propria disponibilità di fondi, potrebbe portare non pochi vantaggi, primo tra tutti la possibilità di ottenere prenotazioni dirette evitando così le commissioni dovute agli OTA.
Alcuni esempi di strategie "scalabili"
Non sappiamo i dettagli dell'operazione che sarà efettuata da AccorHotels in termine di web marketing e social reputation, ma la strada tracciata è chiara e va verso una maggiore indipendenza e un approccio diretto al mercato e ai potenziali clienti. Certamente, alcune di queste strategie sono "scalabili", nel senso che si adattano a piccole strutture alberghiere così come a grandi catene internazionali.
Per concludere, forniamo alcuni esempi di strategie di web marketing, utili ad incrementare visibilità, reputazione e prenotazioni dirette (che possono essere applicate da strutture ricettive sia grandi che piccole) nei quattro articoli che riportiamo di seguito:
-
Facebook Ads, ovvero la pubblicità targettizzata di Facebook, è uno strumento sempre più importante per Hotel e tutte le attività…Leggi tutto
-
Come acquisire prenotazioni dirette da clienti stranieri? Questo studio si propone di descrivere un metodo applicabile in diversi contesti (hotel,…Leggi tutto
-
In questo articolo riportiamo una strategia, con alcuni esempi, che possono essere usati da hotel e strutture turistiche per aumentare…Leggi tutto
-
Presentiamo uno studio dedicato ad hotel e altre strutture ricettive, che ha l'obiettivo di aumentare diversi fattori chiave: le recensioni,…Leggi tutto