Pin It

L'innovazione applicata al settore della ristorazione e dell'accoglienza. Questo il tema al centro degli appuntamenti di Hospitality Digital Space, che si terranno in live streaming dal 1° al 4 febbraio.

Uno degli aspetti su cui si baserà il futuro dell'ospitalità è rappresentato proprio dalla capacità di innovare. Grazie al confronto e allo scambio di idee, sarà possibile ottenere gli strumenti che guideranno i professionisti dell'accoglienza verso il cambiamento e il rilancio del settore. A tale scopo, Hospitality Digital Space riunirà grandi innovatori e opinion leader che forniranno importanti contributi, illustrando esperienze, best practice ed esempi concreti da applicare alle proprie attività ricettive.

A confermare le finalità di questo imperdibile evento, Alessandra Albarelli, Direttrice Generale di Riva del Garda Fierecongressi:

Hospitality Digital Space vuole essere un modo per stare vicino agli operatori dell'Ho.Re.Ca. in un momento complesso, ma anche un’occasione per invitarli a ripensare con creatività e flessibilità gli spazi e i servizi che caratterizzeranno le strutture ricettive di domani.

La manifestazione verrà inaugurata il 1° febbraio dal presidente di Riva del Garda Fierecongressi, Roberto Pellegrini. All'evento di apertura parteciperanno Lorenza Bonaccorsi, Sottosegretario di Stato del Ministero per i beni e le attività culturali, Giorgio Palmucci, Presidente di ENIT, e l'onorevole Maria Chiara Gadda, promotrice della legge 166/2016 sullo spreco alimentare. L'inaugurazione, inoltre, avrà come ospite d'onore Carlo Petrini, Presidente di Slow Food, che offrirà preziosi consigli e suggerimenti da applicare al settore della ristorazione.

Appuntamenti e spazi virtuali

Gli appuntamenti previsti si articoleranno in due spazi virtuali, il Live Space e l'Academy Lab. Una quattro giorni di dirette streaming per condividere esperienze e idee di qualità, per approfondire diversi temi, dal food al beverage, al design, alla tecnologia. 

Oltre alle occasioni di confronto, gli organizzatori hanno voluto dare ampia visibilità alle aziende, che rappresentano il cuore della manifestazione nella sua dimensione fisica. Anche su questo importante aspetto, Alessandra Albarelli ha voluto sottolineare l'impegno di Riva del Garda Fierecongressi, illustrando due importanti iniziative:

Con questo intento sono nate l’Area Expo, un contenitore di vetrine virtuali pensato per favorire momenti di networking, e Future Trends, un canale per dare voce alle imprese con speech, presentazioni di prodotti e soluzioni che caratterizzano il mondo dell'ospitalità.

Accanto agli appuntamenti già segnalati (per saperne di più leggi anche "Hospitality Digital Space: un evento digitale per il futuro del settore turistico-ricettivo"), proponiamo le dirette dedicate ad alcune eccellenze del Made in Italy che si terranno nel pomeriggio del 2 febbraio. Nel corso delle dirette, condotte dal giornalista e scrittore Maurizio Maestrelli, si parlerà di come il caffè e l'arte della birra artigianale siano legati al settore turistico. Saranno presentate, inoltre, materie prime di alta qualità e le ultime innovazioni della mixology grazie al contributo offerto da opinion leader del settore, come Lorenzo Dabove (in arte Kuaska), Giorgio Fadda, Leonardo Veronesi e Samuele Ambrosi.

Iscrizioni aperte fino al 28 gennaio.

Informazioni e Programma

Hospitality Digital Space andrà in onda in live streaming dal 1° al 4 febbraio. Per maggiori informazioni su come partecipare alle dirette e aggiornamenti sull'evento, visita il sito web e segui i canali social di Hospitality (Facebook, Instagram e Linkedin @HospitalityRiva  #hospitalityriva). 

Pin It

Resta Aggiornato

Inserisci la tua email per seguire gli aggiornamenti

Ultimi articoli:

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

Resta Aggiornato!

Inserisci la tua email per seguire gli aggiornamenti